Presso l’Università di Manchester, un gruppo di ricercatori diretti da Rahul Nair, ha condotto una ricerca con l’intento di migliorare il processo, già conosciuto, di desalinizzazione dell’acqua del mare. [...] La ricerca è stata pubblicata sulla nota riv ...
Leggi Tutto
Un progetto di ricerca condotto dall’Università di Torino sta mappando le parole perdute dei dialetti italiani: sono analizzate 3630 voci raccolte tra il 1924 e il 1965, le cui pronunce sono state schedate [...] e registrate minuziosamente e di cui si con ...
Leggi Tutto
Sapete dove si trova il buco nero più lontano mai scoperto? Proprio vicino agli albori dell’Universo. Due gruppi di ricercatori (guidati dall’Università Carnegie in California e dal Max Planck Institute [...] for Astronomy in Germania) hanno osservato il ...
Leggi Tutto
Attenzione ai problemi del sistema immunitario. Secondo un’indagine dell’Istituto di cardiologia dell’Università Cattolica e del Polo di scienze cardiovascolari e toraciche del Policlinico Gemelli di Roma, [...] guidato da Filippo Crea, il 30% dei casi di ...
Leggi Tutto
Oltrepasso l’elegante cancellata di ferro che delimita l’ingresso dell’Orto botanico dell’Università degli Studi di Padova e mi trovo immediatamente catapultata in un luogo altro, senza tempo e senza nazionalità, [...] senza genere, senza età. Antichissim ...
Leggi Tutto
Il 24 gennaio, alle 16.00, è stata inaugurata la mostra Donne tra analfabetismo ed emancipazione dalle carte di Tommaso Fiore, organizzata dall’Istituto della Enciclopedia Italiana con il patrocinio del [...] MiBACT, dell’Università del Salento, della Bibl ...
Leggi Tutto
È l’acido ribonucleico (RNA), molecola polimerica che affianca il DNA, ad aver provocato infezioni di influenza aviaria nel 2013. È quanto scoperto da un gruppo di lavoro dell’università di Hong Kong, [...] diretto da Honglin Chen, i cui risultati sono st ...
Leggi Tutto
C’è chi dice no è il titolo di una famosa canzone di Vasco Rossi. Chissà se il cantautore di Zocca si riferiva proprio ai “dormiglioni”. Da uno studio condotto dai ricercatori francesi dell’Università [...] Sorbonne di Parigi e pubblicato sulla rivista Sl ...
Leggi Tutto
I dati diffusi in questi giorni circa la diminuzione di oltre il 10% del numero dei laureati (dato negativo che si somma a quello degli ultimi anni) hanno guadagnato distratti titoli nei mass media, che si sono limitati a lanciare grida d’allarme pe ...
Leggi Tutto
«Sono accusato di produzione e spaccio di stupefacenti, sequestro di persona e tentato omicidio. Mi chiamo Pietro Zinni e sono un ricercatore universitario». La battuta iniziale del film di Sydney Sibilia “Smetto quando voglio” (2014) che narra la s ...
Leggi Tutto
universita
università s. f. [dal lat. universĭtas -atis, propr. «totalità, universalità», der. di universus (v. universo1); dal sign. mediev. di «corporazione, insieme di persone associate» derivò il sign. 2, dopo che a Bologna, nell’ultimo...
universo1
univèrso1 agg. [dal lat. universus «tutto intero», comp. di unus «uno» e versus, part. pass. di vertĕre «volgere»; propr. «volto tutt’intero nella stessa direzione»], ant. – Tutto quanto, tutto intero: quel Salmo che comincia: «Segnore...
In Italia, le università sono dotate di personalità giuridica. Esse organizzano le proprie strutture e agiscono, per la realizzazione delle proprie finalità istituzionali, nel rispetto della libertà d’insegnamento e di ricerca e dei principi...
università Istituto scientifico e didattico di ordine superiore che ha potere di conferire un riconoscimento giuridico particolare a chi ha fruito dell’insegnamento impartito all’interno di esso dai docenti delle varie materie.
Le u. degli...