Nel segno della continuità con l’esperienza positiva dell’anno passato, Treccani Cultura torna il 25 e il 26 maggio a Garbatella, in Piazza Damiano Sauli, con due giorni di lezioni, laboratori, concerti [...] e alla sensibilità collettivi.La tappa romana del Festival è realizzata in collaborazione con il Municipio Roma VIII e l’Università Roma Tre, con il sostegno di Roma Capitale, il patrocinio di Rai per la sostenibilità, il supporto organizzativo di ...
Leggi Tutto
Il cambiamento climatico rappresenta una minaccia crescente per il patrimonio culturale e naturale mondiale. Tra i luoghi più a rischio ci sono il Teatro dell'Opera di Sydney in Australia, il Tempio del [...] , il villaggio storico di New Lanark e il Parco di Studley Royal nel North Yorkshire. Anche in Gran Bretagna l'Università di Newcastle sta studiando come il cambiamento climatico possa influire su altri siti storici, come il Vallo di Adriano.L'UNESCO ...
Leggi Tutto
Un nuovo sondaggio condotto dal Financial Times in collaborazione con la Ross School of Business dell'Università del Michigan ha rivelato che Donald Trump ha superato Kamala Harris come il candidato più [...] affidabile per la gestione dell'economia. Il 44% degli elettori registrati ha dichiarato di fidarsi di più di Trump, contro il 43% che ha espresso fiducia in Harris. Questo risultato segna la prima volta ...
Leggi Tutto
Negli Stati Uniti, l'affluenza alle urne per le elezioni è iniziata con un ritmo sorprendentemente elevato: già più di 78 milioni di cittadini hanno espresso il loro voto anticipato. Secondo i dati forniti [...] dall'Election Lab dell'Università della Florida, questa cifra rappresenta quasi la metà del totale dei voti registrati durante l’Election Day del 2020, quando 158 milioni di americani si recarono alle urne. Il fenomeno riflette una tendenza che sta ...
Leggi Tutto
L’intelligenza artificiale (IA) avanza sempre più velocemente. Le conseguenze in parte sono già evidenti. Una di queste era già stata prevista nel 2013. Nel film Lei (Her), scritto e diretto da Spike Jonze [...] ’ha scritto recentemente su Agendadigitale.eu Davide Bennato, professore di Sociologia dei media digitali all’Università di Catania. «Attraverso comportamenti accondiscendenti e risposte compiacenti, questi sistemi creano dipendenze emotive, simili a ...
Leggi Tutto
Il noto episodio biblico dell’incontro fra la regina di Saba e re Salomone è presente nella storia di diverse culture, sia in Oriente che in Occidente, ma per le popolazioni cristiane dell’Etiopia e dell’Eritrea [...] etiopica, in La regina di Saba. Un mito fra oriente e occidente. Atti del seminario diretto da R. Contini (Napoli, Università “L’Orientale”, 19 novembre 2009-14 gennaio 2010), Archivio di Studi Ebraici 8, UniorPress, Napoli 2016, pp. 91-162 ...
Leggi Tutto
Hanno scelto di sottrarsi, di non uscire di casa, di non frequentare la scuola, di non comunicare, di tranciare i contatti con la realtà che li rifiuta. Sono invisibili. Trascorrono un tempo incontrollato [...] spinta a fondare Hikikomori Italia?Ho iniziato a interessarmi agli hikikomori nel 2012, mentre studiavo Psicologia sociale all’Università Bicocca di Milano. Da appassionato di anime giapponesi – ne guardavo tantissimi, mi creda – ho scoperto che la ...
Leggi Tutto
Le parole camminano insieme a noi, hanno una storia, mutano di senso per come sono collocate dentro la frase ma anche dentro al mondo; il mondo stesso cambia insieme a loro, e a volte anche grazie a loro. [...] di incontri, dibattiti, spettacoli, ospitati in diversi luoghi della città: le scuole del territorio, il Rettorato dell’Università del Salento, il Convitto Palmieri, le Officine Cantelmo, il Teatro Paisiello.Il Festival Treccani della lingua italiana ...
Leggi Tutto
“Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] nel generale declino della fiducia nelle istituzioni, a essere sempre più colpite sono ora anche le scuole e le università in particolare. Nell’annuale sondaggio Gallup, la percentuale di americani che dichiara di avere piena fiducia nell’istruzione ...
Leggi Tutto
Le elezioni presidenziali statunitensi del 2024 si stanno avvicinando a una competizione sempre più serrata, e una nuova dimensione si sta rivelando cruciale nella battaglia per la Casa Bianca: il voto [...] percezione di essere un partito più orientato verso l'internazionalismo. Kyle Kondik, analista del Center for Politics dell'Università della Virginia, ha spiegato che gli americani all'estero potrebbero avere una "mentalità cosmopolita" che li rende ...
Leggi Tutto
universita
università s. f. [dal lat. universĭtas -atis, propr. «totalità, universalità», der. di universus (v. universo1); dal sign. mediev. di «corporazione, insieme di persone associate» derivò il sign. 2, dopo che a Bologna, nell’ultimo...
universo1
univèrso1 agg. [dal lat. universus «tutto intero», comp. di unus «uno» e versus, part. pass. di vertĕre «volgere»; propr. «volto tutt’intero nella stessa direzione»], ant. – Tutto quanto, tutto intero: quel Salmo che comincia: «Segnore...
In Italia, le università sono dotate di personalità giuridica. Esse organizzano le proprie strutture e agiscono, per la realizzazione delle proprie finalità istituzionali, nel rispetto della libertà d’insegnamento e di ricerca e dei principi...
università Istituto scientifico e didattico di ordine superiore che ha potere di conferire un riconoscimento giuridico particolare a chi ha fruito dell’insegnamento impartito all’interno di esso dai docenti delle varie materie.
Le u. degli...