• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
58 risultati
Tutti i risultati [313]
Lingua [58]
Lessicologia e lessicografia [6]
Grammatica [3]

Verga e il Verismo

Atlante (2022)

Verga e il Verismo AA.VV.Verga e il Verismoa cura di Giorgio ForniRoma, Carocci, 2022 Per la prestigiosa collana «Studi superiori» della prolifica Casa romana, Giorgio Forni — docente di Letteratura italiana all’Università [...] di Messina e membro del Comitato per l’Edizio ... Leggi Tutto

I manoscritti frammentari della Commedia

Atlante (2022)

I manoscritti frammentari della Commedia Angelo Eugenio MeccaI manoscritti frammentari della CommediaSiena, Edizioni Università per Stranieri di Siena, 2021 Il lavoro di Mecca sana una lacuna negli studi danteschi, fornendo finalmente un catalogo [...] ragionato dei testimoni frammentari del poe ... Leggi Tutto

Voce. Il corpo del linguaggio

Atlante (2022)

Voce. Il corpo del linguaggio Federico Albano LeoniVoce. Il corpo del linguaggioRoma, Carocci, 2022 Lettore di italiano a Göteborg dal 1966 al 1970, poi docente di Filologia germanica alle Università di Pescara, Salerno, Napoli, infine [...] ordinario di Linguistica generale all’Unive ... Leggi Tutto

Che cos’è la transmedialità

Atlante (2022)

Che cos’è la transmedialità Paolo BertettiChe cos’è la transmedialitàRoma, Carocci, 20222 (1a ed. 2020) Dottore di ricerca in Semiotica e psicologia della comunicazione simbolica presso l’Università di Siena e specialista di Media [...] Studies, narratologia, analisi dei testi audio ... Leggi Tutto

Filigrane. Nuovi tasselli per Petrarca e Boccaccio

Atlante (2022)

Filigrane. Nuovi tasselli per Petrarca e Boccaccio Loredana ChinesFiligrane. Nuovi tasselli per Petrarca e BoccaccioPadova, Editrice Antenore, 2021 Docente di Letteratura italiana all’Università di Bologna, condirettrice della rivista «Ecdotica» e responsabile [...] scientifica dell’ARCE (Archivio Ricerch ... Leggi Tutto

Malalingua. L'italiano scorretto da Dante a oggi

Atlante (2022)

Malalingua. L'italiano scorretto da Dante a oggi Pietro TrifoneMalalingua. L’italiano scorretto da Dante a oggiIl Mulino, 2007, p. 211, € 16,00.L’autore, docente di Storia della Lingua italiana nell’Università di Roma Due "Tor Vergata" e studioso di [...] comprovato valore, di là dal titolo accattivante ... Leggi Tutto

A Sud dell’inferno. Enigma in quattro quadri

Atlante (2022)

A Sud dell’inferno. Enigma in quattro quadri Claudio GiovanardiA Sud dell’inferno. Enigma in quattro quadriRoma, La Lepre, 2021 Professore di Storia della lingua italiana e di Linguistica italiana all’università Roma Tre, autore di saggi, manuali [...] e ricerche scientifiche di grande spessore, rec ... Leggi Tutto

Necessità del romanzo. Meditazioni minime per una critica della modernità

Atlante (2022)

Necessità del romanzo. Meditazioni minime per una critica della modernità Alessandro GaudioNecessità del romanzo. Meditazioni minime per una critica della modernitàPavia, Divergenze, 2021 Docente di Letteratura italiana contemporanea all’Università della Calabria, autore di [...] originali ricerche sulla prosa novecentesca (Mor ... Leggi Tutto

Scrivere sui libri. Breve guida al libro a stampa postillato

Atlante (2022)

Scrivere sui libri. Breve guida al libro a stampa postillato Giancarlo PetrellaScrivere sui libri. Breve guida al libro a stampa postillatoRoma, Salerno Editrice, 2022 Docente di Storia e conservazione del patrimonio librario, Bibliografia e Biblioteconomia all’Università [...] Federico II di Napoli e di Storia del ... Leggi Tutto

Folli pensieri e vanità di core. Trentuno poesie attribuite a Dante

Atlante (2022)

Folli pensieri e vanità di core. Trentuno poesie attribuite a Dante Matteo VeronesiFolli pensieri e vanità di core. Trentuno poesie attribuite a DantePrefazione di Rossano De LaurentiisPescara, Edizioni Mondo Nuovo, 2021 Dottore di ricerca all’Università di Bologna, comparatista [...] e contemporaneista (Il critico come a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
università
universita università s. f. [dal lat. universĭtas -atis, propr. «totalità, universalità», der. di universus (v. universo1); dal sign. mediev. di «corporazione, insieme di persone associate» derivò il sign. 2, dopo che a Bologna, nell’ultimo...
univèrso¹
universo1 univèrso1 agg. [dal lat. universus «tutto intero», comp. di unus «uno» e versus, part. pass. di vertĕre «volgere»; propr. «volto tutt’intero nella stessa direzione»], ant. – Tutto quanto, tutto intero: quel Salmo che comincia: «Segnore...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Università
In Italia, le università sono dotate di personalità giuridica. Esse organizzano le proprie strutture e agiscono, per la realizzazione delle proprie finalità istituzionali, nel rispetto della libertà d’insegnamento e di ricerca e dei principi...
università
università Istituto scientifico e didattico di ordine superiore che ha potere di conferire un riconoscimento giuridico particolare a chi ha fruito dell’insegnamento impartito all’interno di esso dai docenti delle varie materie. Le u. degli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali