ROSSI, Lionello
Economista, nato a Isola della Scala (Verona) il 12 giugno 1890. Ha insegnato politica economica e finanziaria nelle università di Catania (1936-38), Trieste (1939-42) e Padova (1942-49), [...] quindi scienza delle finanze (1950-57) all'università di Padova dove è (dal 1958) professore di economia politica.
L'indirizzo prevalentemente matematico del suo insegnamento, che rivela gli originarî studî di ingegneria, caratterizza le opere ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico italiano (n. Roma 1957). Dopo la laurea conseguita nel 1981 in Economia e Commercio presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", nel 1982 è stato ricercatore presso [...] per lo Studio della Congiuntura (ISCO) e dal 2002 è professore di Statistica economica presso la Facoltà di Economia dell'Università di Roma "Tor Vergata". Dal 2001 al 2009 è stato Chief Statistician e Director of the Statistics Directorate dell ...
Leggi Tutto
DETTORI, Giovanni
Denis Giva
Nacque a Cagliari il 9 apr. 1886 da Giovanni e Rosa Mameli. Laureatosi in giurisprudenza nell'università di Cagliari, si dedicò giovanissimo agli studi economici e sociali, [...] statistica e demografica.
Allievo di Corrado Gini, e libero docente di statistica dal 1916, insegnò questa materia prima nell'università sarda e poi in quella di Genova, dove tenne per diversi anni anche l'incarico di demografia. Giornalista polemico ...
Leggi Tutto
Uomo politico e manager italiano (n. Genova 1959). Laureato in Farmacia e in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche presso l'Università di Genova, manager nell'industria farmaceutica, senior business executive [...] con vasta esperienza in aziende multinazionali principalmente americane, dal 2015 al 2017 è stato amministratore delegato di Liguria Digitale. Nel 2017 è stato eletto sindaco di Genova nelle fila della ...
Leggi Tutto
Campo Dall’Orto, Antonio. – Dirigente d’azienda italiano (n. Conegliano, Treviso, 1964). Dopo essersi laureato in Economia presso l'Università Ca' Foscari, ha lavorato per IMS in Spagna dove si è occupato [...] di distribuzione di prodotti industriali. Tornato in Italia ha conseguito il master in Marketing e Comunicazione di Publitalia e successivamente è entrato in Mediaset come vice direttore di Canale 5. Nel ...
Leggi Tutto
Economista statunitense, nato a Boston il 16 giugno 1934. Ha svolto interamente i suoi studi presso l'università della California a Los Angeles, dove ha conseguito la laurea (1955), il M.A. (1956) e infine [...] di Irvine; attualmente è Timken Professor Emeritus of Finance presso la Graduate School of Business dell'università Stanford. Nel 1990 gli è stato conferito il premio Nobel per l'economia, congiuntamente agli altri due economisti statunitensi ...
Leggi Tutto
Storico tedesco dell'economia, nato a Liberec (Reichenberg, nella Cecoslovacchia) il 23 dicembre 1885. Ha insegnato nelle università di Giessen (1925-29), di Breslavia (1929-31), del Cairo (1931-33) e [...] poi di nuovo a Breslavia.
Partito da studî di storia amministrativa della regione renana, si è venuto poi sempre più orientando verso la storia sociale ed economica, nella quale ha acquistato notevoli ...
Leggi Tutto
Storico e uomo politico italiano (n. Roma 1966). Laureato in Lettere e filosofia, professore di storia contemporanea presso l'università "La Sapienza" di Roma, è stato vicedirettore della Fondazione Istituto [...] Gramsci, è autore di numerosi libri ed articoli sulla storia italiana e internazionale del XX secolo e sulla storia dell'integrazione europea ed è stato direttore del “Rapporto annuale sull'integrazione ...
Leggi Tutto
Messedaglia, Angelo
Economista e statistico (Villafranca di Verona 1820 - Roma 1901). Laureatosi in giurisprudenza, fu professore di materie giuridiche nell’università di Pavia dal 1848 e poi di Economia [...] e statistica nelle università di Padova (dal 1858) e Roma (dal 1870). Liberale moderato, deputato dal 1866 al 1883 e senatore dal 1884, diede un importante contributo alle scienze economiche, in particolare allo studio della finanza pubblica. Tra i ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (Iona Station, Ontario, 1908 - Cambridge, Massachusetts, 2006). Tra i grandi economisti del 20º secolo, fu professore nelle università di California e Princeton e dal 1949 al 1975 [...] alla Harvard University; membro della National defence advising commission, diresse durante la seconda guerra mondiale l'Office of price administration e nel 1949 fu a capo dell'Economic security policy. ...
Leggi Tutto
universita
università s. f. [dal lat. universĭtas -atis, propr. «totalità, universalità», der. di universus (v. universo1); dal sign. mediev. di «corporazione, insieme di persone associate» derivò il sign. 2, dopo che a Bologna, nell’ultimo...
universo1
univèrso1 agg. [dal lat. universus «tutto intero», comp. di unus «uno» e versus, part. pass. di vertĕre «volgere»; propr. «volto tutt’intero nella stessa direzione»], ant. – Tutto quanto, tutto intero: quel Salmo che comincia: «Segnore...