DOMENICO di Guzmán, Santo
S. Romano
Nato a Calaruega (Castiglia Vecchia) nel 1170, D. fu il fondatore dell'Ordine dei Domenicani. D. studiò filosofia e teologia nell'Universitàdi Palencia; ordinato [...] molti anni dopo ad Arezzo, nella navata della chiesa di S. Domenico (Cannon, 1980), e più tardi da Bernardo Daddi nella smembrata predella del polittico di S. Maria Novella a Firenze (New Haven, Yale Univ. Art Gall.).In tempi più o meno contemporanei ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Il calcolo geometrico
Paolo Freguglia
Gert Schubring
Il calcolo geometrico
Quando pubblicò il trattato Die lineale Ausdehnungslehre (La teoria [...] fu Josiah W. Gibbs (1839-1903), professore di fisica matematica a Yale, a lasciare l'ambito ristretto dell'ortodossia dei 'Applicazioni geometriche del calcolo infinitesimale' presso l'Universitàdi Torino. Nell'omonimo volume, che nel 1887 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
William James è stato definito “il primo pensatore americano con una reputazione europea”. [...] . Appartengono a questa tipologia Noah Porter, rettore diYale, e Francis Bowen a Harvard.
Il difficile tra i primi a denunciare i rischi della iper-professionalizzazione dell’università e di quella che chiama l’“industria del Ph.D”.
Vita e opere ...
Leggi Tutto
TEMPESTI, Giovanni Battista
Stefano Renzoni
– Nacque a Volterra il 9 agosto 1729 dal pittore Domenico, di Pisa, e da Maria Stefania Angeli, volterrana (Renzoni, 2012). Trasferitasi la famiglia a Pisa [...] dove egli stesso si raffigurò (1757; Yale Center for British art, Paul Mellon collection pittore pisano del Settecento, tesi di dottorato, Universitàdi Pisa, Pisa 2012; Contributi alla pittura toscana del Settecento, a cura di E. Pellegrini - S. ...
Leggi Tutto
NIVOLA, Costantino
Mattia Patti
NIVOLA (Nivola Mele), Costantino. – Nacque a Orani (Nuoro) il 6 luglio 1911, sesto dei dieci figli di Nicolò, muratore, e di Giovanna Mele.
Giovanissimo, iniziò ad aiutare [...] visual arts della Harvard University e per l’universitàdi Berkeley, in California. Continuò per tutti gli per il Morse College della Yale University. Alla fine del 1965 fu alla IX Quadriennale d’arte nazionale di Roma con quattro bronzi intitolati ...
Leggi Tutto
GIULIANI, Mauro
Salvatore De Salvo
Nacque a Bisceglie, presso Bari, il 27 luglio 1781 da Michele e da Antonia Iota. Compì i primi studi musicali a Barletta, insieme con il fratello maggiore Nicola, [...] the career and compositions of M. G. (d. 1829), Diss. Yale Univ., New Haven 1970; Id., M. G.: birth and death G.: un compositore per chitarra nella prima metà dell'Ottocento, tesi di laurea, Universitàdi Bologna, a.a. 1984-85; E. Stenstadvold, M. G ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Manuela De Giorgi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La parabola artistica di Rothko riflette un legame assai importante nel Novecento, [...] si trasferisce insieme alla famiglia negli Stati Uniti. Nel 1921, con l’intenzione di diventare ingegnere, frequenta la Yale University a New Haven, ma presto abbandona l’università e si trasferisce a New York. Nel 1925 studia all’Art Students League ...
Leggi Tutto
Ellington, Duke
Ernesto Assante
A capo di una leggendaria orchestra jazz
Pianista, bandleader e compositore jazz afroamericano, Duke Ellington è uno dei più importanti musicisti statunitensi del 20° [...] musica statunitense, gli sono stati assegnati prestigiosi riconoscimenti. È stato, infatti, laureato ad honorem dalle universitàdi Howard e diYale, membro dell'American institute of arts and letters, insignito della Legione d'onore francese e della ...
Leggi Tutto
Debreu, Gerard
Economista e matematico francese naturalizzato statunitense (Calais 1921 - Parigi 2004). Studiò matematica all’École Normale Supérieure di Parigi. Collaboratore dal 1946 del CNRS (Centre [...] . Trasferitosi negli Stati Uniti, esercitò nelle Universitàdi Chicago (1951-54), diYale (1955-60) e di Stanford (1960-62), prima di trasferirsi definitivamente a Berkeley come professore emerito di economia matematica. Presidente (1969-71) della ...
Leggi Tutto
Fenn, JOHN B
Fenn, John B. – Chimico statunitense (New York 1917 - Richmond, VA, 2010). Dopo aver conseguito il PhD presso la Yale University nel 1940 e aver lavorato per alcuni anni in aziende private [...] (tra le quali la Monsanto), ha ricoperto posizioni accademiche presso le universitàdi Princeton (dal 1952), Yale (1967) – dove è stato professore emerito –, e infine presso la Virginia Commonwealth university (1994). A Princeton, ha diretto il ...
Leggi Tutto
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...
elderspeak
s. m. inv. Linguaggio puerile, molto semplificato nella fonologia, nel lessico e nella sintassi, ricco di variazioni nell'intonazione della voce e di forme alterate, usato talvolta dagli adulti nel rivolgersi agli anziani. ♦ Le...