L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'epidemiologia e la medicina di Stato
Antoinette Emch-Dériaz
L'epidemiologia e la medicina di Stato
Come mostrano già le più remote testimonianze della storia [...] stesso tipo di terapia. Francis L. Black, un epidemiologo diYale, ha scoperto il legame tra l'alto tasso di mortalità del esempio, che teneva un corso sulla Medical police all'Universitàdi Edimburgo, pubblicò nel 1801 un riassunto e una tavola dei ...
Leggi Tutto
VIABILITÀ, REGNO D'ITALIA E REGNO DI GERMANIA
TThomas Szabó
Federico II aveva ereditato un Impero che si estendeva dal Mare del Nord fino alla Sicilia e dalla contea di Borgogna e dalla Provenza fino [...] Yale [New Haven, Beinecke Library, ms. 415, c. 56v] della fine del sec. XII), o a Milano nel 1216 quando in caso di italiano. Atti della III settimana di studi dell'arte medievale dell'Universitàdi Roma (15-20 maggio 1978), a cura di A.M. Romanini, I ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Alchimia
Didier Kahn
Alchimia
Agli inizi del XVII sec. l'alchimia è una disciplina in cui sono presenti orientamenti distinti, anche se in relazione [...] 1624 e il 1629 insegnò anche nelle Universitàdi Padova e di Mantova. Altri corsi semiufficiali come quelli di Jena erano tenuti a Leida e of Paul and Mary Mellon given to Yale University Library, New Haven, Yale University Library, 1968, 2 v.
...
Leggi Tutto
BIBBIA
C. Bertelli
Il termine che designa comunemente questa collezione di libri ritenuti sacri dagli Ebrei e dai cristiani deriva dal sostantivo femminile latino biblia coniato, a sua volta, sul plurale [...] copie: a Princeton, a Dumbarton Oaks (presso l'universitàdi Harvard), a New York (Metropolitan Museum), a , p. 105 ss.; M. Rostovtzeff, Dura a. the Problem of Parthian Art (Yale Classical Studies, V), New Haven 1935, p. 254 ss.; id., Dura-Europos on ...
Leggi Tutto
Uomo: origine ed evoluzione
Phillip V. Tobias
di Phillip V. Tobias
Uomo: origine ed evoluzione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il cambiamento del concetto di 'ominide'. 3. Nuove prospettive sulla datazione [...] Universitàdi Lund hanno messo in discussione i punti di calibratura dell'orologio molecolare. Alla luce delle evidenze più recenti sulla datazione di with emphasis on human origins, New Haven, Conn.: Yale University Press, 1995.
White, T. D., Suwa, ...
Leggi Tutto
Politica pubblica
Gloria Regonini
di Gloria Regonini
Politica pubblica
sommario: 1. Prime definizioni. a) Politics e policy. b) Un'altra idea di pubblico. c) Formale e informale. 2. Una storia americana. [...] reticolo di think tanks, di centri di ricerca interni alle istituzioni, diuniversità, di organizzazioni the troubled attempt to understand and shape society, New Haven, Conn.: Yale University Press, 1990.
Lowi, T. J., American business, public ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Teorie della politica
Carlo Altini
Nonostante le prospettive teoriche che si occupano di politica in Italia diventino, nella seconda metà del Novecento, sempre più specializzate a livello accademico [...] (1902-1985) e Nicola Matteucci (1926-2006). Allievo di Solari all’Universitàdi Torino, professore di dottrina dello Stato e di filosofia politica nella stessa Università, docente a Oxford e Yale, Passerin d’Entrèves ha studiato – anche in chiave ...
Leggi Tutto
Comunicare l’architettura
Maurizio Bradaschia
Nel mutevole vortice della contemporaneità tutti i linguaggi, le espressioni della cultura – dalla moda al cinema, dalla pubblicità al teatro, dalla musica [...] of technology (MIT), la Harvard university, l’UCLA (University of California Los Angeles), e le universitàdi Columbia, Cornell, Rice, Princeton, Yale, Berkeley negli Stati Uniti; il Berlage institute nei Paesi Bassi, che ha avuto fra i suoi ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA (v. vol. iii, p. 444-459)
G. Schmiedt
L. Vlad Borrelli
E. Lattanzi
Esplorazione aerea (v. vol. iii, p. 456). - [...] , pp. 186-197; Istituto di Topografia Antica dell'Universitàdi Roma, Saggi di foto-interpretazione archeologica, Quaderno I, , 1958 e ss.; Radiocarbon, Supplemento di American Journal of Science, University of Yale, New Haven 1959 ss.; Science in ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Psichiatria e istituzioni
Elaine Murphy
Psichiatria e istituzioni
Il termine 'psichiatria' è entrato nell'uso comune soltanto verso l'inizio del XX sec., ma la nascita [...] .A. Heinroth (1773-1843), docente di medicina all'Universitàdi Lipsia e profondamente cattolico, tornò alla of afflictions. Madness and society in Britain 1700-1900, New Haven, Yale University Press, 1993.
‒ 1996: Scull, Andrew - Mackenzie, Charlotte ...
Leggi Tutto
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...
elderspeak
s. m. inv. Linguaggio puerile, molto semplificato nella fonologia, nel lessico e nella sintassi, ricco di variazioni nell'intonazione della voce e di forme alterate, usato talvolta dagli adulti nel rivolgersi agli anziani. ♦ Le...