Scrittrice nigeriana, nata a Lagos il 21 luglio 1944 da genitori igbo. Considerata, assieme a Flora Nwapa, tra le pioniere della letteratura femminile africana di lingua inglese, nel 1983 E. rientrava [...] visiting lecturer per tutti gli anni Settanta in varie università statunitensi e, a partire dagli anni Ottanta, in Nigeria (University of Calabar), di nuovo Stati Uniti (Yale) e Gran Bretagna (University of London).
Scartando la riduttiva etichetta ...
Leggi Tutto
VENTURI, Robert
Gianni Celestini
Architetto statunitense, nato a Filadelfia il 25 giugno 1925. Si laureò in architettura alla Princeton University nel 1947, vincendo in seguito (1954-56) il Rome Prize [...] . Ha svolto attività d'insegnamento in molte università degli Stati Uniti, tra cui la University of Pennsylvania (1957-65), e la Yale University (1966-70). Altrettanto intensa è la sua attività di lezioni e conferenze in tutto il mondo. All'inizio ...
Leggi Tutto
WARREN, Robert Penn
Biancamaria TEDESCHINI LALLI
Romanziere, critico e poeta americano, nato a Guthrie, Kentucky, il 24 aprile 1905. Studiò presso la Vanderbilt University e da giovane fu attivo membro [...] . attività d'insegnamento presso varie università; attualmente insegna alla Yale University. Fondatore e condirettore della Kenyon noto come romanziere. La grande maggioranza delle sue opere di narrativa sono state tradotte in italiano, e il film ...
Leggi Tutto
Storico dell'arte e dell'architettura statunitense, nato a San Francisco l'8 novembre 1919. Nel 1941 si è laureato in storia dell'arte alla Yale University di New Haven (Conn.) e dal 1961 è diventato professore [...] Arts; dal 1990 è professore emerito. Dal 1969 ha tenuto inoltre corsi di storia dell'arte presso la University of Cambridge e, a New York, da numerose università statunitensi oltre che dall'Istituto universitario di architettura di Venezia (1986 ...
Leggi Tutto
TRUMBULL, John
Delphine Fitz Darby
Pittore americano, nato a Lebanon, Conn., il 6 giugno 1756, morto a New York il 10 novembre 1843. Allo scoppio della rivoluzione entrò nell'esercito, ma se ne ritirò [...] generale Montgomery, piccole tele oggi nella scuola di belle arti Yale a New Haven. Per prepararsi a una serie di quadri su soggetti storici, dipinse circa sessanta ritratti in miniatura, oggi proprietà dell'universitàYale. Nel periodo tra il 1789 e ...
Leggi Tutto
MacLEISH, Archibald
Salvatore Rosati
Poeta americano, nato a Glencoe (Ill . nois) il 7 maggio 1892. Si laureò all'universitàYale; partecipò alla prima Guerra mondiale in Francia (1917-18). Nel 1923 [...] del suo tempo, palese specialmente nel volume The Hamlet of A. MacLeish, 1928, lo condusse sotto l'influenza di T. S. Eliot, di cui è da considerare uno dei maggiori seguaci nordamericani. Dopo la pubblicazione d'una delle sue raccolte poetiche più ...
Leggi Tutto
Geografo americano vivente, nato a Waterloo (Ontario, Canada) il 26 dicembre 1878. Nell'università Harvard ottenne (1905) il titolo di bachelor of science. Appartenne poscia al dipartimento di geografia [...] of arts. Dal 1915 è direttore della American geographical society di New York. Durante il periodo della sua aggregazione all'universitàYale, guidò tre spedizioni nelle Ande Centrali (1907, 1911, 1913), i cui risultati sono consegnati in parecchie ...
Leggi Tutto
Critico americano, nato a Murray, Kentucky, il 16 ottobre 1906. Fu dapprima professore d'inglese nell'università statale della Louisiana, e in quello stato diresse, con R. Penn Warren (1935-42), la Southern [...] , prese il nome di "New Criticism". Insieme di prendere in considerazione elementi sociologici, storici e biografici. Il B. fu, in seguito, professore ospite in varie università degli Stati Uniti e dal 1947 è professore d'inglese nell'universitàYale ...
Leggi Tutto
Nacque nel 1802, a Detroit nel Michigan (Stati Uniti d'America); studiò all'universitàYale e al seminario di Andover (Massachussetts); dal 1825 fino al 1866 fu pastore congregazionalista a New Haven. [...] in occasional Essays from 1833 to 1846 avrebbe esercitato profonda influenza su Lincoln. Dal 1866 alla morte (1881) insegnò a Yale, scrivendo la sua opera più importante, The Genesis of the Churches in New England (1874).
Bibl.: Leonard Bacon, Pastor ...
Leggi Tutto
Morto il 16 giugno 1935. Fu tra i primi ad occuparsi di petrografia microscopica con due note: On the labradorite rocks of Waterville in New Hampshire, in Americ. Journ. (1872); On the trap rocks of Connecticut, [...] (1874).
Oltre a molte note nelle Mineralogische Mittheil. di Tschermak e una serie di lavori, con G. J. Brush, sui fosfati da B. Sulliman nel 1818 e proprietà della famiglia Sulliman-Dana, fino al 1926, anno in cui fu affidato all'universitàYale. ...
Leggi Tutto
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...
elderspeak
s. m. inv. Linguaggio puerile, molto semplificato nella fonologia, nel lessico e nella sintassi, ricco di variazioni nell'intonazione della voce e di forme alterate, usato talvolta dagli adulti nel rivolgersi agli anziani. ♦ Le...