CRISTINA (Christine) da Pizzano (de Pizan)
Jean-Yves Tilliette
Nacque a Venezia nel 1365 da Tommaso di Benvenuto e da una figlia di Tommaso Mondini.
Il nome di C. deriva dalle proprietà che la famiglia [...] da R. Püschel, Paris 1887 e da P. B. Earge, Ph. D. diss., Universityof Georgia, a. a. 1973; il Livre de la mutation de Fortune, da S. e da M. D. Legge, in Anglo-norman Text society, III, Oxford 1941, pp. 144-150; il Livre du corps de policie, da R. ...
Leggi Tutto
BRANCA, Vittore
Franco Cardini
Nacque a Savona il 9 luglio 1913 da Antonio, ingegnere, direttore del centro di studi dell’ILVA di Priamar, e da Lucia Branca, figlia dello scultore Giulio, sua lontana [...] (1982), alla New York University (1988, 1990), alla Columbia University (1991) e alla Universityof California at Los Angeles ( di Carlo Dionisotti e di Roberto Weiss; ma anche Oxford, Cambridge, Edimburgo, Birmingham, Liverpool); nel 1955 a ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI, Dante
Siro A. Chimenz
Nacque a Firenze nel 1265, entro il periodo in cui il sole è nella costellazione zodiacale dei Gemelli - come egli stesso ci fa sapere (Par. XXII, vv. 112-117) -, cioè [...] Firenze 1888; T. W. Koch, Catalogue of the Dante Collection, della Cornell University Library, Ithaca-New York 1898-1900; to Cary (c. 1380-1844), London 1909; Id. The Oxford D. Society, Oxford 1920; Id., Britain's Tribute to D. in Literature and ...
Leggi Tutto
CALVINO, Italo
Domenico Scarpa
Nacque a Santiago de Las Vegas, nell'isola di Cuba, il 15 ottobre 1923, figlio primogenito di Mario, agronomo, e di Giulia Luigia Evelina (Eva) Mameli, botanica.
Il padre [...] James Lecture alla New York University, dove lesse in inglese , writing with pictures: word and Image in the works of I. C., Toronto 2001; M. Schilirò, Le memorie . e il teatro: storia di una passione rimossa, Oxford 2011; V. Santoro, C. e il cinema, ...
Leggi Tutto
LEVI, Primo
Simona Foà
Nacque a Torino, il 31 luglio 1919, da Cesare e da Ester Luzzati.
I genitori erano ebrei piemontesi (il padre, ingegnere, aveva talvolta soggiornato all'estero per lavoro), si [...] . 99-103; P. L. as witness. Proceedings of a Symposium held at Princeton University… 1989, a cura di P. Frassica, Fiesole 1990 San Salvatore Monferrato 1995; M. Cicioni, P. L.: bridges of knowledge, Oxford 1995; M. Anissimov, P. L., ou la tragédie d ...
Leggi Tutto
DE BOSIS, Adolfo Lauro
Magda Vigilante
Nacque a Roma il 9 dic. 1901, da Adolfò, poeta e fondatore della rivista Il Convito, e da Lilian Vemon, originaria di Springfield (Missouri), la quale era venuta [...] Rey di T. Wilder (ibid. 1929). Preparò un'antologia della poesia italiana, pubblicata postuma dalla OxfordUniversity Press nel vol. Golden Book of Italian Poetry (London-New York 1932) e tradusse il Prometeo incatenato di Eschilo (Milano 1930).
Nell ...
Leggi Tutto
MANUZIO, Aldo, il Vecchio
Mario Infelise
Nacque a Bassiano, un piccolo borgo della campagna laziale nel ducato di Sermoneta. La data di nascita è stata oggetto di discussioni. Il figlio Paolo la collocava [...] stampa, Milano 1896; R. Proctor, The printing of Greek in the 15th century, Oxford 1900, ad ind.; C. Scaccia Scarafoni, La Bordon: the quest for a link, in Bulletin of the John Rylands University Library of Manchester, LXVI (1983-84), pp. 173-197; ...
Leggi Tutto
IACOPO di Angelo da Scarperia (Iacopo Angeli)
Paolo Farzone
Nacque a Scarperia, roccaforte fiorentina posta a difesa del Mugello, in data incerta. Solo parzialmente soccorre una testimonianza di Leonardo [...] lat. 214, della Bodleian Library di Oxford, riferisce infatti che la Vita Bruti fu codice, oggi alla Harvard University Library di Cambridge, Renaissance, in The marks in the fields. Essays in the use of manuscripts, a cura di R.G. Dennis - E. Falsey, ...
Leggi Tutto
PIETRO da Eboli
Fulvio Delle Donne
PIETRO da Eboli. – Non si hanno molte notizie sulla vita di questo poeta, che, negli ultimi anni del XII o, al massimo, nei primi del XIII secolo, compose in latino [...] of the illustrated medieval poem De balneis Terre Laboris by Peter of Eboli (Petrus de Ebulo), Ph.D. diss., John Hopkins University H. Kauffmann, The Baths of Pozzuoli. A study of the medieval illumination of Peter of Eboli’s poem, Oxford 1959; T. De ...
Leggi Tutto
CICALA, Lanfranco
Margherita Beretta Spampinato
Nacque a Genova verso gli inizi del sec. XIII da Gugliehno e da una Sibilia.
Appartenne alla nobile famiglia genovese, dei Cicala, che partecipò attivamente [...] ; J. A. Macedonia, Motif-index of the Biographies of the Troubadours, dissert., Ohio State University, Columbus 1961, pp. 173-176; J , pp. 421, 538; L. M. Paterson, Troubadours and Eloquence, Oxford 1975, pp. 95, 137 s.; M. de Riquer, Los trovadores. ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...