Scienza indiana. La scienza nella cultura indiana
Frits Staal
La scienza nella cultura indiana
Il concetto di scienza e la classificazione delle scienze
Per designare le conoscenze sistematiche indiane [...] 1989: Penrose, Roger, The emperor's new mind. Concerning computers, minds and the laws of physics, Oxford-New York, OxfordUniversity Press, 1989.
‒ 1990: Penrose, Roger, Précis of 'The emperor's new mind'. Concerning computers, minds and the laws ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Gli archimedei e i problemi infinitesimali
Roshdi Rashed
Gli archimedei e i problemi infinitesimali
La storia della geometria infinitesimale, [...] , Universityof Wisconsin Press, 1964; v. V: Quasi-archimedean geometry in the thirteenth century, Philadelphia, American Philosophical Society, 1984.
Coolidge 1940: Coolidge, Julian L., History of geometrical methods, Oxford, OxfordUniversity Press ...
Leggi Tutto
Associazioni biologiche
Valerio Giacomini
di Valerio Giacomini
Associazioni biologiche
sommario: 1. Generalità e definizioni: a) il concetto di individuo; b) l'individualità cellulare; c) l'individualità [...] York-London 1968, pp. 139-171.
Harper, R. A., The organization of certain coenobic plants, in ‟Bulletin of the Universityof Wisconsin", 1908, CCVII, pp. 270-334.
Harris, H., Cell fusion, Oxford 1970.
Henry, S. M. (a cura di), Symbiosis, voll. I-II ...
Leggi Tutto
Natura e cultura nel linguaggio
Elizabeth Bates
(Center for Research in Language, Universityof California San Diego, California, USA)
In questo saggio vengono discussi la struttura, le origini, lo sviluppo [...] logic but were ashamed to ask. Chicago, Universityof Chicago Press.
MENN, L., STOEL-GAMMON, C. (1995) Phonological development. In Handbook of child language, a c. di Fletcher P., MacWhinney B., Oxford-Cambridge, Blackwell, pp. 335-359.
ONIFER, W ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le discipline matematiche
Menso Folkerts
Richard P. Lorch
Anne Tihon
Le discipline matematiche
La matematica nell'Europa latina
di [...] nel IX sec. è attestato invece dagli scolii di Arete di Cesarea (Oxford, Bodl., D'Orville 301, copiato nell'888) e da un aneddoto : Clagett, Marshall, The science of mechanics in the Middle Ages, Madison, Universityof Wisconsin Press, 1959.
‒ 1964 ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Dal Neolitico all'eta del Bronzo: la Civilta della valle dell'Indo
Jonathan M. Kenoyer
Stefano Pracchia
Massimo Vidale
Dal neolitico all'età del bronzo: la [...] R. Chakravarti (ed.), Trade in Early India, New Delhi - Oxford 2001; G.L. Possehl, The Indus Civilization. A Contemporary Greater Indus Valley and Northern Baluchistan (PhD Diss., Universityof Pennsylvania), Philadelphia 1970; G.L. Possehl, ...
Leggi Tutto
Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali
Jack D. Cowan
(Department of Mathematics, Universityof Chicago Chicago, Illinois, USA)
In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] , Transactions, a c. di von Foerster H., Zopf G.W. Jr., Oxford e New York, Pergamon Press.
COWAN, J.D. (1967) A mathematical theory of centraI nervous activity, Tesi, Universityof London.
COWAN, J.D. (1968) Statistical mechanics ofnervous nets, In ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Ottica
Alan E. Shapiro
Ottica
Nei cento anni intercorsi tra la pubblicazione della principale opera ottica di Johannes Kepler, i Paralipomena (1604), [...] All was light. An introduction to Newton's 'Opticks', Oxford, Clarendon, 1993.
Lindberg 1976: Lindberg, David C., Theories of vision from al-Kindi to Kepler, Chicago, Universityof Chicago, 1976.
Mamiani 1976: Mamiani, Maurizio, Isaac Newton filosofo ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Scienza e forme di sapere in Platone
Luc Brisson
Scienza e forme di sapere in Platone
L'atteggiamento di Platone nei confronti del sapere relativo al mondo sensibile è oggetto [...] scienziato, “Belfagor”, 28, 1973, pp. 641-663.
– 1995: Vegetti, Mario, La medicina in Platone, Venezia, Il Cardo, 1995.
Vlastos 1975: Vlastos, Gregory, Plato’s universe, Seattle (Wash.), Universityof Washington Press; Oxford, Clarendon Press, 1975. ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] .
Mathias, P., Davis, J. A., The first industrial revolution, Oxford 1989.
Mendels, F. F., Industrialization and population pressure in XVIII century Flanders, Ph. D. diss., Universityof Wisconsin, 1969.
Mendels, F. F., Des industries rurales à la ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...