La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] biology, control, and artificial intelligence. Ann Arbor, Universityof Michigan Press.
HONG, J.I., FENG, Q ., SZATHMA'RY, E. (1995) The major transitions in evolution. Oxford, Freeman.
YAEGER, L. (1994) Computational genetics, physiology, metabolism, ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. La cura del corpo
Marten Stol
Danielle Cadelli
Lucio Milano
La cura del corpo
La medicina: il trattamento terapeutico
di Marten Stol
L'espressione 'medicina babilonese' è comunemente [...] (Pa.), American Philosophical Society, 1995, pp. 43-60.
Sigerist 1951-61: Sigerist, Henry E., A History of medicine, New York, OxfordUniversity Press, 1951-1961, 2 v.; v. I: Primitive and archaic medicine, cap. IV: "Mesopotamia", pp. 375 ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Pratiche di calcolo nell'antica Mesoamerica
John S. Justeson
Pratiche di calcolo nell'antica Mesoamerica
La matematica mesoamericana si è sviluppata al di [...] system, Oxford-New York, Blackwell, 1987.
Justeson 1989: Justeson, John S., Ancient Maya ethnoastronomy: an overview of hieroglyphic sources, in: World archaeoastronomy, edited by Anthony F. Aveni, Cambridge-New York, Cambridge University Press ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Tecnologia
Sydney Aufrère
Tecnologia
Metallurgia, chimica e alchimia
La metallurgia è un''arte del fuoco' che in Egitto non si sviluppò come nel Vicino Oriente: da un lato, l'Egitto [...] 2 e 3 : Berkeley, Universityof California Press]; v. I: From the earliest times to the end of the Old Kingdom, 1954.
, Somers - Engelbach, R., Ancient Egyptian masonry, London, OxfordUniversity Press, 1930.
De Putter 1992: De Putter, Thierry ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La scoperta di Nettuno e il problema del perielio di Mercurio
Robert W. Smith
La scoperta di Nettuno e il problema del perielio di Mercurio
Nel marzo del 1781, William Herschel [...] , N.T., Mercury's perihelion. From Le Verrier to Einstein, Oxford, OxfordUniversity Press, 1982.
Smart 1947: Smart, William M., John Couch Adams and the discovery of Neptune, London, Royal Astronomical Society, 1947.
Smith 1989: Smith, Robert ...
Leggi Tutto
Luca Cerchiari
Jazz
«Man, if you have to ask what jazz is, you’ll never know» (Louis Armstrong)
Il jazz oggi
di Luca Cerchiari
1° marzo
È in edicola con il suo 700° numero la rivista Musica Jazz, rassegna [...] Ann Arbor, Universityof Michigan Press, 2009;
A. Shipton, New history of jazz, Londra e New York, Continuum, 2001;
P. van der Merwe, Origins of the popular style. The antecedents of twentieth-century popular music, New York, OxfordUniversity Press ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La termodinamica
Olivier Darrigol
La termodinamica
Termodinamica è il nome dato da William Thomson (futuro lord Kelvin) nel 1854 alla nuova teoria meccanica del calore, fondata [...] . The classical analogy in the history of quantum theory, Berkeley, Universityof California Press, 1992.
‒ 2001: 1971: Fox, Robert, The caloric theory of gases. From Lavoisier to Regnault, Oxford, Clarendon, 1971.
Grattan-Guinness 1984: Grattan ...
Leggi Tutto
FEDERICO II Gonzaga, duca di Mantova e marchese del Monferrato
Gino Benzoni
Gonzaga, A lungo sospirato dai genitori, il marchese di Mantova Francesco e Isabella d'Este, relativamente allietati, nei [...] ; M. Bregoli Russo, Renaissance Italian theatre ... Library of the Universityof Chicago, Firenze 1984, n. 346; M. Ravegnani . 109-116;R. Borifil, Rabbis and jewish Communities in Renaissance Italy, Oxford 1990, p. 214; P.P. Rubens, a cura di D. ...
Leggi Tutto
Partiti politici
Gaetano Quagliariello
di Gaetano Quagliariello
Partiti politici
sommario: 1. Origini e sviluppi del moderno partito politico. 2. Il partito politico e i prodromi della 'terza ondata'. [...] , S., Rethinking party systems in the third wave of democratization: the case of Brazil, Stanford, Cal.: Stanford University Press, 1999.
Mair, P., Party system change: approaches and interpretations, Oxford: Clarendon, 1997.
Manin, B., Principes du ...
Leggi Tutto
Evoluzione del genere Homo
Daniel E. Lieberman
(Department of Anthropology Rutgers University New Brunswick, New Jersey, USA)
Steven E. Churchill
(Department of Biological Anthropology and Anatomy Duke [...] , X., POIRIER, F. (1995) Human evolution in China. New York, OxfordUniversity Press.
Bibliografia generale
KLEIN, R.G. The human career: human biological and cultural origins. Chicago, Universityof Chicago Press, 1989.
RIGHTMIRE, G.P. The evolution ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...