Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] . Landscape Ecology, 7, 181-194.
BURROUGH, P.A. (1986) Principles of geographic information systems for land resources assessment. Oxford, Clarendon Press e Oxford-New York, OxfordUniversity Press.
CLEMENTS, F .E. (1897) Peculiar zonal formations ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La crescente complessità del processo di integrazione
La storia dell’integrazione europea, tra approfondimento e allargamento, per decenni si è svolta secondo una regola chiara: stessi diritti [...] Journal», 72, 286, pp. 389-391.
K. Dyson(2000) The Politics of the Eurozone, OxfordUniversity Press, Oxford.
E. B. Haas (1958) The United States of Europe, Stanford University Press, Stanford.
E. B. Haas (1964) Beyond the Nation State, Stanford ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. La natura della conoscenza e delle pratiche scientifiche nella civilta inca
Gary Urton
Jean-François Genotte
La natura della conoscenza e delle pratiche [...] critique of development. The growth of ignorance, edited by Mark Hobart, London-New York, Routledge, 1993, pp. 209-227.
Protzen 1993: Protzen, Jean-Pierre, Inca architecture and construction at Ollantaytambo, New York, OxfordUniversity Press ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Astronomia
Curtis Wilson
Astronomia
L'astronomia del Seicento è segnata da due eventi fondamentali, succedutisi a breve distanza l'uno dall'altro: [...] Ward, professore saviliano di astronomia a Oxford, pubblicò l'Inquisitio brevis in Ismaelis Universityof Chicago Press, 1985.
Voelkel 2001: Voelkel, James R., The composition of Kepler's Astronomia Nova, Princeton (N.J.), Princeton University ...
Leggi Tutto
L'Universo matematico
John D. Barrow
(Astronomy Centre, Universityof Sussex, Brighton, Gran Bretagna)
Parte di questo saggio è stata pubblicata sotto il titolo Perché il mondo è matematico? Roma-Bari, [...] Press, 1988.
BARROW, J.D. Pi in the sky: counting, thinking and being. Oxford, Clarendon Press e New York, OxfordUniversity Press, 1992.
BENACERRAF, P., PUTNAM, H., a c. di Philosophy of mathematics: selected readings. 2a ed. Cambridge, Cambridge ...
Leggi Tutto
CANDELABRO
C. Barsanti
Il termine c. (lat. medievale candelabrum, cereostata, cerostatum) designa un sostegno di grandi dimensioni per candele o ceri, la cui tipologia veniva di norma adottata - sia [...] ., s.v. Lighting, Ecclesiastical, in The Oxford Dictionary of Byzantium, New York-Oxford 1991, II, pp. 1227-1228.C. of 2500 Years of Persian Art, a cura di E. Atil, cat., Washington 1971; E. Atil, Two Īl-Hānīd Candlesticks at the Universityof ...
Leggi Tutto
Sistemi riproduttivi
John D. Reynolds
(School of Biological Sciences, Universityof East Anglia Norwich, Gran Bretagna)
I sistemi riproduttivi sono caratterizzati dai comportamenti riguardanti le relazioni [...] Murray.
DAVIEs, N.B. (1992) Dunnock behaviour and sodal evolution, Oxford, OxfordUniversity Press.
DE LOPE, F., M0LLER, A.P. (1993) Female reproductive effort depends on the degree of omamentation of their mates. EvoIution, 47, 1152-1160.
EMLEN, S.T ...
Leggi Tutto
Enrico Fassi
Antonio Zotti
Confederazione, sistema di governance multilivello, stato regolatore, formazione politica neomedievale. Queste sono solo alcune delle numerose definizioni proposte nel corso [...] all’attività di monitoraggio e d’indagine negli ambiti sopracitati.
Per saperne di più
K. Dyson (2000), The Politics of the Eurozone, OxfordUniversity Press, Oxford.
S. Fabbrini, (2015) Which European Union? Europe after the euro Crisis, Cambridge ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Combinatoria
Peter J. Cameron
Combinatoria
Secondo alcuni la combinatoria costituisce soltanto una parte della matematica, secondo altri essa non rappresenta una branca separata, [...] for science in the sociobiology debate and beyond, Oxford, OxfordUniversity Press, 2000.
Shor 1998: Shor, Peter W., Quantum computing, in: Proceedings of the international congress of mathematicians, Berlin 1998, "Documenta Mathematica" Extra Volume ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...