SANO di Pietro
Gabriele Fattorini
SANO di Pietro. – Ansano di Pietro di Domenico di Pepo fu battezzato a Siena il 2 dicembre 1405 (Milanesi, 1850, p. 183 nota 1; Trübner, 1925, p. 91, n. 15), e pare [...] Vaticana, il Lindenau-Museum di Altenburg e l’Universityof Michigan Museum of art di Ann Arbor), replicando in quattro di pp. 194-197, 240-241; B. Berenson, Italian pictures of the Renaissance, Oxford 1932, pp. 497-505; M-H. Laurent, Documenti ...
Leggi Tutto
Mobilita sociale
DDaniele Checchi e Valentino Dardanoni
di Daniele Checchi e Valentino Dardanoni
Mobilità sociale
sommario: 1. Definizione. 2. Perché analizzare la mobilità sociale? 3. L'evoluzione [...] . H., The constant flux. A study of class mobility in industrial societies, Oxford: Clarendon Press, 1992.
Esping-Andersen, G B., Parental priorities and economic inequality, Chicago: The Universityof Chicago Press, 1997.
Pareto, V., Manuale di ...
Leggi Tutto
LIPPI, Filippino (Filippo di Fra Filippo di Tommaso Lippi)
Enrico Parlato
Nacque a Prato dall'unione illegittima tra il celebre pittore e frate carmelitano, Filippo, e la monaca agostiniana Lucrezia [...] The later works of F. L.: from his Roman sojourn until his death (ca. 1489-1504), tesi di dottorato, Universityof New York, 1992 , architecture, and imagery in the civic palace of the Florentine Republic, Oxford 1995, ad ind.; C. Bertelli, Un ...
Leggi Tutto
Sistema solare
Marcello Coradini
Il Sistema solare è costituito da un astro centrale, il Sole, da 8 pianeti, oltre 160 satelliti, 3 pianeti nani con quattro lune e una pletora di piccoli corpi. Quest'ultima [...] , Andrew L., The New Solar System, Cambridge, Cambridge University Press, 2000.
Bailey 1990: Bailey, Mark E. - Clube, Stace V.M. - Napier, William M., The origin of comets, Oxford, Pergamon,1990.
Committee on Planetary and Lunar Exploration - Space ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] MIT Press.
JULESZ, B. (1971) Foundations of Cyclopean Perception. Chicago, Universityof Chicago Press.
KOCH, C. (1998) Biophysics of computation: information processing in single neurons. Oxford-New York, OxfordUniversity Press.
KOCH, C., SEGEV, I ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Meccanica dei continui e dei sistemi discreti
Craig G. Fraser
Meccanica dei continui e dei sistemi discreti
Origine dei concetti di sforzo e di deformazione
La teoria matematica [...] , Clarendon, 1936 (2. ed.: Oxford, OxfordUniversity Press, 1941).
Timoshenko 1953: Timoshenko, Stephen P., History of strength of materials with a brief account of the history of theory of elasticity and theory of structures, New York, McGraw Hill ...
Leggi Tutto
Percezione
Renzo Canestrari
Antonio Godino
Il termine percezione indica l'atto del prendere coscienza di una realtà esterna o interna. Secondo K. Koffka, uno dei fondatori della scuola della Gestalt, [...] L.B. Meyer, Emotion and meaning in music, Chicago, Universityof Chicago Press, 1965.
A. Moles, Théorie de l'information 1993.
J.A. Sloboda, Musical mind. The cognitive psychology of music, Oxford, Clarendon Press, 1985 (trad. it. Bologna, Il Mulino, ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Gerald S. Wilkinson
(Department of Zoology, Universityof Maryland, College Park, Maryland, USA)
La cooperazione si verifica quando due organismi traggono beneficio da un'azione comune. [...] Am., 267, 76-82.
DUGATKIN, L.A. (1997) Cooperation among animals: a modern perspective. New York, OxfordUniversity Press.
EMLEN, S.T. (1995) An evolutionary theory of the family. Proc. Natl. Acad. Sci. USA, 92, 8092-8099.
FRANK, S .A. (1995) MutuaI ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Aspetti tecnologici
Huang Yi-Long
Christian Daniels
Aspetti tecnologici
Le grandi armi da fuoco
di Huang Yi-Long
Nel tardo periodo Ming (1368-1644), la pressione dei Mancesi [...] - Johnston, Stephen, The geometry of war, 1500-1750, Oxford, Museum of the History of Science, 1996.
Boxer 1952: Boxer, Charles R., Salvador de Sá and the struggle for Brazil and Angola, 1602-1686, London, Universityof London - Athlone Press, 1952 ...
Leggi Tutto
Confucianesimo
Helwig Schmidt-Glintzer
Introduzione
Si designa come confucianesimo l'ideologia, ovvero la filosofia e la teoria politico-sociale del ceto colto dell'Impero cinese. Fondato sui valori [...] of philosophy in Wei-Jin China, tesi di dottorato, Universityofof China, vol. I, The Ch'in and Han empires, 221 B. C. - A. D. 220 (a cura di D. Twitchett e M. Loewe), Cambridge 1986, pp. 747-765.
Legge, J., The Chinese classics, 5 voll., Oxford ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...