Selezione sessuale
Malte Andersson
(Department of Zoology, Universityof Goteborg, Goteborg, Svezia)
La selezione sessuale deriva dalla competizione per il partner e influisce profondamente, dal punto [...] 163-176.
MØLLER, A.P. (1994) Sexual selection and the barn swallow. Oxford, OxfordUniversity Press.
POMIANKOWSKI, A., IWAsA, Y., NEE, S. (1991) The evolution of costly mate preferences. 1. Fisher and biased mutation. Evolution, 45, 1422-1430.
REZNIK ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La cosmologia
Edward Grant
La cosmologia
I termini 'Cosmo' e 'cosmologia' derivano dai greci kósmos e kosmologikós ed entrarono nell'uso [...] Università di Bologna, quella di Parigi e quella di Oxford. Accanto alla logica, la materia più importante del the universe. Cosmic dimensions from Aristarchus to Halley, Chicago, Universityof Chicago Press, 1985.
Lewis 1964: Lewis, Clive S., ...
Leggi Tutto
Insieme alle ➔ consonanti, le vocali (dal lat. (litteram) vocālem «lettera provvista di voce») sono una delle due fondamentali categorie di foni linguistici (➔ fonetica; ➔ fonologia).
Per definire le vocali [...] , Padova, Unipress.
Pike, Kenneth (1943), Phonetics. A critical analysis of phonetic theory and a technique for the practical description of sounds, Ann Arbor, Universityof Michigan Press.
Schmid, Stephan (1999), Fonetica e fonologia dell’italiano ...
Leggi Tutto
di Maria Cristina Ercolessi
La rinascita economica
Panafricanismo e ‘Rinascimento africano’ sono i temi attorno ai quali si è celebrato il cinquantenario della fondazione, nel 1963, dell’Organizzazione [...] %20Affairs/2013/89_1/89_1Alden.pdf.
D. BRAUTIGAM (2009) The Dragon’s Gift. The Real Story of China in Africa, OxfordUniversity Press, Oxford.
G. CALCHI NOVATI (ed.) (2011) Verso un nuovo orientalismo. Primavere arabe e Grande Medio Oriente, Carocci ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Rene Descartes
Jean-Robert Armogathe
René Descartes
Una filosofia del soggetto
Una commedia di Pierre Corneille, Le menteur, rappresentata per la prima [...] -380.
Clarke 1982: Clarke, Desmond M., Descartes' philosophy of science, Manchester, Manchester University Press, 1982.
Collins 1971: Collins, James, Descartes' philosophy of nature, Oxford, Blackwell, 1971.
Costabel 1982: Costabel, Pierre, Démarches ...
Leggi Tutto
Gianluca Pastori
Nel novembre 2016, gli Stati Uniti saranno chiamati a scegliere il successore di Barack Obama, colui (o colei) che – dopo l’insediamento formale del gennaio 2017 – diverrà il quarantacinquesimo [...] (2015), Obama at War: Congress and the Imperial Presidency, University Press of Kentucky, Lexington, Ky.
A. R. Hybel (2014), Us York.
M. Keller (2015), Obama’s Time. A History, OxfordUniversity Press, Oxford - New York.
T. A. Onea (2013), Us Foreign ...
Leggi Tutto
Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The Universityof Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...] L., Oxford, Clarendon Press, pp. 171-187.
SPERRY, R.W. (1981) Science, 133, 1749-1757.
STENT, G.S., a c. di (1980) In Morality as a biological phenomenon. The pre-suppositions of sodal biological research. Berkeley, Universityof Califomia Press ...
Leggi Tutto
Le civilta precolombiane. La medicina azteca
Bernard Ortiz de Montellano
La medicina azteca
Chiamiamo azteca quella civiltà di lingua nahuatl che, stanziata nel bacino messicano con il suo centro a [...] Furst 1995: McKeever Furst, Jill L., The natural history of the soul in ancient Mexico, New Haven, Yale University Press, 1995.
Manuel 1974: Manuel, Frank E., The religion of Isaac Newton, Oxford, Clarendon Press, 1974.
Martínez Cortés 1965: Martínez ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. I laboratori di fisica tedeschi e inglesi
Myles W. Jackson
I laboratori di fisica tedeschi e inglesi
Fino all'inizio del XIX sec., gli esperimenti di fisica erano effettuati in [...] B. Clifton appellandosi all'Assemblea dell'Università di Oxford al fine di ottenere un sostegno finanziario per la Russell, Intellectual mastery of nature. Theoretical physics from Ohm to Einstein, Chicago-London, Universityof Chicago Press, 1986, ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. L'acustica
Dieter Ullmann
Myles W. Jackson
L'acustica
Acustica fisiologica: Helmholtz
di Dieter Ullmann
Hermann von Helmholtz (1821-1894), uno dei massimi scienziati del XIX sec., [...] 1970: Lindsay, Robert B., Men of physics. Lord Rayleigh. The man and his work, Oxford-New York, Pergamon, 1970.
fourth Baron Rayleigh, The life of John William Strutt, third baron Rayleigh, Madison, Universityof Wisconsin Press, 1968.
Turner 1977: ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...