Gioco
Elisabetta Visalberghi
Matilde Panier Bagat
Paola de Sanctis Ricciardone
Il termine gioco definisce qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini [...] , 1983, pp. 217-24.
J. von Neumann, O. Morgenstern, Theory of games and economic behavior, Princeton (NJ), Princeton University Press, 1944.
L. Wittgenstein, Philosophische Untersuchungen, Oxford, Blackwell, 1953 (trad. it. Torino, Einaudi, 1967). ...
Leggi Tutto
Regole funzionali per decidere
Leslie A. Real
(Department of Biology, Indiana University Bloomington, Indiana, USA)
La rappresentazione accurata ed effìciente dell'ambiente nel quale un organismo vive [...] , pp. 64-99.
Bibliografia generale
KREBS, J.R., DAVIES, N.B. Behavioural ecology: an evolutionary approach. Oxford, Blackwell Publishers, 1991.
REAL, L.A. Behavioral mechanisms in evolutionary ecology. Chicago, Universityof Chicago Press, 1994. ...
Leggi Tutto
Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
(St. John 's College, Cambridge, Gran Bretagna)
Lo studio del comportamento animale ha costituito, da sempre, l'obiettivo principale dell'etologia. [...] ) The adult attachment interview. Manoscritto non pubblicato. Berkeley, Universityof California.
HINDE, R.A., a. c. di (1983) Primate sodal relationships. An integrated approach. Oxford, Blackwell.
HINDE, R.A. (1987) Individuals, relationships and ...
Leggi Tutto
Guerra
MMarco Cesa
di Marco Cesa
Guerra
sommario: 1. Le armi di distruzione di massa. 2. Le guerre convenzionali. 3. Le guerre civili e l'intervento umanitario. 4. L'obsolescenza della guerra? 5. Le [...] 37-54.
Cordesman, A. H., Wagner, A. R., The lessons of modern war, 4 voll., Boulder, Col.: Westview Press, 1990-1996.
Freedman, L., The revolution in strategic affairs, London: OxfordUniversity Press, 1998.
Glaser, C. L., The flawed case for nuclear ...
Leggi Tutto
Salute e allocazione delle risorse
Ruth Chadwick
(Centre for Professional Ethics, Universityof Central Lancashire, Preston, Gran Bretagna)
Le questioni concernenti l'allocazione delle risorse per l'assistenza [...] (1993) Rationing in the Netherlands: the liberaI and connnunitarian perspective. Health Care Analysis, l, 53-56.
Bibliografia generale
BEAUCHAMP, T.L., CHILDRESS, J.F. Principles of biomedical ethics, 4' ed., New York, OxfordUniversity Press, 1994. ...
Leggi Tutto
DELLA PORTA, Guglielmo
Carrol Brentano
Figlio dello scultore Giovanni Giacomo e di una Caterina, nacque a Porlezza probabilmente attorno al 1515 (Gramberg, 1964, p. 109); pronipote di Antonio detto [...] 28-39; E. Verheyen, A Deposition by G. D., in Bulletin of the Universityof Michigan Museum, IV(1969), pp. 2-9; C. Klapisch-Zuber, 111; P. Bober-R. Rubinstein, Renaissance artists and antique sculpture,Oxford 1986, pp. 178 s., 198; U. Thieme-F. ...
Leggi Tutto
Attenzione selettiva
Glyn W. Humphreys
(School of Psychology, Universityof Birmingham Birmingham, Gran Bretagna)
Durante la vita quotidiana siamo in contatto con molteplici oggetti, alcuni dei quali [...] perception and action, a c. di Humphreys O.W., Duncan J., Treisman A., Oxford-New York, OxfordUniversity Press.
DUNCAN, J. (1984) Selective attention and the organization of visual information. J. Exp. Psychol. Gen., 113, 501-517.
EGLY, R., DRIVER ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
Etologia, psicologia e scienze sociali
I primi etologi si interessarono al comportamento degli animali, rifiutando sia il concetto [...] H. - Cosmides, Leda - Tooby, John, The adapted mind. Evolutionary psychology and the generation of culture, New York-Oxford, OxfordUniversity Press, 1992 (1. ed.: 1991).
Bartholomew 1993: Bartholomew, Kim, From childhood to adult relationships ...
Leggi Tutto
Il linguaggio dei segni
William C. Stokoe
Gli animali comunicano in molti modi assai complessi. Per esempio, i nostri parenti più vicini nel regno animale, gli scimpanzé, in alcuni momenti gesticolano [...] , Doreen, Neuromotor mechanisms in human communication, New York, OxfordUniversity Press; Oxford, Clarendon, 1993.
King 1994: King, Barbara J., The information continuum: evolution of social information transfer in monkeys, apes, and hominids, Santa ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dei processi mentali
Alberto Oliverio
Lo studio della mente, dei suoi processi e dei suoi prodotti (idee, ricordi, emozioni e comportamenti) per lungo tempo è stato appannaggio [...] , Larry R. - Oliverio, Alberto, Biological memory, in: The enchanted loom: chapters in the history of neuroscience, edited by Pietro Corsi, New York, OxfordUniversity Press, 1991, pp. 240-271.
Squire, Zola-Morgan 1985: Squire, Larry R. - Zola-Morgan ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...