PALEOGRAFIA (dal gr. παλαιός "antico", γραϕή "scrittura" e il suffisso -ia delle scienze)
Luigi SCHIAPARELLI
Paul MAAS
*
È, come dice il nome, la scienza delle antiche scritture, limitatamente però [...] tipo gallese; cfr. Lindsay, Early Welsh Script (St Andrews University, X, 1912). I più antichi manoscritti in scrittura insulare Lowe, The Beneventan Script. A History of the South Italian Minuscula, Oxford 1914.
Minuscola carolina: L. Delisle, ...
Leggi Tutto
PRIVATIZZAZIONE
Luigi Paganetto
Dante Cosi
Aspetti generali. - A partire dagli anni Ottanta in alcuni paesi occidentali e, successivamente, dagli anni Novanta, nei paesi ex socialisti, ha ricevuto [...] "Paribas, Working Paper", 1991; R. Delorme, Privatisation in France, "Universityof Paris Nord, Working Paper", 1991; C. Graham, T. Prosser, Privatization public enterprises, Oxford 1991; J. Vickers, J. Yarrow, Economic prospectives on privatization ...
Leggi Tutto
Multiculturalismo
Alessandro Ferrara
In generale il termine multiculturalismo, ancora di non facile definizione, fa riferimento al riconoscimento della pari dignità delle espressioni culturali di tutti [...] Waldron, Minority cultures and the cosmopolitan alternative, in Universityof Michigan journal of law reform, 1992, 3, pp. 751-93 1994, 3, pp. 491-510.
W. Kymlicka, Multicultural citizenship. A liberal theory of minority rights, Oxford-New York 1995. ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] in Irlanda e in Inghilterra, e divenne il consigliere di Oxford e Bolingbroke, i due grandi statisti del tempo della regina anno d'età. Ciascuna delle due università (Universityof Dublin e National Universityof Ireland) ha il diritto all'elezione di ...
Leggi Tutto
STRUTTURA
Giulio Ballio
Alberto Castellani
Gaetano Bologna
Federico M. Mazzolani
Elio Giangreco - Pasquale Malangone
Franco Salvi
Guido Zappa
(App. III, 11, p. 857). -
Ingegneria civile: Strutture [...] préfabriqués en elements de grandes dimensions, Parigi 1965; B. S. Smith, Proceedings of a Symposium in universityof Southampton on tall buildings, Oxford 1967; E. Giangreco, Orientamenti sulla progettazione di costruzioni in acciaio in zona sismica ...
Leggi Tutto
Linguistica
Leonardo Savoia
Alberto Mancini
M. Rita Manzini
(XXI, p. 207; App. II, ii, p. 210; IV, ii, p. 344; V, iii, p. 229)
I temi legati all'evoluzione della l. e delle discipline a essa collegate [...] theory: constraint interaction in generative grammar, Ms. Rutgers University - Universityof Colorado 1993.
W. Labov, Principles of linguistic change, 1° vol. Internal factors, Oxford-Cambridge (Mass.) 1994.
M. Piattelli-Palmarini, Ever since ...
Leggi Tutto
Uguaglianza
Paolo Comanducci
(XXXIV, p. 621)
L'idea di uguaglianza, antichissima, multiforme e spesso sfuggente, presenta significati diversi a seconda dei contesti discorsivi in cui ricorre. Si possono [...] III, in Iowa law review, 1987, pp. 1-54, part IV, in Universityof San Francisco law review, 1988, pp. 1-30.
D. Rae, D. Yates London 1992.
A.K. Sen, Inequality reexamined, New York-Oxford 1992 (trad. it. La diseguaglianza: un riesame critico, Bologna ...
Leggi Tutto
ORTOGRAFIA e ORTOEPIA (dal gr. ὀρϑός "giusto, retto" e γράϕω "scrivo", εἰπεῖν "parlare")
Stefano La Colla
ORTOEPIA L'ortografia dà le nome per scrivere correttamente una lingua, l'ortoepia invece insegna [...] Early English Pronunciation, voll. 5, Londra 1869-89; H. Sweet, History of English Sounds, 2ª ed., Oxford 1888; H. Hart, Rules for Compositors and Readers at the University Press, Oxford, 29ª ed., Londra 1930; T. R. Loundsbury, English Spelling and ...
Leggi Tutto
MESOPOTAMIA (XXII, p. 937 e v. assiriologia, V, p. 36)
Giorgio Raffaele CASTELLINO
Nella ripresa dopo la prima guerra mondiale, nel ventennio 1919-1939 e specie nel secondo decennio, si assiste a una [...] in the dust, Oxford, 2ª ed. 1949; S. A. Pallis, Handbook of Assyriology (The Antiquity of Iraq), Copenaghen 1956; at Tepe Gawra carried out by the Joint Expedition of the Bagdad School and Universityof Pennsylvania, II, 1950 (cfr. A. Speiser, I ...
Leggi Tutto
Sottocultura
Andrea Carocci
I primi accenni all'esistenza delle s. risalgono alle cronache giornalistiche inglesi dell'inizio dell'Ottocento dedicate agli aspetti più pittoreschi e torbidi dei bassifondi [...] popolare del Centre for Contemporary Cultural Studies della Universityof Birmingham, che avevano come oggetto i giovani 1997.
D. Muggleton, Inside subculture. The postmodern meaning of style, Oxford-New York 2000.
P. Hodkinson, Goth. Identity, style ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...