La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] , Juliana, English hawking and hunting in the Boke of the St. Albans. A facsimile edition of sigs. a2-f8 of the Boke of St. Albans (1486), edited by Rachel Hands, London, OxfordUniversity Press, 1975.
Bohrn 1973: Gunnar Tilander. Publications, 1918 ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] science and medicine, edited by Brian Lawn, London, OxfordUniversity Press, 1979.
‒ 1993: Lawn, Brian, The rise and decline of the scholastic 'Quaestio Disputata' with special emphasis on the teaching of medicine and science, Leiden-New York, E.J ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Relazioni culturali fra Est e Ovest
Juan Vernet Ginés
Julio Samsó
Charles S.F. Burnett
Pietro B. Rossi
Tzvi Langermann
Relazioni [...] Liber de causis, definito nel suo più antico manoscritto (Oxford, Bodl., Selden supra 24), come Metaphysica Avendauth.
A Toledo Marshall Clagett, Madison, Universityof Wisconsin Press, 1964-1984, 5 v.; v. III: The fate of the medieval Archimedes, ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Paolo Galluzzi
Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Nell'immagine convenzionale del Rinascimento [...] 1943: Weller, Allen S., Francesco di Giorgio, 1439-1501, Chicago, Universityof Chicago Press, 1943.
White 1962: White, Lynn T. jr., Medieval technology and social change, Oxford, Clarendon Press, 1962 (trad. it.: Tecnica e società nel medioevo ...
Leggi Tutto
ANTICO
O. Grabar
Aggettivo sostantivato invalso nel linguaggio degli studi storico-artistici per designare globalmente elementi o procedimenti formali, iconografici, tecnici e anche presupposti ideologici [...] esprit de la philosophie médiévale (Gifford Lectures at the Universityof Aberdeen), Paris 1932, II, pp. 181-201; 1940; Digenes Akrites, a cura di J. Mavrogordato, Oxford 1956; Anecdota graeca e codicibus manuscriptis bibliothecae regiae Parisiensis, ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La medicina nel mondo ellenistico-romano
Heinrich von Staden
La medicina nel mondo ellenistico-romano
Il secolo seguito alla morte di Alessandro Magno, avvenuta nel 323 a.C., fu [...] system in ancient Greek medicine. From Alcmaeon to Galen, Oxford, Clarendon Press, 1973.
Hillert 1990: Hillert, Andreas, M., Dioscorides on pharmacy and medicine, Austin (Tex.), Universityof Texas Press, 1985.
Roussel 1937: Inscriptions de Délos. ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Aspetti etici e sociali della medicina
Chiara Crisciani
Jole Agrimi
Monica H. Green
Graziella Federici Vescovini
Aspetti etici e [...] , Berkeley (Ca.), Universityof California Press, 1994.
Sheils 1982: The Church and healing. Papers read at the twentieth meeting and twenty-first winter meeting of the Ecclesiastical History Society, edited by W.J. Sheils, Oxford, Published for the ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente. L'Asia occidentale in eta tardoantica e medievale
Francesca Zagari
Laura Saladino
Paolo Cuneo
Maria Adelaide Lala Comneno
Basema Hamarneh
Jean-Pierre Sodini
Michele [...] in Southern Transjordan: Transition from Crusader to Late Islamic Settlement (PhD Diss.), State Universityof New York, Binghamton 1988; T. Lawrence, Crusader Castles (ed. D. Pringle), Oxford 1988; D. Nicolle, ῾Ain al Habis. The Cave de Sueth, in ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] Press, 1989.
‒ 1994: Palisca, Claude V., Studies in the history of Italian music and music theory, Oxford, Clarendon Press; New York, OxfordUniversity Press, 1994.
Panofsky 1963: Panofsky, Erwin, Artist, scientist, genius. Notes on the Renaissance ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Le accademie
Saverio Ricci
Mario Biagioli
Le accademie
Motivi e caratteri ispiratori
di Saverio Ricci
La moderna accademia scientifica [...] filosofi e di scienziati che solevano incontrarsi a Londra e a Oxford tra il 1645 e il 1650, fu dotata infatti nel collecting, and scientific culture in early modern Italy, Berkeley, Universityof California Press, 1994.
Fisch 1968: Fisch, Max H., ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...