La scienza in Cina. Introduzione generale
Francesca Bray
Karine Chemla
Georges Métailié
Introduzione generale
Prologo
di Francesca Bray
Per scrivere la storia è necessario basarsi sui documenti e [...] , edited by S. Irfan Habib and Dhruv Raina, New Delhi-New York, OxfordUniversity Press, 1999, pp. 152-197.
Pingree 1992: Pingree, David, Hellenophilia versus the history of science, "Isis", 83, 1992, pp. 554-563.
Rashed 1978: Rashed, Roshdi, La ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Il ritorno della scienza antica
Sebastiano Gentile
Il ritorno della scienza antica
Petrarca e il ritorno del 'Cicerone scettico'
Per comprendere la svolta fondamentale che la nostra [...] VI-XXXVII (oggi diviso tra il ms. Auct. T. I. 27, Oxford, Bodl., e il lat. 6798, Parigi, BN), appartenuto successivamente a due in chief Paul O. Kristeller, Washington D.C., Catholic Universityof America Press, 1960-.
‒ 1985: Kristeller, Paul O., ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Teologia
Wilfred G. Lambert
Alfonso Archi
Lester L. Grabbe
Gherardo Gnoli
Teologia
Teologia mesopotamica
di Wilfred G. Lambert
Le moderne categorie di scienza, di filosofia [...] -1997, 5 v.; v. I: Le religioni antiche, 1994, pp. 455-498.
Gurney 1977: Gurney, Oliver R., Some aspects of Hittite religion, Oxford-New York, OxfordUniversity Press for the British Academy, 1977.
Güterbock 1958: Güterbock, Hans G., The composition ...
Leggi Tutto
Tradizioni ecclesiastiche e letterarie copte ed etiopiche
Paola Buz
Alessandro Bausi
La tradizione copta e quella etiopica rappresentano due momenti della cristianità alessandrina: la prima quello [...] ed. by E.A.E. Reymond, J.W.B. Barns, Oxford 1973, pp. 83-127. L’omelia rappresenta una contaminazione del ‘ Budge, The Queen of Sheba, cit., p. 164. Cfr. anche D.A. Hubbard, The Literary Sources of the Kebra Nagast, diss. Universityof St Andrews 1957 ...
Leggi Tutto
Vedi MOSAICO dell'anno: 1963 - 1973 - 1995
MOSAICO (v. vol. v, p. 209 e s 1970, p. 504)
K. M. D. Duunbabin
R. Farioli Campanati
F. Bisconti
D. Mazzoleni
A partire dal 1968 il Bulletin de l'Association [...] Munby, M. Henig (ed.), Roman Life and Art in Britain, Oxford 1977, pp. 105-193; J. Lancha, Mosaïques géométriques. Les . H. Humphrey (ed.), Apollonia, the Port of Cyrene. Excavations by the Universityof Michigan, 1965-1967 (LibyaAnt, Suppl. 4), ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. La protostoria
Massimo Vidale
Bruno Genito
Raffaele Biscione
Stefano Pracchia
Peter Calmeyer
Robert H. Dyson Jr.
Bruno Overlaet
Sandro Salvatori
William M. Sumner
Carl [...] Relative Chronologies and Absolute Chronology 16,000-4,000 B.P., Oxford 1987, pp. 647-78; M. Voigt, Relative and Absolute 'Archaeological Department of Fars vi avviò sondaggi nel 1961 e lo Universityof Pennsylvania Museum of Archaeology and ...
Leggi Tutto
Dante Alighieri, Opere minori: Quaestio de aqua et terra - Introduzione
Francesco Mazzoni
Giunto ormai a questa parte del volume il paziente lettore si è certamente reso conto, attraverso pagine riguardanti [...] la problematica nelle università di Parigi e di Oxford, in stretto, evidente rapporto con la fortissima escursione Latini [.] Édition critique par F.J.CARMODY, Berkeley and Los Angeles, Universityof California Press, 1948, pp. 89-90.
[24] Cfr. R. D ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] -54.
Dworkin, R., What is equality?, parte IV, Political equality, in "Universityof San Francisco law review", 1987, XXII, pp. 1-54.
Green, T.H., Prolegomena to ethics (1883), Oxford 1929, New York 1969⁵.
Hart, H., Between utility and the rights, in ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Aristotele
Enrico Berti
Aristotele
Il ritorno al naturalismo presocratico nelle opere perdute
L'originalità di Aristotele rispetto a Platone nel modo di concepire quell'indagine [...] Aristotele, a cura di F. Decleva Caizzi, Milano, Lampugnani Nigri, 1973 (tit. orig.: The philosophy of Aristotle, London-New York, OxfordUniversity Press, 1952).
Baffioni 1981: Baffioni, Carmela, Il IV libro dei ‘Meteorologica’ di Aristotele, Napoli ...
Leggi Tutto
Vedi PALESTINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALESTINA (v. vol. v, p. 874)
A. De Maigret
Molto numerosi sono stati in questi ultimi anni gli scavi e le scoperte nella regione, che riguardano tutti i [...] il 1956 e il 1962 da J. B. Pritchard per la Universityof Pennsylvania, sono apparsi, in veste definitiva, in una serie di Thomas, Archaeology and Old Testament Study, Oxford 1967; G. L. Harding, The Antiquities of Jordan, New York 1967; P. W ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...