La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Dinamica
Marwan Rashed
Dinamica
Scrivere la storia della dinamica araba non è facile, principalmente per due ragioni: [...] unicamente dal ms. Pococke 206 della Bodleian Library di Oxford (essendo allora considerato perduto il ms. Wezstein 87 della , Marshall, The science of mechanics in the Middle Ages, Madison (Wis.), Universityof Wisconsin Press, 1959.
Dijksterhuis ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Istituzioni e forme dell'attivita scientifica in eta ellenistica e romana
Giuseppe Cambiano
Istituzioni e forme dell'attività scientifica in età ellenistica e romana
Istituzioni [...] of classical scholarship, Oxford, Clarendon Press, 1968.
Rawson 1985: Rawson, Elizabeth, Intellectual life in the Roman Republic, London, Duckworth, 1985.
Smith 1979: Smith, Wesley D., The Hippocratic tradition, Ithaca (N.Y.), Cornell University ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Filosofia della matematica
Roshdi Rashed
Filosofia della matematica
Gli storici della filosofia islamica dimostrano un interesse molto [...] jewish philosophy, New York-Oxford, OxfordUniversity Press, 1987.
Druart 1987: Druart, Thérèse-Anne, Al-Fārābī and emanationism, in: Studies in medieval philosophy, edited by John F. Wippel, Washington, Catholic Universityof America Press, 1987, pp ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. L'astronomia nell'Islam occidentale
Julio Samsó
Juan Vernet Ginés
L'astronomia nell'Islam occidentale
L'Andalus e il Maghreb
di [...] . Queste tavole, conservate nella Bodleian Library di Oxford, non sono zīǧ ordinari poiché contengono un insieme
Hill 1981: Hill, Donald R., Arabic water-clocks, Aleppo, Universityof Aleppo, 1981.
Hogendijk 1988: Hogendijk, Jan P., Three islamic ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea
Florence C. Hsia
La diffusione della scienza europea
Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] Cambridge, Cambridge University Press, 1987, 2 v.
MacGregor 1983: Tradescant's rarities. Essays on the foundation of the Ashmolean Museum, 1683, with a catalogue of the surviving early collections, edited by Arthur MacGregor, Oxford, Clarendon, 1983 ...
Leggi Tutto
ASIA SUD-ORIENTALE, Arte della (v. vol. II, p. 104, s.v. Birmania·, vol. II, p. 281, s.v. Cambogia; vol. IV, p. 150, s.v. Indocina, Arte della·, vol. IV, p. 157, s.v. Indonesiana, Arte)
M. Spagnoli
vol. [...] Origin of Southeast Asian Statecraft (Michigan Papers on South and Southeast Asia, The Universityof Michigan), Oxford 1979, pp. 288-303; M. Mitchiner, The Date of the Early Funanese, Mon, Pyu and Arakanese Coinages, «Symbolic Coins», in Journal of ...
Leggi Tutto
ARCHEOLOGIA
R. Bianchi Bandinelli
M. Pallottino
E. Coche de la Ferté
Il termine (dal gr. ἀρχαιολογία) ha significato generico di studio delle antichità (per es. a. orientale, a. biblica); ma quando [...] -Keramik, 1938, Athen 1912-38; Ur Excavations, Publ. of the Joint Expedition of the British Museum and of the Museum of the Universityof Pennsylvania to Mesopotamia, vol. i ss., Oxford 1927 ss.
Periodici. (In ordine alfabetico).
Austria: Anzeiger ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Le origini della neurofisiologia
Guido Cimino
Franco A. Meschini
Le origini della neurofisiologia
La tradizione classica, medievale e rinascimentale
di [...] di D. Panzieri, Bologna, Il Mulino, 1983 (ed. orig.: Harvey and the Oxford physiologists. Scientific ideas and social interaction, Berkeley, Universityof California Press, 1980).
Greengrass 1994: Samuel Hartlib and universal reformation. Studies in ...
Leggi Tutto
La dimensione demografica e sociale
David Jacoby
A partire dal tardo secolo XI la presenza veneziana nel Mediterraneo orientale crebbe in modo costante, esprimendosi soprattutto in un aumento della [...] 30-31, 258, nn. 59-60, e Joshua Prawer, Crusader Institutions, Oxford 1980, p. 335.
13. Sui beni del comune nella città e nella Colonies of Coron and Modon under Venetian Administration, 1204-1400, tesi di Ph.D. inedita, Universityof London, ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I cabinets
Krzysztof Pomian
I cabinets
Dal XVI al XVIII sec., il cultore di storia naturale esercita la sua attività generalmente in un cabinet, [...] of curiosities in sixteenth and seventeenth-century Europe, edited by Oliver Impey and Arthur MacGregor, Oxford, Clarendon, 1985.
Jacob 1976: Jacob, Margaret C., The Newtonians and the English revolution, 1689-1720, Ithaca (N.Y.), Cornell University ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...