ACAIA (Ἀχαΐα, Achāia, Achaea)
F. Carinci
Regione della Grecia comprendente la fascia costiera settentrionale e nord- occidentale del Peloponneso, detta in antico Ἀιγιαλεια, nome che si conserva anche [...] grecques, Amsterdam 1883, p. 156 s.; B.V. Head, Historia Nummorum, Oxford 1911, pp. 412-418; Ch. Seltman Greek Coins, Londra 1933, pp. Classical Colloquium, London 1988 (Universityof London, Institute of Classical Studies, Bulletin Supplement 55 ...
Leggi Tutto
Rappresentazione e attivazione della memoria visiva
Hyoe Tomita
(Department of Physiology, Universityof Tokyo, School of Medicine Tokyo, Giappone)
Machiko Ohbayashi
(Department of Physiology, University [...] .S. (1993) Dissociation of object and spatial processing domains in primate prefrontal cortex. Science, 260, 1955-1958.
Bibliografia generale
BADDELEY, A.D. Working memory, Oxford, Clarendon Press, and New York, OxfordUniversity Press, 1986.
MISHKIN ...
Leggi Tutto
Vedi GIAPPONESE, Arte dell'anno: 1960 - 1994
GIAPPONESE, Arte (v.vol. III, p. 872)
G. Poncini
Periodo preceramico. - Benché sia stata avanzata da più parti l'ipotesi di una cultura paleolitica inferiore, [...] , New York-Tokyo 1976; E. Kidder, Ancient Japan, Oxford 1977; Nihon genshi bijutsu no taikei («Compendio di arte giapponese Tsuji, Playfulness in Japanese Art, Spencer Museum of Art, Universityof Kansas, 1986; K. Tsuboi, Recent Archaeological ...
Leggi Tutto
Miti e simboli della rivoluzione nazionale
Alberto Mario Banti
Una chiave importante per capire il significato del processo di costruzione del Regno d’Italia sta in una semplice definizione: Stato-nazione. [...] , Torino 2000.
Ch.A. Bayly, E.F. Biagini (eds.), Giuseppe Mazzini and the Globalisation of Democratic Nationalism (1830-1920), OxfordUniversity Press, Oxford 2008.
G. Berchet, Lettera semiseria. Poesie, a cura di A. Cadioli, Rizzoli, Milano 1992 ...
Leggi Tutto
L’università
Ilaria Porciani
Mauro Moretti
Lo Stato raccolse la scienza, i suoi strumenti e i suoi cultori, come il primo capitale civile, derivando da questo tesoro la educazione e la istruzione dei [...] European universities from the Enlightenment to 1914, OxfordUniversity Press, Oxford 2004.
A. Cammelli, A. Di Francia , L. Raphael (a cura di), Atlas of European Historiography. The Making of a Profession 1800-2005, Palgrave Macmillan, Basingstoke ...
Leggi Tutto
TEATRO e ODEON (v. vol. vii, p. 640 e s 1970, p. 772)
H. P. Isler
Il numero complessivo dei teatri antichi conosciuti è notevolmente aumentato, grazie a nuovi scavi e anche a una ricerca topografica [...] Manasseh, in L. Waterman, Preliminary Report of the Universityof Michigan Excavations at Sepphoris, Palestine, in 1931, . 317.
Ambracia (Epirus). - Teatro grande: N. G. L. Hammond, Epirus, Oxford 1967, pp. 142, 147, 584 s., 664; H. P. Isler, TGR, II ...
Leggi Tutto
La storia delle Universita pontificie romane 1861-2011
Paul Gargaro
Norman Tanner
Introduzione
1
Le università pontificie2 sono istituti universitari fondati o approvati dalla Santa Sede per lo studio [...] Regno Unito o in Irlanda, senza escludere Oxford o Cambridge»140. L’obiettivo del coinvolgimento 2005, p. 24.
13 P. Caraman, Universityof the Nations: The Story of the Gregorian University with Its Associated Institutes, the Biblical and Oriental ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica francese di inizio secolo
Bruno Belhoste
La fisica francese di inizio secolo
Nella storia della scienza, come del resto in altri campi, la ricerca delle origini è un'impresa [...] Weighing imponderables and other quantitative science around 1800, Berkeley, Universityof California Press, 1993.
Herivel 1975: Herivel, John, Joseph Fourier, the man and the physicist, Oxford, Clarendon, 1975.
Hofmann 1996: Hofmann, James R., André ...
Leggi Tutto
Il corpo e le età della vita
Giulio Seganti
Gabriella Marrocco
Antonio Capurso
Dalla nascita all'età adulta
di Giulio Seganti, Gabriella Marrocco
L'età adulta viene raggiunta al compimento dello [...] .e. scammon, l.a. calkins, The development and growth of the external dimensions of the human fetus, Minneapolis, Universityof Minnesota Press, 1929.
j.m. tanner, Growth at adolescence, Oxford, Blackwell, 1962.
j.m. tanner, r.h. whitehouse, Clinical ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. Prospettive storiche: l'aristotelismo e le nuove filosofie
Daniel Garber
Prospettive storiche: l'aristotelismo e le nuove filosofie
Il XVII sec. fu [...] , Brian P. - Schmitt, Charles, Renaissance philosophy, Oxford, OxfordUniversity Press, 1992.
‒ 1998: Copenhaver, Brian P., The occultist tradition and its critics, in: The Cambridge history of seventeenth-century philosophy, edited by Daniel Garber ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...