La grande scienza. Bioetica
Eugenio Lecaldano
Bioetica
La bioetica può essere intesa come l'insieme delle riflessioni sui problemi etici che accompagnano le scelte umane nelle situazioni che influenzano [...] (ed. orig.: Feminist morality: transforming culture, society and politics, Chicago-London, Universityof Chicago Press, 1993).
Hursthouse 1987: Hursthouse, Rosalind, Beginning lives, Oxford, Blackwell, 1987.
Jonas 1990: Jonas, Hans, Il principio di ...
Leggi Tutto
Geografia umana
Paul Claval
Introduzione
La geografia umana è oggi una disciplina multiforme e ambiziosa. Si potrebbe cercare di definirla con una formula lapidaria dicendo che studia l'uomo sulla Terra, [...] Seattle a un gruppo di brillanti allievi dell'Universityof Washington, occorreva porre l'accento sull'aspetto sociale Harvey, D., The limits to capital, Oxford 1982.
Harvey, D., The condition of postmodernity, Oxford 1989.
Le Lannou, D., La ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La chimica delle forze
Jutta Berger
La chimica delle forze
L'invenzione della pila voltaica favorì alcune rilevanti impostazioni teoriche nella chimica destinate a condizionare [...] Knight, David M., Humphry Davy. Science and power, Oxford, Blackwell, 1992.
Laidler 1993: Laidler, Keith J., The world of physical chemistry, Oxford-New York, OxfordUniversity Press, 1993.
Lefebure 1990: Lefebure, Molly, Humphry Davy. Philosophical ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Continuita, sviluppo e crisi delle scienze peripatetiche
Gianfranco Fioravanti
Continuità, sviluppo e crisi delle scienze peripatetiche
Il sistema delle scienze aristoteliche tra XV [...] edited by Norman Kretzmann, Anthony Kenny, Jan Pinborg, Cambridge, Cambridge University Press, 1982, pp. 540-563.
‒ 1991: Sylla, Edith D., The Oxford calculators and the mathematics of motion 1320-1350. Physics and measurement by latitudes, New York ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina. Fonti
Fonti
Aobo tu [Acqua di mare che bolle, con illustrazioni], [compilato da] Chen Chun, in: YWsq, v. 662.
Baifu tang suanxue congshu [Enciclopedia matematica della Sala del loto [...] , 1997.
The sacred books of China. The texts of Confucianism, translated by James Legge, Oxford, Clarendon Press, 1879-1885, 4 v.
The sacred books of China. The texts of Taoism, translated by James Legge, Oxford, OxfordUniversity Press, 1927, 2 v ...
Leggi Tutto
Uomo: origine ed evoluzione
Phillip V. Tobias
di Phillip V. Tobias
Uomo: origine ed evoluzione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il cambiamento del concetto di 'ominide'. 3. Nuove prospettive sulla datazione [...] Singapore: World Scientific Publishing, 1998.
Partridge, T. C., Maud, R. R. (a cura di), The Cenozoic of Southern Africa, Oxford: OxfordUniversity Press, 2000.
Pickford, M., Senut, B., 'Millennium ancestor', a 6-million-year-old bipedal hominid from ...
Leggi Tutto
ARGOLIDE
M. Benzi
Antica regione della Grecia, nel Peloponneso nord-orientale, costituita da due aree geograficamente distinte: la pianura di Argo con la fascia collinare che la circonda e la penisola [...] C. Zerner, The Beginning of the Middle Helladic Period at Lerna (diss.), Universityof North Carolina 1978; J. The Last Mycenaeans and Their Successors, Oxford 1964; O. Broneer, The Cyclopean Wall on the Isthmus of Corinth, in Hesperia, XXXV, 1966, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Medicina e sanità pubblica
Gilberto Corbellini
Paolo Mazzarello
Agli albori dell’Unità d’Italia la forza dei processi di trasformazione politica della penisola investì in pieno anche la cultura e la [...] campione di ceppi e copie delle sue pubblicazioni alla Oxford school of pathology, dove lavoravano Howard Florey ed Edward Abraham. contemporaneamente nel Brain research institute della Universityof California.
Un esempio notevole di collaborazione ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Galeno
Mario Vegetti
Galeno
L'eccezione Galeno
Galeno rappresenta senza dubbio, e per molti motivi, un caso eccezionale nel panorama intellettuale e scientifico del II sec. d.C.; [...] Press, 1992.
Vallance 1990: Vallance, John T., The lost theory of Asclepiades of Bithynia, Oxford, Clarendon Press; New York, OxfordUniversity Press, 1990.
Vegetti 1986: Vegetti, Mario, Tradizione e verità. Forme della storiografia filosofico ...
Leggi Tutto
Problemi sociali nelle aree metropolitane
Guido Martinotti
Città osservabile e società urbana
La città, qualunque città, è un oggetto ambiguo o, se preferiamo, costituito da più fenomeni che, pur interagendo, [...] scelte (Courts, covenants, and communities, «The universityof Chicago law review», 1994, 4, pp. la consommation, Paris 2001.
L. Sklair, The transnational capitalist class, Oxford 2001.
A. Amin, N. Thrift, Cities. Reimagining the urban, Cambridge ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...