Professioni
Gian Paolo Prandstraller
di Gian Paolo Prandstraller
Professioni
sommario: 1. Introduzione. 2. L'economia e la scienza negli anni novanta: l'avvento del lavoro professionale nei processi [...] l'impresa, Milano: Sperling & Kupfer, 1987).
Nye, J. S. Jr., The paradox of American power. Why the world's only superpower can't go it alone, Oxford: OxfordUniversity Press, 2002 (tr. it.: Il paradosso del potere americano. Perché l'unica ...
Leggi Tutto
Basi di conoscenze e banche dati lessicali
Tullio De Mauro
Le relazioni tra conoscenza e parola, tra cognizioni e lessici delle diverse lingue sono state e, giova dir subito, restano tuttora materia [...] 1960.
K. Popper, Objective knowledge: an evolutionary approach, Oxford 1972 (trad. it. Roma 1975).
D. Mainardi,
K. Popper, Three worlds, Tanner lecture on human values, Universityof Michigan, April 7, 1978, http:// www.tanner-lectures.utah. ...
Leggi Tutto
Elites
Giorgio Sola
di Giorgio Sola
Élites
sommario: 1. Introduzione. 2. Chiarimenti e definizioni. 3. Come si individuano le élites. 4. Prospettive e temi di ricerca. 5. Le élites nella società. 6. [...] : Praeger, 1992.
Page, B. I., Who deliberates? Mass media in modern democracy, Chicago: The Universityof Chicago Press, 1996.
Page, E. C., People who run Europe, Oxford: Clarendon Press, 1997.
Page, E. C., Wright, V. (a cura di), Bureaucratic élites ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La stampa e la diffusione del sapere scientifico
Giorgio Montecchi
La stampa e la diffusione del sapere scientifico
Dal manoscritto al libro scientifico a stampa
Nelle aggiunte alla [...] , Oxford, Clarendon Press, 1972.
Gingerich 1986: Gingerich, Owen, De revolutionibus. An example of Renaissance : O'Malley, Charles D., Andreas Vesalius of Brussels 1514-1564, Berkeley, Universityof California Press, 1964.
Pantin 1988: Pantin, ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Un nuovo modo di fare la diagnosi
Joel D. Howell
Jacalyn Duffin
Un nuovo modo di fare la diagnosi
Una nuova concezione della malattia
di Joel D. Howell
Nel corso dell'Ottocento, [...] .
Bibliografia
Bliss 1999: Bliss, Michael, William Osler. A life in medicine, Oxford-New York, OxfordUniversity Press, 1999.
Bynum 1985: The emergence of modern cardiology. Medical history, edited by William F. Bynum, Christopher J. Lawrence ...
Leggi Tutto
Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] De Brito, C. González-Enríquez e P. Aguilar), Oxford: OxfordUniversity Press, 2001, pp. 40-64.
Rosenberg, G. N., The hollow hope: can courts bring about social change?, Chicago: The Universityof Chicago Press, 1991.
Russell, P. H., Toward a ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. L'antropologia fisica
Renato G. Mazzolini
L'antropologia fisica
È difficile concepire una dissonanza maggiore tra quanto affermò il farmacista e naturalista Julien-Joseph Virey [...] , pp. 511-548.
Davis 1988: Davis, David Brion, The problem of slavery in western culture, New York, OxfordUniversity Press, 1988 (1. ed.: Ithaca (N.Y.), Cornell University Press, 1966).
Geiss 1988: Geiss, Imanuel, Geschichte des Rassismus, Frankfurt ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Storiografia, annali e cronologia
Jan Assmann
Kim Ryholt
Storiografia, annali e cronologia
In Egitto la conoscenza del passato non era materia di ricerca scientifica, ma faceva parte [...] pp. 56-61.
Gardiner 1959: The Royal Canon of Turin, a facsimile of papyrus n. 1874, edited and annotated by Alan Henderson Gardiner, Oxford, printed for the Griffith Institute at the University Press, 1959.
Goedicke 1986: Goedicke, Hans, The quarrel ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
EEliana La Ferrara
di Eliana La Ferrara
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Approccio macroeconomico allo sviluppo: a) teoria neoclassica della crescita e convergenza; b) modelli di crescita [...] CI, pp. 274-298.
Bardhan, P., Udry, C., Development microeconomics, Oxford: OxfordUniversity Press, 1999.
Barro, R. J., Economic growth in a cross section of countries, in "Quarterly journal of economics", 1991, CVI, pp. 407-443.
Barro, R. J., Sala ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Introduzione
Francesca Bray
Introduzione
Sulla scienza cinese nel periodo Ming (1368-1644) esistono due punti di vista prevalenti e tuttavia discutibili: secondo alcuni in [...] Analyzing Needham's metaphor for the world history of science, in: Situating the history of science. Dialogues with Joseph Needham, edited by S. Irfan Habib and Dhruv Raina, New Delhi-New York, OxfordUniversity Press, 1999, pp. 220-244.
Chu Ping-yi ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...