La grande scienza. Bioinformatica
Anna Tramontano
Bioinformatica
La bioinformatica è una scienza multidisciplinare, al crocevia tra biologia, chimica, matematica, fisica e informatica, che analizza [...] di sequenze è reso disponibile dal Genetics computer group della Universityof Wisconsin ed è sviluppato un programma (FASTP) per la 2002: Lesk, Arthur, Introduction to bioinformatics, Oxford, OxfordUniversity Press, 2002.
Perutz 1998: Perutz, Max, ...
Leggi Tutto
Danno da farmaci
Stefano Cagliano
La medicina contemporanea ha di fronte, tra gli altri, due problemi strettamente correlati. Da un lato aumenta la percentuale di anziani e la diffusione di malattie [...] annuale «Side effects of drugs annual», curato da Jeffrey K. Aronson dell’università di Oxford e giunto nel 2009 un paragone, gli studenti di infermieristica che frequentavano l’Universityof Liverpool dovevano seguire un corso di addestramento di 162 ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La scienza nei commenti alle Sententiae di Pietro Lombardo
Edward Grant
La scienza nei commenti alle Sententiae di Pietro Lombardo
Teologia [...] altre università dell'epoca come, per esempio, quelle di Oxford, Tolosa, Montpellier e Bologna; la Chiesa stessa non by Marshall Clagett, Madison, Universityof Wisconsin Press, 1968, "Studies in the history and philosophy of science", 3, 1972, pp ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Zoologia e botanica
Brigitte Hoppe
Zoologia e botanica
Descrizione, anatomia e classificazione di animali e piante
Nel corso del XVII sec., anche [...] literature before 1800 comprising a history and bibliography of botanical and horticultural books printed in England, Scotland, and Ireland from the earliest times until 1800, London-New York, OxfordUniversity Press, 1975, 3 v.
Hoppe 1976: Hoppe ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. La conoscenza normativa
Joachim Friedrich Quack
Michel Chauveau
La conoscenza normativa
Codificazione e trasmissione
di Joachim Friedrich Quack
Gli Insegnamenti sono uno dei generi [...] from Siut. From papyri in the British Museum; including an account of a trial before the Laocritae in the year B.C. 170, edited by Herbert Thompson, Oxford, OxfordUniversity Press, 1934.
Yoyotte 1961: Yoyotte, Jean, Le jugement des morts dans ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Metallurgia
Marcella Frangipane
Nicolò Marchetti
Metallurgia
Le origini della metallurgia
di Marcella Frangipane
La metallurgia ha, nel Vicino Oriente, origini antichissime, [...] 1980: De Jesus, Prentiss S., The development of prehistoric mining and metallurgy in Anatolia, Oxford, B.A.R., 1980, 2 v.
Eaton (Pe.), Publ. for the American Schools of Oriental Research by Universityof Pennsylvania Press, 1935-1950, 2 v.; ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. L'evoluzionismo darwiniano: successi e controversie
Giuliano Pancaldi
L'evoluzionismo darwiniano: successi e controversie
La pubblicazione dell'opera On the origin of species [...] , avvenuto nel giugno dello stesso anno a Oxford davanti alla comunità scientifica britannica riunita e a of evolutionary ideas, Berkeley, Universityof California Press, 1981.
Hull 1983: Darwin and his critics. The reception of Darwin's theory of ...
Leggi Tutto
Tifo
"Giovinotti, non esageriamo!
(E sia detto anche alle ragazze)"
(Achille Campanile)
Spettatori e/o tifosi
di Nicola Porro
14 aprile
Una circolare del capo della Polizia Gianni De Gennaro, emanata dopo [...]
riferimenti bibliografici
G. Armstrong, Football hooligans, Oxford, Berg, 1998; C. Balestri, A. University Press, 2002; Id., The first five millennia, Amherst, Universityof Massachusetts, 2005; P. Marsh et al., The rule of desorder (social worlds of ...
Leggi Tutto
VITALI
Francesco Lora
– Famiglia di musicisti attivi a Bologna e Modena dalla seconda metà del Seicento alla seconda del Settecento.
Il capostipite Giovanni Battista, detto Giovanni Battista dal Violoncello [...] J.G. Suess, The Universityof Modena, the “Accademia dei Dissonanti”, and the academy cantatas of Giovanni Battista Vitali, in 263-309; V. Crowther, The oratorio in Bologna 1650-1730, Oxford-New York 1999; R. Groth, Arcani dell’arte. Giovanni ...
Leggi Tutto
Vedi BUCCHERO dell'anno: 1959 - 1994
BUCCHERO (v. vol. II, p. 203)
M. Martelli
La tradizionale suddivisione del b. in «sottile» (675-625 a.C.), «transizionale» (625-575 a.C.) e «pesante» (575-inizî del [...] ; Select Exhibition of Sir John and Lady Beazley's Gifts to the Ashmolean Museum 1912-1966, Oxford 1967, pp. Edlund, Etruscan and Faliscan Vases in the World Heritage Museum, Universityof Illinois at Urbana-Champaign, in CalifStClAnt, XII, 1979, pp. ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...