LIBANO
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Stefania Benvenuto
Angela Prudenzi
(XXI, p. 30; App. II, II, p. 192; III, I, p. 988; IV, II, p. 330)
Dati attendibili [...] New York 1987; N. H. Saidi, Economic consequences of the war in Lebanon, Oxford 1987.
Storia. - L'invasione israeliana del L. anni Sessanta, legate alla Beirut Arab University (1962) e alla American Universityof Beirut (1963); la più recente ...
Leggi Tutto
WORDSWORTH, William
Ernest DE SELINCOURT
Mario PRAZ
Poeta inglese, nato a Cockermouth (Cumberland) il 7 aprile 1770, morto a Rydal (Westmorland) il 23 aprile 1850. Suo padre, John W., attorney e principale [...] Doctrine and Art in their historical relations, Universityof Wisconsin Studies, 1922; L. N. Broughton, The Theoricritean Element in the Works of W. W., 1920; E. Smith, An Estimate of W. W. by his Contemporaries, Oxford 1932; M. H. Shackford, W.'s ...
Leggi Tutto
Protagonista d'una tragedia dello Shakespeare, che questa ha reso famoso, ma che aveva già prima di essa una sua storia letteraria.
Di questa esistono varie versioni scandinave, ma forti analogie coi romanzi [...] La conclusione di E. K. Chambers (William Shakespeare, Oxford 1903, I, p. 412) è che il secondo : an historical and comparative study, Minneapolis 1919 (Research Publications of the Universityof Minnesota, VIII, n. 5); id., Shakespeare Studies, New ...
Leggi Tutto
Assai notevole, anche in questi ultimi quindici anni, il progresso degli studi epigrafici, pur se le condizioni attuali degli studi classici nel mondo comportano qualche difficoltà nel reclutamento dei [...] e D. Lewis hanno pubblicato A selection of greek historical inscriptions (Oxford 1969) che sostituisce il primo volume dell'opera aiuto di un computer da E. J. Jory dell'Universityof Western Australia. Delle Inscriptiones Italiae sono usciti i voll. ...
Leggi Tutto
SMITH, Adam
Ugo Spirito
Filosofo ed economista nato a Kirkaldy in Scozia il 5 giugno 1723, morto a Edimburgo il 17 luglio 1790. Dal 1737 al 1740 studiò all'università di Glasgow dove fu scolaro di F. [...] delle Lectures on justice, police, revenue and arms, delivered in the Universityof Glasgow by A. S., reported by a student in 1763 and edited with introduction and notes by Edwin Cannan, Oxford 1896. Altre biografie: A. Delatour, A. S., sa vie, ses ...
Leggi Tutto
PATER, Walter Horatio
Mario Praz
Letterato, nato a Shadwell (Londra) il 4 agosto 1839, morto a Oxford il 30 luglio 1894. La famiglia paterna, d'origine olandese (a un suo ramo apparterrebbe il pittore [...] Canterbury, quindi, nel 1858, entrò al Queen's College di Oxford, ove nel 1862 si laureò in studî classici. Si dedicò 1931; Z. E. Chandler, An Analysis of the Stylistic Technique of Addison... and P., Universityof Iowa Studies, 1928; J. G. Eaker, ...
Leggi Tutto
LYLY, John
Gian Napoleone Giordano Orsini
Scrittore inglese, nipote dell'umanista William Lyly, nato nel 1554 (?) a Weald di Kent, sepolto a Londra il 30 novembre 1606. Educato a Oxford e a Cambridge, [...] estate.
Edizioni: Complete works, ed. R. W. Bond, Oxford 1902, voll. 3. Testi singoli: Endimion, nelle raccolte di drammi per le commedie); M. P. Tilley, Elizabethan Proverb-Lore in L.'s Euphues (Universityof Michigan Publications), New York 1926. ...
Leggi Tutto
RISPARMIO (XXIX, p. 453; App. II, n, p. 721)
Carlo RUINI
La ricerca teorica sul r., seguendo lo schema e la terminologia keynesiani, si è rivolta in questi ultimi anni all'affinamento conoscitivo della [...] , relazioni delle banche centrali, ecc.) dei varî paesi. In particolare meritano attenzione: gli studî pubblicati nel Bullettin ofOxfordUniversity Institute of Statistics e i commenti ivi di L.R. Klein e N. Liviatan (1957); National Bureau ...
Leggi Tutto
FULLER, Thomas
Ernest de Sélincourt
Storico, erudito e teologo inglese, nato ad Aldwinkle (Northampton) il 19 giugno 1608, morto a Londra il 16 giugno 1661. Figlio del rettore della parrocchia, fu educato [...] ; ma allo scoppio della guerra seguì il re a Oxford, e quindi, come cappellano dell'esercito, accompagnò il la Church History (1655), alla quale fa seguito la History of the Universityof Cambridge. Lo spirito e la grazia dello stile di F. ha ...
Leggi Tutto
Poeta scozzese, nato a Inchinnan (Renfrewshire) il 23 ottobre 1942. Dopo aver conseguito il diploma alla Scottish School of Librarianship, ha lavorato come bibliotecario dal 1962 al 1971. Nel 1969 si laureò [...] letteraria Encounter (1971-78). Professore di inglese all'Universityof Saint Andrews (1991), dal 1993 è direttore del
D. ha curato un'antologia di racconti brevi scozzesi (The Oxford book of Scottish short stories, 1995), ed egli stesso è autore di ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...