Nel libro The Black Atlantic. L’identità nera tra modernità e doppia coscienza, Paul Gilroy esplora le complesse relazioni tra nazionalismo, razza e cultura. L’opera invita il lettore a riflettere sui [...] Ethnic Absolutism, History Workshop Journal, No. 30, OxfordUniversity Press, [on-line] available at https://www.jstor of the Diaspora Culture, Advances in Social Science, Education and Humanities Research, Vol. 490, Atlantis Press, East Universityof ...
Leggi Tutto
Chi, quando ha avuto problemi di salute più o meno seri, non ha mai cercato di farsi una autodiagnosi consultando il web? Se esiste, è l’eccezione che conferma la regola. Tranne qualche raro inguaribile [...] del dipartimento di Psichiatria dell’Università di Oxford e dell’Oxford Cognitive Therapy Centre del Warneford Hospital, dell’Irlanda del Nord Eoin McElroy e Mark Shevlin (Universityof Ulster at Magee, Londonderry): la Cyberchondria Severity Scale ...
Leggi Tutto
La Seconda guerra mondiale e il secondo conflitto sino-giapponese hanno indelebilmente segnato le pagine della storia contemporanea con una tragica miscela di sangue e lacrime. Tra le numerose vittime, [...] History and Memory in Japan, China, and the United States, New York: OxfordUniversity Press, 2006.[2] Masahiro Yamamoto, Nanking: Analysis of Military Actions and Number of Victims Casualties for Which the Chinese Forces Were Responsible, in Nanking ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] UNESCO con l’Institut of public policy della South China International Universityof technology, con il the tradition of the common reader, Toronto 2003; M.C. Nussbaum, Not for profit: why democracy needs the humanities, Princeton-Oxford 2011 (trad ...
Leggi Tutto
Da Aristotele a Karl Marx, numerosi filosofi, economisti e politologi hanno tentato di comprendere il rapporto tra disuguaglianza e democrazia. Questo legame, lungi dall’essere immediatamente evidente, [...] K. Scheve, D. Stasavage, Wealth Inequality and Democracy, in Annual Review of Political Science, 20, 1 (2017), pp. 451-68. doi: https University Press, 2016, pp. 242-62.Immagine: Un senzatetto siede accasciato mentre altre persone camminano su Oxford ...
Leggi Tutto
● Pensiero politico Recensione a Forrester, K. (2019), In the Shadow of Justice. Postwar Liberalism and the Remaking of Political Philosophy, Princeton University Press: Princeton & Oxford. Molto più di [...] altre discipline filosofiche, la filosofia pol ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...
OXFORD (A. T., 47-48)
John N. SUMMERSON
Arthur POHAM
Cesare FOLIGNO
Alberto PINCHERLE
Wallace E. WHITEHOUSE
L. Vi.
Città dell'Inghilterra, sede di vescovato e capoluogo dell'Oxfordshire, con una popolazione di 80.540 ab. Oxford è situata...
OXFORD
M.A. San Mauro
(lat. Oxnaforda, Oxenford, Oxinefordia, Oxonia)
Città dell'Inghilterra meridionale, od. capoluogo dell'Oxfordshire, nelle Midlands sudorientali, situata nella valle superiore del Tamigi tra le alture dei Cotswolds a...