Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Sud-Est asiatico
Fiorella Rispoli
L'impalcatura teorica e metodologica per lo studio dei processi di crescita [...] -115; J.C. White, A Revision of the Chronology of Ban Chiang and its Implications for the Prehistory of Northeast Thailand (Diss.), Universityof Pennsylvania 1986; E.H. Moore, Moated Sites in Early North East Thailand, Oxford 1988; Ch.F.W. Higham ...
Leggi Tutto
Vedi FLIACICI, Vasi dell'anno: 1960 - 1994
FLIACICI, Vasi
A. D. Trendall
I cosiddetti vasi f. sono un gruppo di vasi, in prevalenza a figure rosse, dell'Italia meridionale, su cui sono dipinti singoli [...] di dolci o di frutta: ad esempio, British Museum F 289 (C. 76; T. 38), Oxford 1932.517 (T. 48), Louvre K 244 (C. 17; T. 5o), Napoli 127971 (C. Roma 1951; A. D. Trendall, Phylax Vases, Universityof London Bull. Supplement 8, 1959 (ivi tutta la bibl ...
Leggi Tutto
Vedi AFRODISIADE dell'anno: 1973 - 1994
AFRODISIADE (v. vol. i, pp. 109-115)
K. T. Erim
I nuovi scavi dell'antica città caria di A. sono stati iniziati nel 1961 sotto l'egida della New York University. [...] of Tripolitanian Discoveries, in Proceedings of the British Academy, XXXVIII, 1951, p. 269 ss.; G. M. A. Richter, Three Critical Periods in Greek Sculpture, Oxford on the History of the Inscribed Monuments of Aphrodisas, Universityof Reading, 1955; ...
Leggi Tutto
Vedi CODICE dell'anno: 1959 - 1994
CODICE (Codex)
Red.
Come forma di libro, il c. si può definire una collezione di fogli piegati e riuniti insieme e protetti, generalmente, da una copertina. Il c. cominciò [...] in Greece and Rome2, Oxford 1951; C. Nordenfalk, The Beginning of Book Decoration, in Beiträge F. G. Swarzenski, Berlino-Chicago 1951, p. 9 ss.; R. A. Pack, Greek and Latin Literary Texts from Egypt, Universityof Michigan Press 1952; H. Gerstinger ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Medio Oriente
Massimo Vidale
Ciro Lo Muzio
I tipi di colture e i sistemi di produzione
di Massimo Vidale
Consistenti tracce di grano e di orzo rinvenute [...] Domestication of Plants in the Old World: the Origin and Spread of Cultivated Plants in West Asia, Europe and the Nile Valley, Oxford An Investigation of Archaeological Variability at Harappa and Moenjodaro (PhD Diss.), Universityof Pennsylvania ...
Leggi Tutto
Vedi CALCIDESI, Vasi dell'anno: 1959 - 1994
CALCIDESI, Vasi
L. Banti
Il nome indica un gruppo di vasi, per ora circa trecento, dei quali è incerto il luogo di produzione; deriva dalle iscrizioni in [...] : H. R. W. Smith, The Origin of Chalcidian Ware, in Universityof California Publications in Class. Archaeology, I, 3, 1956, p. 42 ss. - Per i crateri "calcidesi": H. Payne, Necrocorinthia, Oxford 1931, p. 330. - Vasi c. da Sala Consilina: C. V. A., ...
Leggi Tutto
AUSTRALIA
A. D. Trendall
Collezioni di Antichità. - A eccezione del Museo Nicholson nell'Università di Sydney (v. oltre), la maggior parte delle collezioni di antichità classiche in A. sono di recente [...] . 125; R. G. Hood, Greek Vases in the Universityof Tasmania, 1964; A. D. Trendall, Red-fig. Vases of Lucania, Campania a. Sicily, Oxford 1967.
4. - Melbourne (Victoria). National Gallery of Victoria. - La collezione originaria della National Gallery ...
Leggi Tutto
Vedi LACONICI, Vasi dell'anno: 1961 - 1995
LACONICI, Vasi
P. Pelagatti
Classe di vasi greci arcaici che furono considerati per lungo tempo come prodotti di fabbriche di Cirene, poiché cirenaici erano [...] ., LXXXII, 1958, p. 482 ss.; P. Jacobsthal, Greek Pins, Oxford 1956, p. 196 ss. (ornamento a melagrane); C. Rolley, L II, v. H. R. W. Smith, The Hearst Hydria, in Universityof California Publications in Classical Archaeology, I, 1944, p. 273, nota 88 ...
Leggi Tutto
Vedi NIPPUR dell'anno: 1963 - 1996
NIPPUR (sumerico Nibru; od. Nuffar)
C. A. Pinelli
Città sumerica, fu per circa 2500 anni il centro religioso e culturale della pianura mesopotamica. Essa si trovava [...] in Survey of Persian Art, Oxford 1938, p. 434 ss.; R. Ettinghausen, Parthian and Sasanian Pottery, ibid., Oxford 1938, p Steele, S. N. Kramer, The New Nippur Excavations, in The Universityof Pennsylvania, Univ. Museum Bulletin, XVI-2, 1951; F. R. ...
Leggi Tutto
BEOTICI Vasi
P. Pelagatti
Si intendono con questo nome i vasi prodotti in Beozia fra l'VIII e il IV sec. a. C. È una fra le più modeste classi di vasi greci, non caratterizzata da uno stile unitario, [...] . St., XLIX, 1929, p. 160 ss.; H. Payne, Necrocorinthia, Oxford 1931, p. 199 ss.; A. D. Ure, Boeotian Orientalizing Lekanai, D. Ure, Unincised Black Figure, in Bulletin of the Institute of Classical Studies, Universityof London, 6, 1959, p. 1 ss.; ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...