Vedi CODICE dell'anno: 1959 - 1994
CODICE (Codex)
Red.
Come forma di libro, il c. si può definire una collezione di fogli piegati e riuniti insieme e protetti, generalmente, da una copertina. Il c. cominciò [...] in Greece and Rome2, Oxford 1951; C. Nordenfalk, The Beginning of Book Decoration, in Beiträge F. G. Swarzenski, Berlino-Chicago 1951, p. 9 ss.; R. A. Pack, Greek and Latin Literary Texts from Egypt, Universityof Michigan Press 1952; H. Gerstinger ...
Leggi Tutto
DEL CONTE, Iacopo (Iacopino)
Enrico Bassan
Fiorentino, nacque intorno al 1515 se nel 1598 al momento della morte, aveva 83 anni come risulta dal Liber mortuorum di S. Maria in Via Lata, e dal Necrologio [...] s.; Catalogue of the Collection of Drawings in the Ashomolean Museum, II, K. T. Parker, Italian Schools, Oxford 1956, pp. Bonasone and Sixteenth-Century Italian Printmaking, diss. Ph. D., Universityof Wisconsin, Madison, 1978, p. 225; F. Zeri, ...
Leggi Tutto
Vedi CALCIDESI, Vasi dell'anno: 1959 - 1994
CALCIDESI, Vasi
L. Banti
Il nome indica un gruppo di vasi, per ora circa trecento, dei quali è incerto il luogo di produzione; deriva dalle iscrizioni in [...] : H. R. W. Smith, The Origin of Chalcidian Ware, in Universityof California Publications in Class. Archaeology, I, 3, 1956, p. 42 ss. - Per i crateri "calcidesi": H. Payne, Necrocorinthia, Oxford 1931, p. 330. - Vasi c. da Sala Consilina: C. V. A., ...
Leggi Tutto
CUFICA
P. Orsatti
Grafonimo usato tradizionalmente per designare la scrittura araba, epigrafica o libraria, dei primi secoli dell'Islam.Si ritiene che l'aggettivo cufica (arabo kūfī) sia derivato dal [...] The Rise of the North Arabic Script and its Ḳur'ānic Development (Universityof Chicago Oriental The Impact of Muslim Decorative Arts and Painting on the Arts of Europe, in The Legacy of Islam, a cura di J. Schacht, C.E. Bosworth, Oxford 19742, ...
Leggi Tutto
AUSTRALIA
A. D. Trendall
Collezioni di Antichità. - A eccezione del Museo Nicholson nell'Università di Sydney (v. oltre), la maggior parte delle collezioni di antichità classiche in A. sono di recente [...] . 125; R. G. Hood, Greek Vases in the Universityof Tasmania, 1964; A. D. Trendall, Red-fig. Vases of Lucania, Campania a. Sicily, Oxford 1967.
4. - Melbourne (Victoria). National Gallery of Victoria. - La collezione originaria della National Gallery ...
Leggi Tutto
FRANCESCO di Ubertino, detto Bachiacca
Matteo Mancini
Figlio dell'orafo Ubertino di Bartolomeo (1450-1505) e di Francesca di Benedetto, nacque a Firenze il 1° marzo 1494.
Ebbe due fratelli entrambi [...] Bassano, il Noli me tangere del Christ Church College di Oxford, la Resurrezione del Musée des beaux-arts di Digione, La conversione di s. Paolo del Memorial art Gallery della Universityof Rochester e la Leda di Berlino le citazioni delle fonti ...
Leggi Tutto
Vedi LACONICI, Vasi dell'anno: 1961 - 1995
LACONICI, Vasi
P. Pelagatti
Classe di vasi greci arcaici che furono considerati per lungo tempo come prodotti di fabbriche di Cirene, poiché cirenaici erano [...] ., LXXXII, 1958, p. 482 ss.; P. Jacobsthal, Greek Pins, Oxford 1956, p. 196 ss. (ornamento a melagrane); C. Rolley, L II, v. H. R. W. Smith, The Hearst Hydria, in Universityof California Publications in Classical Archaeology, I, 1944, p. 273, nota 88 ...
Leggi Tutto
Vedi NIPPUR dell'anno: 1963 - 1996
NIPPUR (sumerico Nibru; od. Nuffar)
C. A. Pinelli
Città sumerica, fu per circa 2500 anni il centro religioso e culturale della pianura mesopotamica. Essa si trovava [...] in Survey of Persian Art, Oxford 1938, p. 434 ss.; R. Ettinghausen, Parthian and Sasanian Pottery, ibid., Oxford 1938, p Steele, S. N. Kramer, The New Nippur Excavations, in The Universityof Pennsylvania, Univ. Museum Bulletin, XVI-2, 1951; F. R. ...
Leggi Tutto
PELLEGRINI, Carlo (Ape)
Eugenia Querci
– Nacque a Capua il 25 marzo 1839.
La famiglia apparteneva alla nobiltà, vantando per parte di madre una discendenza dai Medici.
Conclusi i primi [...] consevate in Universityof Glasgow, Special Collections, The Correspondence of James Mcneill ‘Ape’, in Apollo, 1976, vol. 103, pp. 53-57; T. Reff, The notebooks of Edgar Degas, I, Oxford 1976 A, p. 123; Id., Degas: the artist’s mind, New York 1976 B, ...
Leggi Tutto
MAINERI, Giovanni Francesco
Federica Veratelli
Nacque a Parma da Pietro, pittore (atto notarile del 1503, in Franceschini, p. 479: "Ioanne Francisco de Mainerii de Parma filio quondam Magistri Petri [...] una tavoletta con un ex voto (Columbia, MO, Universityof Missouri, Kress Study Collection) offerto alla Vergine per ottenere , 95 n. 2; B. Berenson, Italian pictures of the Renaissance, Oxford 1932, p. 324; Catalogo della Esposizione della pittura ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...