Alimentazione
Aldo Mariani Costantini
L'alimentazione comprende tutto l'insieme dei momenti e dei processi che, tramite il procacciamento e l'uso di generi di origine animale e vegetale, forniscono [...] Seven countries: a multivariate analysis of death and coronary heart diseases, London, Harvard University Press, 1980.
M. and famine. An essay on entitlement and deprivation, Oxford, Clarendon Press, 1981.
United Nations. Administrative committee ...
Leggi Tutto
Neurofarmacologia
Leslie L. Iversen
La neurofarmacologia è una disciplina molto recente, nel pur giovane campo delle neuroscienze, e si interessa alla struttura chimica e agli effetti delle cosiddette [...] .
Bibliografia
Cooper 1996: Cooper, Jack R. - Bloom, Floyd E. - Roth, Robert H., The biochemical basis of neuropharmacology, 7. ed., New York-Oxford, OxfordUniversity Press, 1996.
Hardman 2001: Goodman and Gilman's The pharmacological basis ...
Leggi Tutto
Ischemia
Alessandro Menotti
Si definisce ischemia (dal greco ἴσχω, "trattenere, arrestare", e αἶμα, "sangue") il deficiente apporto di sangue in un distretto più o meno limitato dell'organismo, per [...] r. labarthe, Epidemiology and prevention of cardiovascular diseases, Gaithersburg (MD), Aspen, 1998; m. marmot, p. elliot, Coronary heart disease epidemiology. From etiology to public health, Oxford-New York, OxfordUniversity Press, 1992; a. menotti ...
Leggi Tutto
Psichiatria
Bruno Callieri
La psichiatria è il settore della medicina che ha per oggetto lo studio clinico e la terapia dei disturbi mentali e dei comportamenti patologici. Gli stati di sofferenza che [...] psychiatry. The psychological consequences of cerebral disorders, Oxford, Blackwell, 1978.
s. moravia, L'enigma della mente, Roma, Laterza, 1986.
j. paris, Social factors in the personality disorders, Cambridge, Cambridge University Press, 1996 (trad ...
Leggi Tutto
Gemelli
Paolo Parisi
Dal latino gemellus, diminutivo di geminus, "doppio", il termine indica i nati da un medesimo parto. Le modalità attraverso le quali due o più individui possono derivare da un unico [...] New York-London, Parthenon, 1995.
M.G. Bulmer, The biology of twinning in man, Oxford, Clarendon Press, 1970.
L.J. Eaves, H.J. Eysenck, N , Boanerges, Cambridge, Cambridge University Press, 1913.
P. Parisi, Methodology of twin studies: a general ...
Leggi Tutto
Neocorteccia
Vernon B. Mountcastle
Nell'uomo, la neocorteccia è la sede delle funzioni cognitive superiori e la sua complessità anatomica rispecchia l'importanza del compito che essa svolge nell'adattamento [...] features in the posterior and anterior parts of inferotemporal cortex, in: Brain mechanisms of perception and memory: from neuron to behavior, edited by Taketoshi Ono e altri, New York, OxfordUniversity Press, 1993.
Tommerdahl 1993: Tommerdhal, Mark ...
Leggi Tutto
Epatite
Giuseppe Giusti
L'epatite (dal francese hépatite, derivato del greco ἧπαρ, -ατος, "fegato") è una malattia acuta o cronica del fegato, caratterizzata da alterazioni degenerative e necrotiche [...] cirrosi epatica in Italia è l'infezione cronica da esso provocata.
Bibliografia
Oxford textbook of clinical hepatology, ed. J. Bircher et al., Oxford, OxfordUniversity Press, 1999.
M. Piazza, Epatite virale acuta e cronica, Milano, Ghedini, 1994 ...
Leggi Tutto
Neurofilosofia
Patricia S. Churchland
Paul M. Churchland
Gli sviluppi conoscitivi delle basi neurobiologiche della percezione, dell'attenzione, della memoria, dell'apprendimento, del linguaggio, del [...] necessariamente affrontato.
Bibliografia
Chalmers 1996: Chalmers, David, The conscious mind: in search of a fundamental theory, Oxford-New York, OxfordUniversity Press, 1996.
Churchland, Churchland 1991: Churchland, Paul M. - Churchland, Patricia S ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] con il direttore dell’Istituto di microbiologia della Hebrew University, Moshe Shilo. Nella notte del 28 dicembre 1968 Roma 2013, passim; J.D. Hamblin, Arming mother nature. The birth of catastrophic environmentalism, Oxford-New York 2013, pp. 52 s. ...
Leggi Tutto
Genetica. Modelli matematici per la genetica delle popolazioni
John Wakeley
La teoria della genetica delle popolazioni è stata fin dal principio fondata sui dati. Ronald A. Fisher, in un articolo del [...] The genetical theory of natural selection, Oxford, Clarendon, 1930.
Haldane 1932: Haldane, John B.S., The causes of evolution, London, , Richard C., The genetic basis of evolutionary change, New York, Columbia University Press, 1974.
Möhle 1998: Möhle ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...