Neuroscienze. Basi biologiche delle emozioni
Kevin S. LaBar
Joseph E. LeDoux
L'emozione rende la vita degna di essere vissuta e rappresenta uno degli stati mentali più caratteristici di Homo sapiens. [...] ", 12, 1982, pp. 129-144.
Gray 1982: Gray, Jeffrey A., The neuropsychology of anxiety: an enquiry into the functions of the septo-hippocampal system, Oxford-New York, OxfordUniversity Press, 1982.
LaBar, LeDoux 1997: LaBar, Kevin S.-LeDoux, Joseph E ...
Leggi Tutto
Fumo
Claudio Castellano
Silvia Franceschi
Comunemente utilizzato per designare sia l'atto sia l'abitudine di fumare, il termine, se non è accompagnato da altra determinazione, indica generalmente il [...] pp. 37-43.
id., Lineamenti di psicofarmacologia, Roma, Bulzoni, 1977.
r. doll, r. peto, The causes of cancer, Oxford-New York, OxfordUniversity Press, 1981 (trad. it. Milano, Il Pensiero Scientifico, 1983).
s. franceschi, c. naett, Trends in smoking ...
Leggi Tutto
Lebbra
Pietro Santoianni
Andrea Carlino
La lebbra (dal greco λέπρα, derivato da λέπω, "squamare") è una malattia infettiva che si manifesta in individui predisposti, causata dal batterio Mycobacterium [...] . brody, The disease of the soul. Leprosy in medieval literature, Ithaca (NY), Cornell University Press, 1974.
c. , F. Santi, Firenze, Sismel, 1998.
a. rook, Textbook of dermatology, Oxford, Blackwell, 19925.
j. ruffié, j.c. surnia, Les épidémies ...
Leggi Tutto
Rischio
Alessandro Menotti
Nel parlare comune il concetto di rischio è di solito associato a una valutazione soggettiva della possibilità che si verifichi un evento sfavorevole, a prescindere dalla [...] a. kahn, c.t. sempes, Statistical methods in epidemiology, New York-Oxford, OxfordUniversity Press, 1989, pp. 1-292.
d. lilienfeld, p.d. stolley, Foundation of epidemiology, New York-Oxford, OxfordUniversity Press, 19943, pp. 1-371.
j.s. mausner, s ...
Leggi Tutto
Genetica medica
Antonio Pizzuti
La genetica medica è la disciplina che si occupa di studiare le modalità di trasmissione e la patogenesi delle malattie che hanno in tutto o in parte come causa alcune [...] , I, 2003, pp. 149-173.
Lewin 1994: Lewin, Benjamin, Genes V, New York, OxfordUniversity Press, 1994.
Sturtevant 1965: Sturtevant, Alfred H., A history of genetics, New York, Harper & Row, 1965.
Wallace 1992: Wallace, Douglas C., Diseases ...
Leggi Tutto
Estasi
Marco Margnelli e Enrico Comba
L'estasi (dal greco ἔκστασις, "stato di stupore della mente", da ἐξίστημι, "uscire di sé") è una forma particolare di esperienza psicologica, il cui nucleo centrale [...] A cartography of the ecstatic The psychology of religious ofUniversity states of consciousness, "Archives of General Psychiatry of narcotic drugs among the Indians of Colombia, Philadelphia, Temple University Press, 1975. Religion, altered states ofof ...
Leggi Tutto
Infarto
Attilio Maseri
Christian Pristipino
L'infarto è una lesione anatomica, seguita da necrosi dei tessuti, dovuta alla cessata irrorazione sanguigna per occlusione di un vaso arterioso terminale. [...] Livingstone, 1995.
d.r. labarthe, Epidemiology and prevention of cardiovascular diseases, Gaithersburg (MD), Aspen, 1998.
m. marmot, p. elliot, Coronary heart disease epidemiology, Oxford-New York, OxfordUniversity Press, 1992.
t.j. ryan et al., ACC ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Immunologia
Alberto Mantovani
Immunologia
La sopravvivenza dell'individuo e della specie in un ambiente microbiologico potenzialmente ostile dipende dall'esistenza di un sistema immunitario [...] . 182-186.
Mantovani 2000: Mantovani, Alberto - Dinarello, Charles A. - Ghezzi, Pietro, Pharmacology of cytokines, Oxford-New York, OxfordUniversity Press, 2000.
Mantovani 2001: Mantovani, Alberto - Garlanda, Cecilia - Bottazzi, Barbara, PTX3/TSG14 ...
Leggi Tutto
Medicina basata sulle prove di efficacia
Massimo Tombesi
La medicina delle prove di efficacia, nota anche come medicina basata sulle evidenze (EBM, Evidence-based medicine), è un metodo clinico ideato [...] journals (I-V), edited by Department of Clinical Epidemiology and Biostatistics, McMaster University, "Canadian Medical Association journal", 124, 1981 for Evidence-Based Medicine, Institute of Health Sciences, Oxford)
www.partecipasalute.it (sito di ...
Leggi Tutto
Cecità
Luciano Cerulli
Gianni Carchia
Il termine cecità indica l'assenza del potere visivo, definitiva o temporanea, assoluta o relativa, a seconda che manchi, rispettivamente, ogni traccia di percezione [...] bibl.: d.j. apple, g.o.h. naumann, Causes of blindness, in id., Pathology of the eye, New York, Springer, 1986, pp. 577-696; 2, 1, pp. 473-80; e. panofsky, Studies in iconology, Oxford, OxfordUniversity Press, 1939 (trad. it. Torino, Einaudi, 1975). ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...