Etologia umana
Robert A. Hinde
Lo studio del comportamento animale ha costituito da sempre l'obiettivo principale dell'etologia. Tuttavia, in tempi recenti, questa disciplina ha iniziato a emanare forti [...] : Barkow, Jerome H. - Cosmides, Leda - Tooby, John, The adapted mind. Evolutionary psychology and the generation of culture, New York, OxfordUniversity Press, 1992.
Blurton Jones 1987: Blurton Jones, Nicholas G., Bushman birth spacing: direct tests ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Gerald S. Wilkinson
C'è cooperazione quando due organismi della stessa specie condividono i benefici di un'azione svolta insieme. Possono costituire buoni esempi di comportamento cooperativo [...] ., Cooperation among animals: a modern perspective, New York, OxfordUniversity Press, 1997.
Emlen 1995: Emlen, Stephen T., An evolutionary theory of the family, "Proceedings of the National Academy of Sciences USA", 92, 1995, pp. 8092-8099.
Hamilton ...
Leggi Tutto
Estasi
Marco Margnelli e Enrico Comba
L'estasi (dal greco ἔκστασις, "stato di stupore della mente", da ἐξίστημι, "uscire di sé") è una forma particolare di esperienza psicologica, il cui nucleo centrale [...] A cartography of the ecstatic The psychology of religious ofUniversity states of consciousness, "Archives of General Psychiatry of narcotic drugs among the Indians of Colombia, Philadelphia, Temple University Press, 1975. Religion, altered states ofof ...
Leggi Tutto
Cannibalismo
Enrico Comba
Il cannibalismo è l'uso di cibarsi di carne umana, altrimenti detto antropofagia. Il termine deriva dallo spagnolo caníbal, con cui veniva denominata la popolazione caribica [...] Arens, The man-eating myth. Anthropology and anthropophagy, New York, OxfordUniversity Press, 1979 (trad. it. Torino, Boringhieri, 1980).
L. M. Sahlins, Culture as protein and profit, "The New York Review of Books", 1978, 25, 18, pp. 45-53.
P. R. ...
Leggi Tutto
Rito
Enrico Comba
Il termine rito definisce l'azione o il comportamento formalizzato e simbolico, fissato dalla tradizione, occasionale o periodico, che in genere costituisce parte di un culto o di [...] Press, 1967 (trad. it. Brescia, Morcelliana, 1976, 19922).
id., The drums of affliction. A study of religious processes among Ndembu of Zambia, Oxford, OxfordUniversity Press, 1968.
a. van gennep, Les rites de passage, Paris, Nourry, 1909 (trad ...
Leggi Tutto
Antropologo britannico (isola di Jersey 1866 - Oxford 1943). Esponente dell'orientamento evoluzionistico, si occupò prevalentemente di pratiche e credenze magico-religiose. Tra le opere: The threshold [...] filosofia. Fu tra i promotori della fondazione della Oxforduniversity anthropological society (1909) e dal 1910 al esso si armonizzano funzionalmente. Opere principali: The threshold of religion (1909); Anthropology (1912); Psychology and folklore ...
Leggi Tutto
Nazionalizzazione delle masse
Alberto Mario Banti
La Germania e l'idea politica di nazione
Nel 1975 G.L. Mosse, uno storico tedesco di famiglia ebraica nazionalizzato statunitense, diede alle stampe [...] dopo la pubblicazione del libro di Mosse, la Standford University Press diede alle stampe un lavoro di uno storico the origins and spread of nationalism, London 1983 (trad. it. Roma 1996); E. Gellner, Nations and nationalism, Oxford 1983 (trad. ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
sommario: 1. Significati e origini del concetto. 2. Il movimento panafricano. 3. La maturità scientifica. 4. Questioni metodologiche. 5. Idee e programmi di unità continentale. [...] quando, 57 anni prima, aveva ricevuto un premio dalla Columbia University. ‟Gli Africani - aveva detto Seme nel 1906 - sono social values of African peoples, Oxford 1954.
Fortes, M., Dieterlen, G. (a cura di), African systems of thought, Oxford 1965. ...
Leggi Tutto
Stratificazioni sociali
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Stratificazioni sociali
sommario: 1. Introduzione. 2. Teorie sull'origine delle classi sociali. 3. Momenti rilevanti nella storia della stratificazione [...] ad esempio, godono di uno speciale prestigio le Università di Oxford e Cambridge e in Francia la Sorbona e l'École (a cura di), On equality of educational opportunity. Papers deriving from the Harvard University faculty seminar on the Coleman report, ...
Leggi Tutto
Movimenti politici e sociali
Sidney Tarrow
Introduzione
Nello studio dei movimenti politici e sociali, più che in qualsiasi altro ambito della ricerca sociologica, vengono alla luce sia i vantaggi che [...] of democratic change in America, Chicago 1992.
Eyerman, R., Jamison, A., Social movements: a cognitive approach, University Park Oxford 1988.
McAdam, D., Rucht, D., The cross-national diffusion of movement ideas, in "Annals of the American Academy of ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...