Sistemi complessi, fisica dei
Giorgio Parisi
Lo studio dei sistemi complessi è un campo nuovo, che si caratterizza, fra l'altro, per la sua natura altamente interdisciplinare: basti pensare alle connessioni [...] , San Francisco, Freeman, 1979.
Kauffman 1993: Kauffman, Stuart A., The origins of order: self-organization and selection in evolution, New York-Oxford, OxfordUniversity Press, 1993.
Livi 1986: Livi, Roberto e altri, Il computer: da abaco ...
Leggi Tutto
Sebbene con italiano si alluda qui alla lingua, non a chi la parla, la diffusione della lingua italiana fuori d’Italia può spesso essere desunta solo dal contatto con la civiltà italiana. Questa considerazione [...] , OxfordUniversity Press.
Mueller, Janel M. & Scodel, Joshua (edited by) (2009), Elizabeth I. Translations, 1544-1589, Chicago - London, University Press of Chicago.
O’Connor, Desmond (1991), Bilingual lexicography: English-Italian, Italian ...
Leggi Tutto
Parto
Carlo Romanini
Donatella Rinaldo e Romolo Rossi
Piera Fele
Il parto rappresenta il meccanismo della nascita dell'uomo e dei Mammiferi. Al termine della gravidanza, quando lo sviluppo prenatale [...] physiology, ed. T. Chard, Cambridge, Cambridge University Press, 1994.
C. Romanini, G. Carta, Utopie e prospettive in ginecologia ed ostetricia, Bologna, Monduzzi, 1985.
J. Studd, The management of labour, Oxford, Blackwell, 1986.
J.R. Willson, E.R ...
Leggi Tutto
Ansia
Alberto Oliverio e Marcel van den Hout
Affine all'angoscia, cui l'unisce anche l'etimologia (viene dal latino tardo anxia, derivato di anxius, "ansioso", a sua volta da angere, "stringere"), l'ansia [...] & Wilkins, 19847.
b. kolb, i. whishaw, Fundamentals of human neuropsychology, New York, Freeman and Company, 1990.
j.m. marks, Fears, phobias and rituals, New York, OxfordUniversity Press, 1987.
k. schneider, Klinische Psychopatologie, Stuttgart ...
Leggi Tutto
Erotismo
Mario Cagossi e Bruno Callieri e Gabriella Turnaturi
Nel concetto di erotismo (dal latino tardo eroticus, a sua volta da ἔρος, "amore") si compendia ciò che attiene alla vita amorosa degli [...] The transformation of intimacy. Sexuality, love and eroticism in modern societies, Cambridge, Cambridge University Press, Milano, Anabasi, 1995).
S. Tomaselly, R. Porter, Rape, Oxford, Blackwell, 1986.
G. Turnaturi, Flirt, seduzione, amore. Simmel e ...
Leggi Tutto
Leggi di scala
Luciano Pietronero
Le leggi di scala riguardano il comportamento di una struttura in funzione della scala da cui la si guarda. Per i sistemi regolari, sia matematici sia fisici e naturali, [...]
Kauffman 1993: Kauffman, Stuart A., The origins of order: self-organization and selection in evolution, New York, OxfordUniversity Press, 1993.
Mandelbrot 1983: Mandelbrot, Benoît, The fractal geometry of nature, New York, Freeman, 1983.
Ong, Bhatt ...
Leggi Tutto
Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione a un altro (fase) al variare dei parametri, [...] , 1969.
Ma 1985: Ma, Shang-Keng, Modern theory of critical phenomena, Singapore, World Scientific, 1985.
Onsager 1944: Introduction to phase transitions and critical phenomena, New York, OxfordUniversity Press, 1987.
Weiss 1907: Weiss, Pierre, L' ...
Leggi Tutto
Storie naturali
Stephen C. Stearns
(Zoologisches Institut, Universität Basel, Basilea, Svizzera)
La diversità della vita sulla Terra è anche una diversità di storie naturali. Le piante superiori e gli [...] New York, Chapman & Hall, 1992.
ROSE, M. The evolution of aging. Oxford, OxfordUniversity Press, 1991.
STEARNS, S.C. The evolution of life histories. Oxford-New York, OxfordUniversity Press, 1992.
WILLIAMS, O.C. Adaptation and natural selection ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Aldo Mariani Costantini
L'alimentazione comprende tutto l'insieme dei momenti e dei processi che, tramite il procacciamento e l'uso di generi di origine animale e vegetale, forniscono [...] Seven countries: a multivariate analysis of death and coronary heart diseases, London, Harvard University Press, 1980.
M. and famine. An essay on entitlement and deprivation, Oxford, Clarendon Press, 1981.
United Nations. Administrative committee ...
Leggi Tutto
Tribologia
Jacqueline Krim
In questo articolo saranno discussi alcuni tra gli ultimi sviluppi nel campo della tribologia, la disciplina che studia l'attrito, l'usura e la lubrificazione. I materiali [...] , pp. 930-933.
Bowden, Tabor 1950-1964: Bowden, Frank P. - Tabor, David, The friction and lubrication of solids, Oxford, OxfordUniversity Press, Part I, 1950; Part II, 1964.
Bruschi, Mistura 2001: Bruschi, Lorenzo - Mistura, Giam-paolo, Measurement ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...