Infanzia
Giulio Seganti
Adriana Guareschi Cazzullo
Franco Cambi
L'infanzia (dal latino infantia, da infans, composto di in-, negativo, e participio presente del verbo fari, "parlare", letteralmente [...] Trieste, Istituto Burlo Garofolo, 1988.
g. boas, The cult of childhood, London, The Warburg Institute, 1966 (trad. it. Firenze j.c. harris, Developmental neuropsychiatry, 1° vol., Oxford, OxfordUniversity Press, 1995.
Infanzia e violenza, a cura di ...
Leggi Tutto
Comunità
Anna Laura Palazzo
Mario Picchi
Giancarlo Urbinati
Il termine viene dal latino communitas, derivato di communis, "che è comune a molti o a tutti, condiviso". Indica, in senso astratto, l'essere [...] ', sorta a Oxford nel 1860. I membri degli Oxford groups (noti , 39, pp. 485-91.
m. jones, The process of change, London, Routledge, 1982 (trad. it. Milano, Angeli traditions in modern Italy, Princeton, Princeton University Press, 1993 (trad. it. La ...
Leggi Tutto
Epidemiologia: morbilità e mortalità
Simona Giampaoli
Giuseppe Traversa
L'epidemiologia è una disciplina collocata nell'ambito della medicina e della sanità pubblica. I suoi contributi principali consistono [...] and the disease: association or causation?, "Proceedings of the Royal Society of Medicine", 58, 1965, pp. 295-300.
Rose 1992: Rose, Geoffrey, The strategy of preventive medicine, Oxford, OxfordUniversity Press, 1992 (trad. it.: Le strategie della ...
Leggi Tutto
Psiche
Riccardo Zerbetto
L'etimologia del termine psiche (dal greco ψυχή, connesso con ψύχω, "respirare, soffiare") si riconduce all'idea del 'soffio', cioè del respiro vitale; presso i greci designava [...] mente, Roma-Bari, Laterza, 1989.
r. penrose, The emperor's new mind. Concerning computers, minds and laws of phisics, Oxford, OxfordUniversity Press, 1989 (trad. it. Milano, Rizzoli, 1992).
c.j. schatz, Lo sviluppo del cervello, "Le Scienze", 1992 ...
Leggi Tutto
Parto
Carlo Romanini
Donatella Rinaldo e Romolo Rossi
Piera Fele
Il parto rappresenta il meccanismo della nascita dell'uomo e dei Mammiferi. Al termine della gravidanza, quando lo sviluppo prenatale [...] physiology, ed. T. Chard, Cambridge, Cambridge University Press, 1994.
C. Romanini, G. Carta, Utopie e prospettive in ginecologia ed ostetricia, Bologna, Monduzzi, 1985.
J. Studd, The management of labour, Oxford, Blackwell, 1986.
J.R. Willson, E.R ...
Leggi Tutto
Ansia
Alberto Oliverio e Marcel van den Hout
Affine all'angoscia, cui l'unisce anche l'etimologia (viene dal latino tardo anxia, derivato di anxius, "ansioso", a sua volta da angere, "stringere"), l'ansia [...] & Wilkins, 19847.
b. kolb, i. whishaw, Fundamentals of human neuropsychology, New York, Freeman and Company, 1990.
j.m. marks, Fears, phobias and rituals, New York, OxfordUniversity Press, 1987.
k. schneider, Klinische Psychopatologie, Stuttgart ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] mondo visivo.
Bibliografia citata
BARON, R.J. (1981) Mechanisms of human facial recognition. Int. J. Man-Mach. Stud., 15, -414.
NAYAR, S., POGGIO, T. Early visuallearning, Oxford-New York, OxfordUniversity Press, 1996.
POGGIO, T., EDELMAN, S. (1990 ...
Leggi Tutto
Struttura degli odori e sistemi olfattivi
John J. Hopfield
(California Institute of Technology Pasadena, California, USA)
L'olfatto e il gusto sono i due sensi chimici. Sebbene la differenza sia piuttosto [...] , OxfordUniversity Press, 1990.
MARGOLIS, F.L., GETCHELL, T.V. Molecular neurobiology oJthe olfactory system: molecular, membranous, and cytological studies. New York, Plenum Press, 1988.
SERBY, M.J., CHOBOR, K.L., a c. di, The science of olfaction ...
Leggi Tutto
Genetiche, malattie
Sebastiano Calandra e Bruno Dallapiccola
Le malattie genetiche sono quelle condizioni morbose che hanno come causa predominante, o come concausa necessaria, una modificazione (mutazione) [...] , Butterworths, 1990.
B. Modell, M. Modell, Towards a healthy baby, Oxford, OxfordUniversity Press, 1992.
R.F. Mueller, I.D. Young, Emery's elements of medical genetics, Edinburgh, Churchill Livingstone, 1995.
Prenatal diagnosis and screening, ed ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuropsicologia del linguaggio
Luigi Pizzamiglio
Salvatore Maria Aglioti
Neuropsicologia del linguaggio
L'oggetto della neuropsicologia è lo studio della relazione tra fenomenologia [...] , OxfordUniversity Press, 2003.
Berlucchi, Aglioti 1999: Berlucchi, Giovanni - Aglioti, Salvatore M., Interhemispheric disconnection syndromes, in: Handbook of clinical and experimental psychology, edited by Gianfranco Denes e Luigi Pizzamiglio ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...