Termodinamica molecolare
Sergio Carrà
La termodinamica classica macroscopica è stata definita come un insieme di utili relazioni fra diverse grandezze, ciascuna delle quali può essere misurata in modo [...] , OxfordUniversity Press, 1987.
Feynman 1972: Feynman, Richard P., Statistical mechanics, Reading (Mass.), Benjamin, 1972.
Gubbins 1994: Gubbins, Keith E., Application of molecular theory to phase equilibrium prediction, in: Model for thermodynamics ...
Leggi Tutto
Aria
Guido Barone e Red.
Per aria si intende la miscela di gas che costituiscono l'atmosfera terrestre, in particolare nei suoi strati inferiori. Essa è formata prevalentemente da azoto e argon, elementi [...] j.h. houghton, The physics of atmospheres, Cambridge-New York, Cambridge University Press, 19802.
l. margulis Chemistry of atmospheres. An introduction to the chemistry of the atmospheres of earth, the planets, and their satellites, Oxford, Clarendon ...
Leggi Tutto
Spazio
Paolo Casini
Spazio è un sostantivo polisenso che designa in generale un'estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri [...] , 1981.
m. jammer, Concepts of space. The history of theories of space in physics, Cambridge (MA), Harvard University Press, 1954 (trad. it. Milano, Feltrinelli, 1963).
r. torretti, Relativity and geometry, Oxford, Pergamon Press, 1983.
id., Spazio ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Il contesto storico
Jan Assmann
Il contesto storico
La cultura dell'Antico Egitto nasce contemporaneamente al regno dei faraoni e allo sviluppo della scrittura geroglifica. Sin dall'inizio [...] 1980: Baines, John - Malek, Jaromir, Atlas of Ancient Egypt, Oxford, Phaidon, 1980 (trad. it.: Atlante dell' .], Ancient Egypt. A social history, Cambridge-New York, Cambridge University Press, 1983 (trad. it.: Storia sociale dell'antico Egitto, ...
Leggi Tutto
Medicina basata sulle prove di efficacia
Massimo Tombesi
La medicina delle prove di efficacia, nota anche come medicina basata sulle evidenze (EBM, Evidence-based medicine), è un metodo clinico ideato [...] journals (I-V), edited by Department of Clinical Epidemiology and Biostatistics, McMaster University, "Canadian Medical Association journal", 124, 1981 for Evidence-Based Medicine, Institute of Health Sciences, Oxford)
www.partecipasalute.it (sito di ...
Leggi Tutto
Crescita di strutture
Luciano Pietronero
I concetti di legge di scala e di invarianza di scala rivestono un ruolo centrale nell'analisi di sistemi sempre più complessi, che si osservano nelle scienze [...]
Kauffman 1993: Kauffman, Stuart A., The origins of order: self-organization and selection in evolution, New York, OxfordUniversity Press, 1993.
Mandelbrot 1983: Mandelbrot, Benoît, The fractal geometry of nature, New York, Freeman, 1983.
Ong, Bhatt ...
Leggi Tutto
Attenzione
A. Charles Catania
Bruno Callieri
La parola attenzione, dal latino ad e tendere, "rivolgere l'animo a", indica l'atto di rivolgere e applicare la mente a uno stimolo, cioè il processo che [...] The conscious mind. In search of a fundamental theory, New York, OxfordUniversity Press, 1996.
j.a. , 1973).
a. freud, Normality and pathology in childhood. Assessments of development, New York, International Universities Press, 1965 (trad. it. ...
Leggi Tutto
La traduzione può essere intesa come atto del tradurre, cioè letteralmente ed etimologicamente il trasportare un testo da una lingua (detta di origine o di partenza) in un’altra lingua (detta di destinazione [...] . An integrated approach, Amsterdam - Philadelphia, John Benjamins.
Steiner, George (1975), After Babel. Aspects of language and translation, OxfordUniversity Press (trad. it. Dopo Babele. Aspetti del linguaggio e della traduzione, Milano, Garzanti ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Francesco Scorza Barcellona
Anna Foa
François Burgat
Denominazione sorta in ambito cristiano negli Stati Uniti agli inizi del 20° secolo per indicare le correnti protestanti dichiaratamente [...] fondatore della Bob Jones University, e J.R. Rice (1895-1968), editore del periodico Sword of the Lord. I seguaci -Genève 1995, ad vocem.
H. A. Harris, Fundamentalism and evangelicals, Oxford-New York 1998.
E. Pace, R. Guolo, I fondamentalismi, Roma- ...
Leggi Tutto
Nazionalizzazione delle masse
Alberto Mario Banti
La Germania e l'idea politica di nazione
Nel 1975 G.L. Mosse, uno storico tedesco di famiglia ebraica nazionalizzato statunitense, diede alle stampe [...] dopo la pubblicazione del libro di Mosse, la Standford University Press diede alle stampe un lavoro di uno storico the origins and spread of nationalism, London 1983 (trad. it. Roma 1996); E. Gellner, Nations and nationalism, Oxford 1983 (trad. ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...