Il c. delle v. è quell'area della matematica definita dal seguente problema: determinare, in una famiglia assegnata di oggetti, quello che rende minima (oppure massima) una certa grandezza. Gli oggetti [...] . Lo studio accurato delle immagini multiple ha rilevanti applicazioni in astrofisica, in quanto può aiutare a determinare il valore della costante di Hubble, ossia il tasso di espansione dell'Universo, attraverso la misura della distanza di oggetti ...
Leggi Tutto
(v. chimica, App. IV, I, p. 424)
Quadro d'insieme. − L'i. c. è oggi tra il quarto e il quinto posto nell'incidenza del settore manifatturiero, di cui rappresenta l'8,9% nel Nord America e l'8,8% in Europa [...] hanno rappresentato per il settore un periodo di continua espansione, raggiungendo nel 1988 l'aumento record nella produzione dell'intero universo chimico, con livelli produttivi, nei paesi maggiormente industrializzati, e perciò anche in Italia, tra ...
Leggi Tutto
MILANO
Anna Bordoni
Sandra Sicoli
Guido Zucconi
(XXIII, p. 265; App. I, p. 850; II, II, p. 315; III, II, p. 115)
Il comune di M., che nel decennio 1961-71 ha avuto una crescita demografica meno intensa [...] Meret Oppenheim, PAC, ivi 1984; Tancredi. Il mio vocabolo è l'universo, PAC, ivi 1984; Sironi, Palazzo Reale, ivi 1985; Domenico Gnoli (quartier generale dell'ENI, fondato nel 1952, ma in continua espansione); a sud, il centro di Milanofiori; a nord- ...
Leggi Tutto
Fotografia
Augusto Pieroni
Agli inizi del 21° sec. nessun campo del visivo si è aggiornato ed è mutato radicalmente e velocemente quanto la fotografia. Complici in questo movimento sono da un lato la [...] riguarda solo i singoli, ma è un'attività spesso organizzata in portali, siti e blog, oltreché dalle compagnie fotografiche che delle immagini fotografiche corrisponde a un'espansione illimitata dell'universo degli autori, tra professionisti e ...
Leggi Tutto
. Il tratto di territorio che si estende alla sinistra del corso inferiore del Tigri prima che questo fiume sbocchi nel Golfo Persico e che comprende anche per la maggior parte la pianura dei fiumi che [...] sembra aver avuto però l'espansione elamica verso oriente, forse trono passa a suo fratello, il quale prende in moglie la vedova, sua sorella, e assume quali cielo e della terra", "il costruttore dell'universo", "il procreatore dei re"; era il dio ...
Leggi Tutto
. Traduzione approssimativa dell'espressione inglese mass-media; la locuzione designa ormai l'insieme dei mezzi per far sapere, divulgare, diffondere messaggi significativi, carichi di significazioni, [...] finora in maniera lineare l'apprendimento di concetti come quelli di spazio, potenzialità, espansione, contrazione cultura auditivo-tattile, in altri termini analfabeti, si adatteranno più facilmente di noi all'universo non visuale delle matematiche ...
Leggi Tutto
RADIOASTRONOMIA (App. III, 11, p. 548)
Guglielmo Righini
I progressi avvenuti negli ultimi anni riguardano sia la qualità degli strumenti sia le scoperte effettuate.
Quanto agli strumenti ricordiamo [...] è intorno ai due secondi d'arco. Un nuovo strumento del genere è in corso di costruzione nel Nuovo Messico (SUA) e sarà costituito da 27 si concluse che esse partecipavano al moto di espansione dell'Universo e che per di più avevano un'altissima ...
Leggi Tutto
Shanghai
Marco Casamonti
Città della Repubblica popolare cinese. Gli abitanti dei nove distretti centrali risultavano 6.930.400 al censimento del 2000, e 18.600.000, secondo stime del 2006, quelli dell'agglomerato [...] in scala 1:2000 (il più grande modello urbano del mondo), che viene continuamente aggiornato.
Nel 1992 la progettazione della nuova area di espansione affascinante dei quartieri storici e del loro universo culturale, ricco di stili di vita diversi ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (XXI, p. 419; App. II, 11, p. 228)
Aldo PECORA
La popolazione della L., pari a 5.836.479 ab. nel 1936, è aumentata a 6.504.738 nel 1951 e a 7.153.089 alla fine del 1959: la sua densità relativa [...] infatti assistito a una graduale espansione delle industrie meccaniche, oggi al primo posto in rapporto alla mano d'opera T. Bertossi-A. Chiesa, La densità della popolazione in Lombardia, in L'Universo, Firenze 1951; P. Landini, La Lomellina. Profilo ...
Leggi Tutto
Sicilia
Luigi Stanzione
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Con poco più di 5.017.000 residenti (secondo le rilevazioni anagrafiche), alla fine del 2005 la S. si collocava [...] di Siracusa (−1,5%) e Agrigento (−5,8%). Più in generale, si è assistito a un rafforzamento demografico degli insediamenti posti università.
Anche il settore terziario, il cui contributo al PIL sfiora l'80%, ha manifestato un'ulteriore espansione ...
Leggi Tutto
universo2
univèrso2 s. m. [dal lat. universum, neutro sostantivato dell’agg. universus: v. universo1]. – 1. L’ambiente in cui hanno sede tutti i corpi materiali esistenti e tutti i fenomeni naturali; anche, l’insieme dei corpi stessi: gli...
espansione
espansióne s. f. [dal lat. tardo expansio -onis, der. di expandĕre «espandere»]. – 1. L’atto e l’effetto dell’espandere e più spesso dell’espandersi; in partic.: a. In fisica, la trasformazione di una massa fluida, o anche solida,...