Buddhismo
Giuseppe Tucci
di Giuseppe Tucci
Buddhismo
sommario: 1. Il Buddha e la sua dottrina. 2. Il buddhismo e la nuova situazione politica in Asia. 3. Il buddhismo in Asia: a) Sri Lanka (Ceylon); [...] a tutti, senza distinzione di caste o di classi; un universo dunque retto da un'inderogabile serie di principi etici e loro essenzialità morale, privati delle sovrastrutture determinate dall'espansionein paesi di varia cultura, e dalle vicende ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] e antitubulina, Mario H. Burgos, della Università Cuyo di Mendoza, in Argentina, e Donald W. Fawcett definiscono la geofisica al fine di studiare il mantello superiore della Terra.
L'espansione dei fondi oceanici. Il geologo Harry H. Hess, della ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] laboratori più grandi e meglio equipaggiati non nelle università, ma in siti adiacenti alle centrali di energia e alle nazioni occidentali, avendo raggiunto i limiti dell'espansione coloniale, si sarebbero stabilizzate internamente attraverso regimi ...
Leggi Tutto
Greca, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Le principali opere d'arte della civiltà greca si trovano menzionate in questa Enciclopedia sotto gli esponenti dei nomi di luogo dove esse si trovano conservate o [...] conseguenze della primitiva struttura tribale, l'uomo è posto a misura dell'universo, è posto al centro della vita sul mondo, con la sua , in stretto contatto con lo sviluppo della pittura vera e propria (v. attici, vasi).
Le prime espansioni degli ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] massa di 8 t ca., era più grande anche del tirannosauro, che visse in America Settentrionale 30 milioni di anni ca. più tardi. Per le sue Tale grandezza è deducibile dalla velocità di espansione dell'Universo (cosiddetta 'costante di Hubble') e ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Langdon Gilkey
di Langdon Gilkey
Secolarizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Genesi, natura e sviluppo dello ‛spirito secolare'. 3. La crisi: contraddizioni nella cultura secolare, [...] a un'interpretazione secolare della vita.
1. L'immensa espansione del mondo conosciuto, quale si ebbe nel Quattro e necessitante o determinante; è quindi un ‛accidente' in mezzo a un universo di accidenti, un prodotto di cause non necessarie, ...
Leggi Tutto
I consumi alimentari in Italia: uno specchio del cambiamento
Alberto De Bernardi
Uno sguardo di lungo periodo
L’analisi dell’evoluzione dei consumi alimentari nell’Italia repubblicana, qualunque sia [...] , persino all’interno dell’universo stesso della povertà, affondavano le loro radici in ben altre fratture e dicotomie di carne e salumi, dopo una fase di forte espansione nel primo ventennio postbellico, negli anni Settanta registrano una ...
Leggi Tutto
L’inclusione dell’onomastica (ovvero l’insieme dei nomi propri di un sistema linguistico e, al contempo, la scienza specialistica che se ne occupa) all’interno di un volume nel quale si parla di identità [...] sorti nel Medioevo centrale sull’onda dell’espansione demografica o come insediamenti dotati dal signore cura dell’Istituto geografico militare, «L’universo», 2004, 84, 6, nr. monografico.
Toponomastica, in Italia. Atlante dei tipi geografici, a ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] ebbe la diffusione dell'insegnamento primario obbligatorio.
Un universo di lavoro concentrazionario
L'evoluzione tecnologica, da alla seconda guerra mondiale, un'espansione senza precedenti. Tra il 1948 (anno in cui l'industria ha nuovamente ...
Leggi Tutto
Burocrazia
Martin Albrow
Lineamenti generali del fenomeno
Definizioni classiche
Affermare che la burocrazia è antica quanto la storia umana significa soltanto fare della vuota retorica. Affermare invece [...] parlare della Cina durante il corso di lezioni che tenne all'Università di Berlino negli anni a cavallo tra il 1820 e il l'espansione dei settori più che oggetto di cooperazione. Questo processo è stato denominato 'sostituzione dei fini', in quanto ...
Leggi Tutto
universo2
univèrso2 s. m. [dal lat. universum, neutro sostantivato dell’agg. universus: v. universo1]. – 1. L’ambiente in cui hanno sede tutti i corpi materiali esistenti e tutti i fenomeni naturali; anche, l’insieme dei corpi stessi: gli...
espansione
espansióne s. f. [dal lat. tardo expansio -onis, der. di expandĕre «espandere»]. – 1. L’atto e l’effetto dell’espandere e più spesso dell’espandersi; in partic.: a. In fisica, la trasformazione di una massa fluida, o anche solida,...