Architettura
Leonardo Benevolo
di Leonardo Benevolo
Architettura
sommario: 1. Le origini della nuova architettura. 2. La formazione di un movimento unitario. 3. Le esperienze dal primo dopoguerra ad [...] Wulfen e la Nordweststadt presso Francoforte, in Svezia i nuovi quartieri d'espansione di Stoccolma sono esempi consistenti di Studies è stato istituito nel 1959 dal M.I.T. e dall'Università di Harvard) fanno i progetti per i paesi del Terzo Mondo, ...
Leggi Tutto
Il canto sociale dai Dischi del sole alle posse
Antonio Fanelli
Fili da riannodare
Il ‘fare musica’ in forme collettive e condivise svolge una funzione sociale preziosa nel delineare identità di gruppo [...] dal Centre for contemporary cultural studies dell’Università di Birmingham e divenuti ormai una scuola incontro tra le posse e il canto sociale tradizionale, in una fase di slancio e di espansione del movimento dei centri sociali e di rilancio dell’ ...
Leggi Tutto
EGEMONIA
Bruno Bongiovanni e Luigi Bonanate
Egemonia
di Bruno Bongiovanni
L'egemonia dei Greci
Sin dalla stagione 'classica' della civiltà greca, il concetto di 'egemonia' subisce, in concomitanza [...] che la esercita appartiene allo stesso mondo e allo stesso universo di valori di colui che l'accetta e la subisce. Robert Seeley, il quale in un libro dedicato a L'espansione dell'Inghilterra definiva la "tendenza all'espansione" (cioè uno dei modi ...
Leggi Tutto
La corruzione tra politica e mercato
Alberto Vannucci
La questione della persistenza di sacche di corruzione sistemica, sconosciute ad altri Paesi liberaldemocratici con equivalenti livelli di sviluppo, [...] passaggi che – in un percorso ‘a imbuto’ – permettono la stima o misura di tre dimensioni del fenomeno:
1) l’universo ‘oscuro’ di avvio dell’esperienza dei governi di centrosinistra e l’espansione dell’intervento pubblico – si vedano le politiche di ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] a livello di sistema anche l'opposto, pur se in modo indiretto, è o può essere vero. L'unica di una continua espansione.
Conclusioni
L'ambiente 's project on the predicament of mankind. New York, Universe Book.
MESAREVIC, M., PESTEL, E. (1974) Mankind ...
Leggi Tutto
DROGA
Augusto Palmonari e Pino Arlacchi
Droga
di Augusto Palmonari
Droghe, farmaci e medicamenti
Il termine droga ha ormai assunto un significato sinistro per l'opinione pubblica, che ogni giorno [...] superalcolici, che danno luogo a un universo simbolico specialistico in grado di influenzare il pensare quotidiano droghe e di cocaina in Europa danno la misura di un'espansione dell'offerta illegale che si è svolta in modo relativamente regolare ...
Leggi Tutto
Economia e società tra legale e illegale
Rocco Sciarrone
Luca Storti
Temi e coordinate dell’analisi
L’illegalità è uno dei fattori che più incidono sui processi di sviluppo economico, sui livelli di [...] invece un eccesso di Stato, identificabile in particolare nell’espansione della sfera pubblica in economia. Vero è che dopo l un’altra, in un crescendo di transizioni e transazioni al ribasso. Oltre un certo livello, l’universo sregolato diventa ...
Leggi Tutto
MACCHINE
Vittorio Marchis e Marcella Corsi
Storia della tecnologia
di Vittorio Marchis
Definizioni e classificazione
Si definisce macchina un complesso di elementi fissi e mobili, vincolati cinematicamente, [...] et la machine. Du monde de l'"a-peuprés" a l'univers de la précision, in Études d'histoire de la pensée philosophique, Paris 1961 (tr. it la principale trasformazione è costituita dalla cospicua espansione dell'intervento pubblico nell'economia, un ...
Leggi Tutto
La cittadinanza attiva: nascita e sviluppo di un'anomalia
Giovanni Moro
L’emergere e lo svilupparsi in Italia, a partire dagli anni Settanta del 20° sec., di nuove forme di attivismo organizzato dei [...] che sono infatti quelli del riconoscimento e dell’espansione. Per quanto riguarda la diffusione geografica, tali organizzazioni ordinando le singole regioni, i settori e l’universo italiano in base alla quantità di residenti per organizzazione, dal ...
Leggi Tutto
Accentramento-decentramento
Yves Mény
Introduzione
I termini 'accentramento' e 'decentramento' indicano particolari modi di organizzazione dell'attività umana e in primo luogo del potere politico e [...] in un momento in cui proprio l'espansione incontrollata di questo Stato è sempre più contestata.Quindi, in generale, si mettono in
La presenza o l'assenza di stretti legami tra universo politico locale e apparato centrale non si manifestano soltanto ...
Leggi Tutto
universo2
univèrso2 s. m. [dal lat. universum, neutro sostantivato dell’agg. universus: v. universo1]. – 1. L’ambiente in cui hanno sede tutti i corpi materiali esistenti e tutti i fenomeni naturali; anche, l’insieme dei corpi stessi: gli...
espansione
espansióne s. f. [dal lat. tardo expansio -onis, der. di expandĕre «espandere»]. – 1. L’atto e l’effetto dell’espandere e più spesso dell’espandersi; in partic.: a. In fisica, la trasformazione di una massa fluida, o anche solida,...