SABINA (A. T., 24-25-26 bis)
Riccardo RICCARDI
Francesco PALMEGGIANI
Regione dell'Italia centrale, che comprende i Monti Sabini, la conca di Rieti, la media e bassa valle del Turano, gran parte delle [...] espansione. È in quest'epoca che i Sabini fuggitivi, superstiti dalle stragi saracene, iniziano, in id., Il Lago di Ripa Sottile, in L'Universo, 1922, pp. 677-94; id., La distribuzione della popolazione in Sabina, in Boll. R. Soc. geogr. ital., ...
Leggi Tutto
OLANDA (XXV, p. 207; App. I, p. 903; II, 11, p. 440)
Luigi PEDRESCHI
B. Ci.
La popolazione è salita dai 9.625.499 ab. del 1947 agli 11.278.024 del 1958 e si avvia ormai verso gli 11 milioni e mezzo. [...] di restringere la domanda di credito. La possibilità di espansione creditizia è stata limitata per la prima volta a Brusa, I problemi economici dei Paesi Bassi, in L'Universo, 1957; G. Tomsich, L'Olanda cambia volto, in Le vie del mondo, 1957; A. ...
Leggi Tutto
OTTICO-CINETICA, ARTE
Bianca Maria Saletti Asor Rosa
Ricerche sulla possibilità e i modi di riprodurre il movimento attraverso effetti ottico-pittorici o tecnico-meccanici sono rintracciabili in tutta [...] : in F. Leger, infatti, vi è la costante presenza del nuovo universo meccanizzato e industriale, in R in bibl., p. 137); e numerose altre scoperte connesse a mutamenti apparenti della figura, a movimenti d'irradiazione e diffusione, di espansione ...
Leggi Tutto
NEBULOSE (XXIV, p. 480)
Giuseppe Armellini
L'astronomia nebulare ha compiuto recentemente grandi progressi, che hanno notevolmente modificato le antiche idee sopra le nebulose.
Classicazione delle nebulose. [...] . Si sa infatti dall'esperienza che, per cause ancora poco conosciute (espansione dell'Universo, secondo la teoria di relatività; diminuzione dell'energia dei fotoni in proporzíone della distanza percorsa, secondo alcuni astronomi; cause cosmogoniche ...
Leggi Tutto
PANEUROPA
Carlo Antoni
. È l'idea di un'unione degli stati europei, sorta, si può dire, già al momento del tramonto del concetto medievale di "cristianità".
Il primo che si sia posto il problema dell'Europa [...] applicò la sua concezione ottimistica dell'universo alla realtà politica europea: sistema additava loro uno sfogo nell'espansione coloniale, che doveva dare 21 gennaio 1931 con un "Manifesto europeo", in cui gli stati d'Europa si dichiaravano più che ...
Leggi Tutto
POLESSIA (in polacco Polesie, in russo Poles′e; A. T., 51-52 e 71-72)
Riccardo Riccardi
Regione dell'Europa orientale, vasta circa 80.000 kmq., costituita essenzialmente dalla parte più bassa del bacino [...] Horyń col Prypeć e segna il limite meridionale dell'ultima espansione.
In una regione così piatta l'idrografia è incerta e L. Sawicki), Cracovia 1930; G. Pullè, La Polesia Polacca, in L'Universo, 1935, pp. 213-242, St. Wollosowicz, Sur l'âge ...
Leggi Tutto
SCHWARTZ, Melvin
Pietro Salvini
Fisico statunitense, nato a New York il 2 novembre 1932. Laureato in fisica alla Columbia University, ottenne nello stesso ateneo anche il dottorato in fisica (1956). [...] anche un argomento di formidabile interesse per i cosmologi in quanto la conoscenza della loro eventuale massa fornirebbe informazioni circa la legge di espansione dell'universo.
S. ha condotto anche altre ricerche, riguardanti principalmente il ...
Leggi Tutto
Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] Durante l'era di Nixon, nel momento in cui il lungo processo di espansione di tutti i settori del mondo universitario americano . Ne è seguito che la prosa appresa nelle università ha cominciato a mostrare proprio quelle caratteristiche di cui ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] di cui fa parte anche il tell A, dove si sono messi in luce un complesso templare e una consistente sequenza del III e dell' espansione moderna di Mossul. Infine, un programma di esplorazione archeologica integrata è stato intrapreso dall'Università ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] speranza di un rapporto dialettico tra un capitalismo in piena espansione e un socialismo che preme alle porte, in realtà non è che un mezzo d'intesa per entrare in relazione con gli altri uomini nel grande segreto dell'universo". E Kandinskij in ...
Leggi Tutto
universo2
univèrso2 s. m. [dal lat. universum, neutro sostantivato dell’agg. universus: v. universo1]. – 1. L’ambiente in cui hanno sede tutti i corpi materiali esistenti e tutti i fenomeni naturali; anche, l’insieme dei corpi stessi: gli...
espansione
espansióne s. f. [dal lat. tardo expansio -onis, der. di expandĕre «espandere»]. – 1. L’atto e l’effetto dell’espandere e più spesso dell’espandersi; in partic.: a. In fisica, la trasformazione di una massa fluida, o anche solida,...