MARIA
L. Travaini
Le narrazioni neotestamentarie riguardanti M. la indicano soprattutto come vergine e madre di Gesù Cristo-Dio (Mt. 1, 16-23; Lc. 1, 31-35; Gv. 2, 1). Esse hanno inizio con l'annunciazione [...] virginale di Cristo, la buona novella che avrebbe illuminato l'intero universo. Se l'artista non avesse dipinto la stella a otto raggi cui reca in mano il modellino.Anche nei secoli seguenti la figura mariana ebbe un'importante espansione, a partire ...
Leggi Tutto
Vedi ARCO ONORARIO e TRIONFALE dell'anno: 1958 - 1994
ARCO ONORARIO e TRIONFALE (v. vol. I, p. 588)
S. De Maria
All'archeologia dei primi decenni del Novecento era parso naturale affrontare il problema [...] monumenti segnano evidentemente i limiti di due fasi distinte dell'espansione urbana nel corso del II secolo. Sulla stessa strada 266; B. Massabò, Vulci e il suo territorio in età etrusca e romana, in L'Universo, LIX, 1979, pp. 172, 371 s.
Africa. ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] flotta per le Indie come segno sintattico apparteneva a un universo mentale differente da quello dei pescatori e dei marinai: essa che si trovano ad affrontare gli storici in relazione all'espansione europea oltreoceano è quello di spiegare il perché ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Umanesimo e Rinascimento
Riccardo Fubini
Francesco Petrarca e i presupposti della storiografia umanistica
La storiografia umanistico-rinascimentale, come del resto la storiografia di ogni età, non può [...] che aveva ottenuto una cattedra di retorica all’Università di Pavia, sbeffeggiò in un opuscolo il trattato De insigniis et armis a cominciare da quella esercitata dalla città nella sua espansione territoriale. E tuttavia egli nutre poca fiducia, se ...
Leggi Tutto
Popolo
Mario Caravale; Claudio Cesa
di Mario Caravale e Claudio Cesa
POPOLO
Antichità e Medioevo di Mario Caravale
Età antica
a) Il demos greco
La storiografia ha da tempo sottolineato la pluralità [...] sacerdotibus ac proceribus ecclesiae et universo clero atque optimatibus et universa militari praesentia seu civibus honestis dei 'diritti' della tradizione britannica. In un territorio in cui l'espansione demografica era condizione di sviluppo, anzi, ...
Leggi Tutto
Storici e politici fiorentini del Cinquecento
Angelo Baiocchi Testi
Simone Albonico
Premessa
Questo volume si presenta con il duplice intento di costituire uno strumento di lavoro per studiosi e di [...] espandersi: a parte la quasi impossibilità di una prospettiva di espansione per gli stati italiani del secolo XVI, è certo che , si esprime con un voto. In tali condizioni i valori e l'universo politico del repubblicanesimo urbano di marca ...
Leggi Tutto
Canzone, nazione, regione
Marco Santoro
Cenni introduttivi
Sono in molti a sostenere che la canzone, la canzone in italiano, abbia svolto un’importante funzione di integrazione culturale in un Paese [...] la sua vittoria a Sanremo nel 1958, e più in generale sulla sua carriera artistica che non è mai , perché il secondo dopoguerra vede l’espansione del mondo discografico, con la nascita quello di De André è all’Università di Siena), se è possibile ...
Leggi Tutto
Cina. I primi imperi: l'archeologia delle dinastie Qin e Han
Roberto Ciarla
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Wang Dadao
Filippo Salviati
Maria Carlotta Romano
Zhang Zengqi
I [...] , Wu Di (140-87 a.C.), segnò il periodo di massima espansione della città: a nord del Changle Gong fu edificato il Mingguang Gong, visibile, però, appare come piccola cosa in confronto all'universo nascosto alla vista che circonda, per un ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] Huyse, nel 1965 il 65% degli studenti di legge dell'Università di Lovanio in Belgio (presso la quale si laureava circa un terzo degli parte dei paesi occidentali la professione forense è in rapida espansione; in tutti i paesi il corpus del diritto e ...
Leggi Tutto
I cattolici e il sindacato: dall'estraneita alla partecipazione
Alberto Cova
Le origini: dalle leghe ‘bianche’ alla Cil
Trattare del sindacato nel quadro di una generale, vastissima riflessione sui [...] assai significativo: L’Italia verso la piena occupazione103.
In ogni caso, per effetto della trasformazione in atto, in un universo di imprese industriali in tanto forte quanto caotica espansione avvenne l’inserimento di una manodopera non solo priva ...
Leggi Tutto
universo2
univèrso2 s. m. [dal lat. universum, neutro sostantivato dell’agg. universus: v. universo1]. – 1. L’ambiente in cui hanno sede tutti i corpi materiali esistenti e tutti i fenomeni naturali; anche, l’insieme dei corpi stessi: gli...
espansione
espansióne s. f. [dal lat. tardo expansio -onis, der. di expandĕre «espandere»]. – 1. L’atto e l’effetto dell’espandere e più spesso dell’espandersi; in partic.: a. In fisica, la trasformazione di una massa fluida, o anche solida,...