Dall'alta moda agli street styles: casi e tendenze
Nicoletta Giusti
Emanuela Mora
Simona Segre Reinach
Industria della moda e modernizzazione
La moda incarna e rende visibile in modo esemplare il [...] via via sempre più diffuso con la progressiva espansione anche in Italia delle classi medie, la moda, insieme alle entro cui si consolida l’universo di senso della moda e il suo più evidente epifenomeno, il concetto di made in Italy. Dopo la prima ...
Leggi Tutto
Breve storia dell'anticlericalismo
Fulvio Conti
Questioni di lessico
Secondo Guido Verucci, uno dei maggiori studiosi dell’Italia laica prima e dopo l’Unità, per riprendere il titolo di un suo noto [...] divenne una struttura associativa radicata in tutta la penisola e nel momento della sua massima espansione, ossia alla vigilia della «Alla gloria del grande architetto dell’universo» (Agdgadu) con la formula «In nome della patria universale e del ...
Leggi Tutto
Venezia nell’Ottocento
Giandomenico Romanelli
Tragedia, dramma, melodramma
Caricato di colpe e responsabilità, detestato e disprezzato, rimosso: quasi fosse animato di una propria vita malvagia e meschina, [...] , una più profonda riflessione sulla natura e il senso dell’universo che noi oggi chiamiamo dei beni culturali, sulla loro gestione e Neville a S. Rocco, i cantieri navali in varie sedi, la stessa espansione dell’Arsenale nella vasta ‘coda’ dei nuovi ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Armonica
Andrew Barker
Armonica
La scienza armonica nel IV secolo
Dallo studio delle fonti greche si evince che i fenomeni musicali iniziarono a essere considerati secondo un [...] il tetracordo enarmonico come definito dal limite di espansione dell'intervallo fra mésē e líchanos. Egli in altre parti dell'Universo, come nell'ordinamento dei costituenti elementari delle cose, nel ciclo delle stagioni, in un corpo umano in ...
Leggi Tutto
Lavoro e culture sindacali nel Mezzogiorno
Gian Primo Cella
Vincenzo Fortunato
Modernizzazione, lavoro industriale, culture sindacali
Il termine modernizzazione è stato la parola chiave nei primi due [...] produttivi. Il tutto inserito in una rete di vincoli comunitari che, più che all’espansione della cultura del mestiere . Di questi ne sono stati restituiti 1744, pari al 35% dell’universo di cui 1608 questionari validi, pari a circa il 32,3% dei ...
Leggi Tutto
Tra Rinascimento e Controriforma: aspetti dell’identità civile e religiosa delle donne in Italia
Gabriella Zarri
Sommario: Il Rinascimento: alle radici dell’identità civile e religiosa delle donne ▭ [...] n’è una in particolare che merita interesse per il valore emblematico che riveste nell’universo segnico del inizio del secolo XVI dà testimonianza dell’origine e dell’espansione del Secondo ordine francescano, intitola la sua cronaca Libro ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Americhe
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Peter Kaulicke
Tom D. Dillehay
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti: america settentrionale
di Thomas [...] templi, eseguendo riti che riproducevano la creazione dell'Universo ed evocavano i sacrifici necessari a garantire gli A Pacatnamú si evidenzia un'espansione lineare da est a ovest, con circa 60 individui in posizione distesa entro fosse ...
Leggi Tutto
Vedi BUDDHA dell'anno: 1959 - 1994
BUDDHA (v. vol. II, p. 215)
M. Spagnoli; L. Caterina
Le più antiche immagini del B., databili, sia pure in modo relativo, risalgono al regno del kuṣāṇa Kaniṣka (v.). [...] tale elemento qualifica come sovrano dell'universo. Assai simili a queste raffigurazioni, in particolare per quanto concerne l' accentuata dalle linee verticali del mantello, la salda espansione dei volumi del corpo, i mutati tratti fisionomici ...
Leggi Tutto
L'Opera dei congressi
Liliana Ferrari
«Come spiegasi che siasi giunto da qualcuno a tanta fierezza di ostilità da intimare pel prossimo Congresso di Bologna l’aut aut, o voi scaccierete noi, o noi ci [...] con le somme raccolte per l’Università cattolica e la traduceva in bollini che gli aspiranti attaccavano all’ XII sotto il profilo quantitativo l’Ac raggiunse l’apice dell’espansione, riconfermando il peso sempre maggiore dei settori femminile e dei ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Scienza e cristianesimo: l'uomo e il Cosmo
Giulio Lucchetta
Scienza e cristianesimo: l'uomo e il Cosmo
Nell'affrontare i rapporti [...] la terra e il mare che sono, per così dire, le membra dell'Universo, così vediamo che anche il capo sovrasta le altre membra del nostro corpo e risultavano funzionali alla massima espansione della religione cristiana, nata in una delle più trascurate ...
Leggi Tutto
universo2
univèrso2 s. m. [dal lat. universum, neutro sostantivato dell’agg. universus: v. universo1]. – 1. L’ambiente in cui hanno sede tutti i corpi materiali esistenti e tutti i fenomeni naturali; anche, l’insieme dei corpi stessi: gli...
espansione
espansióne s. f. [dal lat. tardo expansio -onis, der. di expandĕre «espandere»]. – 1. L’atto e l’effetto dell’espandere e più spesso dell’espandersi; in partic.: a. In fisica, la trasformazione di una massa fluida, o anche solida,...