La modificazione della città europea
Benedetto Gravagnuolo
Uno scenario in fase di trasformazione
All’alba del nuovo secolo le grandi città d’Europa hanno attuato sistematici programmi di modificazione [...] ed espansione-densificazione.
Piano e progetto
Incalzata dalla velocità dell’innovazione in atto in ogni campo più in alto, fino a raggiungere vette vertiginose, quasi a voler imitare la biblica torre di Babele.
Peraltro, nell’universo telematico ...
Leggi Tutto
Cinema e media: scenari del nuovo secolo
Giorgio De Vincenti
Enrico Carocci
Il cinema e gli altri mediadopo l’11 settembre
Diversità culturale e globalizzazione
Il 2001 segna una data epocale nella [...] due avvenimenti, nonostante prendano vita in contesti diversi e diversamente si relazionino all’universo dei media, si presentano come un’estensione e differenziazione dell’offerta e di un’espansione degli accessi, con effetti non ancora del tutto ...
Leggi Tutto
Il corpo e il mercato
Gilbert Hottois
(Université Libre de Bruxelles - CRIB Bruxelles, Belgio)
La bioetica oppone il rispetto della dignità del corpo umano alle tendenze che lo considerano un bene commerciabile. [...] anatomica per l'espansione del cervello e 1996) Entre droits et marchés. Réflexion sur le corps 'juridifié'. In Le génome et son double, a c. di Huber G., encyclopédique. Parigi-Bruxelles-Montréal, De Boeck-Université, Erpi, 1995.
HOWELL, J.H., ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. La comunicazione scientifica ed erudita
Michael J. Gorman
La comunicazione scientifica ed erudita
Nei tre libri del De occulta philosophia, [...] divenne sempre più sofisticato, per fare fronte all'immensa espansione dell'Ordine, ma la corrispondenza centralizzata rimase alla attraverso il Cosmo di Tycho, in cui l'autore è introdotto ai segreti dell'Universo dall'angelo Cosmiel, dopo essersi ...
Leggi Tutto
Ruoli maschili e femminili
Birgitta Nedelmann
1. La costruzione dei ruoli di genere
I ruoli maschili e femminili sono il prodotto di processi interattivi di costruzione e di interpretazione. In questa [...] chiave della società. Così, ad esempio, l'accesso alle università è stato negato alle donne sino all'inizio del XX mentre nei periodi di espansione sono le ultime a essere assunte.
Alcune ricerche empiriche hanno messo in luce l'esistenza di una ...
Leggi Tutto
PERGAMENA, Arte (v. vol. VI, p. 42, s.v. Pergamo)
P. Moreno
Scultura. - Numerose e importanti ricerche hanno portato una messe di risultati, cui non risponde la coerenza delle interpretazioni: artisti [...] corsa. L'artista ha affidato al vento l'estrema espansione dell'immagine.
La galoppata ricorre nel fregio fittile del dal fondo, affiora in superficie, ed emana nello spazio del riguardante, ispirata alla nuova visione dell'universo: l'intuizione di ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Le scienze della Terra
Nicoletta Morello
Le scienze della Terra
Nei secc. XV e XVI la scienza ha assunto una configurazione notevolmente diversa [...] a fattori di diversa natura (traffici, navigazione oceanica, espansione economica, politica e religiosa, ecc.), i dati da esse cultura delle università e delle accademie, in: Università, Accademie e Società scientifiche in Italia e in Germania dal ...
Leggi Tutto
Società primitive
Adam Kuper
Introduzione
Il termine 'primitivo' deriva dal latino primitivus, che significa 'primo in ordine di tempo'. In questa accezione è usato in varie lingue europee per indicare [...] di vita costituisce una nicchia di adattamento in un universo dominato dalla pratica dell'agricoltura. Considerare conseguente espansione demografica. È assai difficile, tuttavia, tradurre questa operazione in una storia delle società, in quanto ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Il preformismo rivisitato e i suoi esiti vitalisti
Maria Teresa Monti
Il preformismo rivisitato e i suoi esiti vitalisti
Per le sorti del preformismo, che nella [...] a deformarne i risultati, ma, al contrario, fu in grado di orientare gli itinerari che li predisposero e 900 pagine, di Méditations sur l'univers, fu riesumato sull'onda dei successi del e difformità, cioè di espansione meccanica. Il nisus formativus ...
Leggi Tutto
Lo sport al femminile nella società moderna
Roberta Sassatelli
Sport e genere
Lo sport ‒ sia esso professionale o amatoriale ‒ è un fenomeno che coinvolge, per lo meno in tutto il mondo occidentale, [...] assai ampia. Si tratta di un campo di studi in forte espansione che spazia da lavori descrittivi e quantitativi che documentano i sport 2000), fondandosi su un'analisi gramsciana dell'universo sportivo, mostra come proprio lo sport possa offrire ai ...
Leggi Tutto
universo2
univèrso2 s. m. [dal lat. universum, neutro sostantivato dell’agg. universus: v. universo1]. – 1. L’ambiente in cui hanno sede tutti i corpi materiali esistenti e tutti i fenomeni naturali; anche, l’insieme dei corpi stessi: gli...
espansione
espansióne s. f. [dal lat. tardo expansio -onis, der. di expandĕre «espandere»]. – 1. L’atto e l’effetto dell’espandere e più spesso dell’espandersi; in partic.: a. In fisica, la trasformazione di una massa fluida, o anche solida,...