Futuro
Wendell Bell
Introduzione
L'espressione 'astronave Terra' è divenuta oggi una metafora efficace e familiare, che evoca l'immagine degli abitanti del nostro pianeta proiettati tutti insieme nello [...] solidi. Ad ogni modo gli studi futurologici sono in continua espansionein Cina, nell'Europa dell'Est e nell'ex vengono mai ricevute prima di essere trasmesse), la storia dell'universo (la radiazione di corpo nero residua legittima l'ipotesi che il ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione e della finalita
Catherine Wilson
I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione [...] compiuti per comprendere la crescita e lo sviluppo embriologico in termini di azione di forze, soprattutto quelle opposte dell'espansione e della resistenza che ritiene operino in tutto l'Universo, e non traccia alcuna linea netta di demarcazione fra ...
Leggi Tutto
Gruppi di interesse e di pressione
Domenico Fisichella
Introduzione
Nel linguaggio delle scienze sociali è possibile individuare due accezioni fondamentali della parola 'gruppo'. Per la prima, di carattere [...] l''ineluttabilità' dell'espansione pubblica e dell'espansionismo politico, cerca di trarne profitto in termini d'interessi confrontano due tesi. Per la prima, "i sindacati fanno parte dell'universo dei gruppi di pressione" (v. Finer, 1976, p. 58), ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Dal telefono alla radio (e ritorno?)
Gabriele Balbi
Due media, due idee
Telefono e telegrafia senza fili (abbreviata in Italia come tsf, ma conosciuta anche come wireless) comparvero a distanza di pochi [...] in maniera a tal punto restrittiva da deprimere il nascente movimento. L’azione combinata di interessi privati e pubblici contribuì a limitare anche l’espansione poteva ora far entrare l’ascoltatore in un universo di voci, suoni, rumori immediatamente ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I percorsi della moda made in Italy
Andrea Merlotti
Siamo così abituati a pensare alla moda italiana come a un elemento costitutivo dell’identità del nostro Paese, da dimenticarci spesso che essa è, [...] non aveva ancora conosciuto una reale espansione. A presentare al pubblico la Facis di identità tipico di ogni universo giovanile, definirono e imposero quali sarebbero poi stati fra i protagonisti del made in Italy (si pensi al rapporto fra Toscani e ...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Natalino Irti
La codificazione come forma storica di legislazione
La codificazione è una forma storica di legislazione. L'esperienza dei codici europei presuppone non soltanto [...] e strumenti definitori, raffrena l'audacia politica e l'espansione ideologica, e dà il proprio tono all'opera codificatrice: codice è immerso, per così dire, in un'atmosfera normativa, in un più largo universo di interessi e di criteri decisori: ...
Leggi Tutto
Marco Bussagli
Frontiere dell’arte
«Un giorno gli artisti lavoreranno con i condensatori, le resistenze, i semiconduttori come oggi lavorano con i pennelli, i violini e i materiali vari» (Nam June Paik)
Una [...] costellazione legata all’universo del corpo, ma ha aperto importantissimi nuovi percorsi espressivi, tuttora in fase di sviluppo ’interno di una presentazione coordinata.
Process art
Un’espansione del novero dei materiali e delle tecniche utilizzati a ...
Leggi Tutto
Teorie dell’architettura
Paola Gregory
In un mondo in ‘liquefazione’ e superproduzione qual è il nostro sembrerebbe aporetico parlare di teorie dell’architettura. Eppure, come chiarisce Vittorio Gregotti [...] in sé la causa della nuova tendenza verso un’architettura informe e bloboidale appare quanto meno semplicistico, poiché l’espansione e invisibili» per «riecheggiare perpetuamente il mutevole dell’universo».
Così la ‘nuvola’ (Blur Building, 2002) ...
Leggi Tutto
Ortodossia ed eterodossia
Enzo Pace
di Enzo Pace
Ortodossia ed eterodossia
Introduzione
L'origine del termine 'ortodossia' e del complementare concetto di eterodossia va ricercata nella storia del [...] allora ad aderire a un universo simbolico e ideologico in modo acritico, più in forza del potere gerarchico un'autorità centrale.
Nel momento in cui per ragioni storiche e politiche - legate alla tumultuosa espansione dell'Impero musulmano fra il 650 ...
Leggi Tutto
Costantino il Grande a Mosca dai Rjurikidi alla dinastia dei Romanov
Marcello Garzaniti
La figura dell’imperatore Costantino ha segnato le principali tappe della Moscovia e dell’impero russo. Per la [...] .
Non meno drammatica appariva agli occhi di Mosca l’espansione del granducato di Lituania, che si estendeva verso il Mar divini le parole di Dio, come aquile, hanno girato in volo l’universo intero, così che la scintilla della pietà ha raggiunto ...
Leggi Tutto
universo2
univèrso2 s. m. [dal lat. universum, neutro sostantivato dell’agg. universus: v. universo1]. – 1. L’ambiente in cui hanno sede tutti i corpi materiali esistenti e tutti i fenomeni naturali; anche, l’insieme dei corpi stessi: gli...
espansione
espansióne s. f. [dal lat. tardo expansio -onis, der. di expandĕre «espandere»]. – 1. L’atto e l’effetto dell’espandere e più spesso dell’espandersi; in partic.: a. In fisica, la trasformazione di una massa fluida, o anche solida,...