La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Collezionismo e viaggi scientifici
Giuseppe Olmi
Collezionismo e viaggi scientifici
Raccolte e resoconti
Nell'ultimo quarto del XVI sec. il naturalista [...] europei fu probabilmente l'Olanda, grazie alla forte espansione coloniale promossa e sostenuta dalla Compagnia delle Indie Orientali Facoltà di medicina dell'Università di Leida, laureandosi nel 1694, dopo aver pubblicato la tesi in cui trattava di ...
Leggi Tutto
Vedi PAESTUM dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PAESTUM (Παιστός, Ποσειδωνία, Ποσειδωνιάς, Παῖστον; Posidonia, Paestum)
P. Zancani Montuoro
Oggi frazione del comune di Capaccio, in provincia di Salerno, sui [...] e non separati da un secolare intervallo di gloria e d'espansione.
Una nuova ipotesi (P. Zancani Montuoro) è che i Sibariti
Pianta della città dalle fotografie aeree: G. Schmiedt-F. Castagnoli, in L'Universo, XXXV, 1955, p. i ss.; J. Bradford, Anc. ...
Leggi Tutto
Riccardo Milano e Fabio Salviato
Microfinanza
"Regala un pesce oggi
e sfamerai un uomo per un giorno,
insegnagli a pescare
e lo sfamerai per la vita"
Un anno per
il microcredito
18 novembre
Si apre con [...] dollari.
Questo genere di privazioni non si limita ai paesi in via di sviluppo. Nei paesi OCSE vi sono più di si può dire che costituiscono un universo di svariatissime esperienze, adeguate al territorio 'avvio o l'espansione di attività lavorative ...
Leggi Tutto
La coscienza e i suoi fondamenti biologici
Mario Manfredi
Per la neurologia clinica, la coscienza è un parametro semeiotico obiettivabile e misurabile, definibile come la consapevolezza di sé e dell’ambiente [...] di un’insufficienza epatica o di un ematoma subdurale in lenta espansione), si può assistere alla compromissione progressiva e sempre alla comprensione di alcuni quesiti, come l’origine dell’universo e l’autocoscienza della materia. Ma è stata anche ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La meccanica del continuo
James Cross
La meccanica del continuo
La trattazione della meccanica del continuo nel XVIII sec., in particolare dell'elasticità e della meccanica [...] o un massimo, poiché nel disegno di Dio esiste nell'Universo una sorta di economia per quanto riguarda lo sforzo. Vengono del tipo poi usato da Fourier a partire da date espansioniin serie di potenze: una scelta che si dimostrò controversa. ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Dal punto di vista metodologico sarebbe forse opportuno guardare ai processi di [...] a.C. ca.), che è suddivisa in almeno quattro fasi cronologiche testimonianti l'espansione, verso ovest, dalla piana formata dalla Longshan". L'insieme di tali elementi costituirà l'universo simbolico delle élites di epoca storica. Ultimo elemento ...
Leggi Tutto
La conformazione tridimensionale
Antonella Greco
Il nuovo statuto della scultura
Il termine conformazione tridimensionale può essere assunto quale definizione contemporanea e ampliamento semantico di [...] espansione di campo’ strumenti matematici (come il ‘gruppo di Klein’) e logica strutturalista. In tutti i casi ne stabilisce nuove categorie, in di porte in Turchia. A questo, che costituisce la sintesi del suo vissuto e il suo universo percettivo, si ...
Leggi Tutto
Autore
Giorgio De Vincenti
Concetto generale, non specifico del cinema, che nel campo dell'estetica individua il soggetto dell'operazione artistica. Su questo concetto si focalizzano alcune delle principali [...] si afferma esplicitamente che "l'universo" costituirà il "vocabolario" della nuova arte, in un'operazione pedagogica e ideologica di riferimento della cinefilia, che conobbe una rapida espansione raccogliendosi nei cineclub e nelle sale d'essai, ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica
Andrea Bozzi
La definizione dell’informatica umanistica come disciplina nella quale interagiscono la scienza dell’informazione, l’utilizzo di sistemi di calcolo e il vasto universo [...] trova racchiuso entro i suoi confini. Questo tipo di situazione si verifica solitamente quando settori disciplinari diversi e in forte espansione si intrecciano sia nei metodi sia negli scopi per aspirare, dopo un periodo relativamente breve di tempo ...
Leggi Tutto
Vedi VILLANOVIANA, Civilta dell'anno: 1966 - 1973
VILLANOVIANA, Civiltà
B. d'Agostino
A) I precedenti. - B) Formazione della civiltà v. - C) Fasi cronologiche. - D) Cronologia assoluta. - E) Interpretazioni [...] Vulpe, L'espansione delle civiltà italiche verso l'Oriente danubiano nella prima età del ferro, in Eph. Dacorom., Fucino: A. M. Radmilli, in Atti Soc. Tosc. Sc. Nat., LXVI, 1950; id., in l'Universo, XXXIX, 1959; R. Peroni, in Riv. Sc. Preist., XVI, ...
Leggi Tutto
universo2
univèrso2 s. m. [dal lat. universum, neutro sostantivato dell’agg. universus: v. universo1]. – 1. L’ambiente in cui hanno sede tutti i corpi materiali esistenti e tutti i fenomeni naturali; anche, l’insieme dei corpi stessi: gli...
espansione
espansióne s. f. [dal lat. tardo expansio -onis, der. di expandĕre «espandere»]. – 1. L’atto e l’effetto dell’espandere e più spesso dell’espandersi; in partic.: a. In fisica, la trasformazione di una massa fluida, o anche solida,...