• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Medicina [2]
Religioni [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Geografia [1]

ordine

Sinonimi e Contrari (2003)

ordine /'ordine/ s. m. [lat. ordo ordĭnis]. - 1. a. [regolare disposizione di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio: tenere in o.] ≈ (non com.) assesto, assetto, sesto, sistemazione. [...] o.] ≈ coerenza, criterio, metodo, organicità, sistematicità. ↔ confusione, incoerenza. c. [complesso organico di leggi che reggono l'universo: l'o. della natura, del creato] ≈ ordinamento, sistema. 2. a. [regola seguita nel disporre elementi di un ... Leggi Tutto

infimo

Sinonimi e Contrari (2003)

infimo /'infimo/ agg. [dal lat. infĭmus, superl. di infĕrus "che sta in basso"; trattato in ital. come superl. di basso]. - 1. [che è il più basso o che sta nel luogo più basso: l'i. lacuna De l'universo [...] (Dante)] ≈ (lett.) imo, ultimo. ↔ sommo, (lett.) superno, supremo. 2. (fig.) [che occupa il posto più basso in una scala di valori: merce d'i. qualità] ≈ esecrabile, pessimo. ↔ elevato, sommo, superiore, ... Leggi Tutto

infinità

Sinonimi e Contrari (2003)

infinità s. f. [dal lat. infinĭtas -atis]. - 1. [di spazio, l'essere infinito: l'i. dell'universo] ≈ illimitatezza, immensità, (non com.) infinitezza. ‖ infinito. ↔ finitezza, (lett.) finitudine. 2. [grandissima [...] quantità: c'era un'i. di gente; ho un'i. di cose da fare] ≈ (gerg.) cifra, (lett.) colluvie, marea, miriade, (fam.) mucchio, (fam.) sacco, subisso, [spec. di oggetti] caterva, [di persone] esercito, [di ... Leggi Tutto

infinito

Sinonimi e Contrari (2003)

infinito [dal lat. infinitus, der. di finitus, part. pass. di finire, col pref. in- "in-²"]. - ■ agg. 1. a. [che non ha principio né fine: il tempo, lo spazio i.] ≈ illimitato, (lett.) interminato, sconfinato. [...] immenso. ↓ grande. ↔ infinitesimo, minimo. ■ s. m. 1. [l'illimitata grandezza del cosmo: il concetto dell'i.] ≈ spazio, universo. 2. [il tempo senza confini] ≈ eternità, eterno. ▲ Locuz. prep.: fig., all'infinito ≈ infinitamente, senza fine (o limiti ... Leggi Tutto

big bang

Sinonimi e Contrari (2003)

big bang /big bæŋ/, it. /big'bɛng/ locuz. ingl. (propr. "grande esplosione"), usata in ital. come s. m. - (astron.) [rapidissima fase esplosiva in seguito alla quale sarebbe iniziata l'espansione dell'universo] [...] ≈ esplosione primordiale ... Leggi Tutto

dissolvere

Sinonimi e Contrari (2003)

dissolvere /di's:ɔlvere/ [dal lat. dissolvĕre] (pass. rem. dissòlsi, dissolvésti, ecc.; part. pass. dissòlto e ant. dissoluto). - ■ v. tr. 1. a. [far passare un corpo dallo stato solido a quello liquido] [...] ] ≈ disgregarsi, scindersi, sciogliersi, separarsi. ↔ aggregarsi, riunirsi, unirsi. 2. [andare in disfacimento: Se l'universo pria non si dissolve (F. Petrarca)] ≈ corrompersi, decomporsi, imputridirsi, marcire, putrefarsi. ↔ conservarsi. 3. [andare ... Leggi Tutto

teleologico

Sinonimi e Contrari (2003)

teleologico /teleo'lɔdʒiko/ agg. [der. di teleologia] (pl. m. -ci). - (filos.) [della teleologia, attinente alla teleologia: concezione t. dell'universo] ≈ finalistico. ↔ meccanicistico. ... Leggi Tutto

cabala

Sinonimi e Contrari (2003)

cabala /'kabala/ (o cabbala; anche kabala, kabbala) s. f. [dall'ebr. qabbālāh, propr. "ricezione, tradizione"]. - 1. (relig., filos.) [complesso delle dottrine mistiche ed esoteriche ebraiche circa Dio [...] e l'universo] ≈ ‖ esoterismo, misteriosofia. 2. (estens.) [arte che presume d'indovinare il futuro per mezzo di numeri, lettere, sogni] ≈ ‖ (region.) smorfia. ⇑ arte divinatoria, divinazione. 3. (fig.) [trovata subdola che ha lo scopo di raggirare ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Universo
Universo In astronomia, l’insieme dei corpi celesti (pianeti, stelle, galassie, polveri e gas diffusi) che circonda la Terra. Lo studio astronomico dell’U. fisico si propone di fornire un quadro descrittivo e interpretativo della sua struttura...
universo
universo univèrso [Der. del lat. universum, neutro sostantivato dell'agg. universus; nell'uso astronomico è nome proprio e quindi ha l'iniziale maiusc.] [ASF] L'insieme dei corpi celesti e dello spazio da essi popolato: v. astronomia, storia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali