• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
34421 risultati
Tutti i risultati [34421]
Biografie [13360]
Storia [7189]
Letteratura [2354]
Religioni [1828]
Scienze politiche [1955]
Medicina [1502]
Arti visive [1668]
Diritto [1578]
Cinema [1349]
Biologia [900]

Frashëri, Midhat

Enciclopedia on line

Letterato e uomo politico albanese (Costantinopoli 1880 - New York 1949). Ha fondato parecchi periodici (Kalendari Kombiar, Diturija), nei quali ha pubblicato numerosi articoli di varia cultura, importanti [...] per la formazione della moderna letteratura albanese. Come uomo politico, dopo il 1908 fu uno degli esponenti del movimento per l'indipendenza dell'Albania e membro della delegazione albanese alla conferenza di pace nel 1919. Durante la seconda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – COSTANTINOPOLI – NEW YORK

Batbold, Sükhbaataryn

Enciclopedia on line

Batbold, Sükhbaataryn Batbold, Sükhbaataryn. – Uomo politico e imprenditore mongolo (n. Ulaanbaatar 1963). Membro del Partito rivoluzionario del popolo mongolo (MPRP), ha studiato in Russia e Regno Unito, è stato ministro degli [...] Esteri nel 2008-09 ed è stato eletto primo ministro nel 2009. Uomo molto in vista, tra il 1992 e il 2000 è stato a capo della Altai Trading Company Ltd., grande azienda che ha interessi in numerosi settori, tra cui quello dell’estrazione di oro in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGNO UNITO – ULAANBAATAR – MONGOLIA – RUSSIA

Malielegaoi, Tuilaepa Aiono Sailele

Enciclopedia on line

Malielegaoi, Tuilaepa Aiono Sailele Malielegaoi, Tuilaepa Aiono Sailele. – Uomo politico samoano (n. Lepa 1945). Economista, entrato in Parlamento nel 1980 nelle fila del Vaega Faaupufai e Puipuia Aia Tatau a Tagata (Partito per la difesa [...] Tofilau Eti Alesana. Le elezioni politiche svoltesi nell'aprile 2021 hanno posto fine, grazie alla vittoria del partito Fast, alla prolungata leadership dell'uomo politico, cui nel mese successivo è subentrata nella carica di premier F.N. Mata'afa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AIA

Coulibaly, Amadou Gon

Enciclopedia on line

Coulibaly, Amadou Gon. – Uomo politico ivoriano (Abidjan 1959 - ivi 2020). Ingegnere, deputato dal 1995 al 1999 e nuovamente dal 2011, sindaco di Korhogo dal 2001, ha ricoperto numerose cariche istituzionali: [...] 2017, nel quadro di una transizione prevista dalla nuova costituzione approvata nel novembre precedente, è stato nominato premier dal presidente A. Ouattara, del quale è stato uomo di fiducia, subentrando nella carica al dimissionario D.K. Duncan. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGRICOLTURA – OUATTARA – KORHOGO – ABIDJAN

Hussein Roble, Mohamed

Enciclopedia on line

Hussein Roble, Mohamed. – Uomo politico somalo (n. Hobyo 1963). Laureatosi in Ingegneria civile presso l’Università nazionale della Somalia e perfezionatosi in Svezia, nel luglio 2020 è stato nominato [...] dal presidente del Paese A.M. Mohamed, subentrando al primo ministro sfiduciato dal Parlamento H.A. Khayre. Nel dicembre 2021 l'uomo politico è stato sospeso dall'incarico dal presidente A.M. Mohamed, con il quale il mese successivo ha raggiunto un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGEGNERIA CIVILE – SOMALIA – SVEZIA – HOBYO

Boisvert, Michel Patrick

Enciclopedia on line

Boisvert, Michel Patrick. – Uomo politico haitiano  (n. Petit-Goâve). Laureato in Economia all'Università di Haiti, ha lavorato presso il Ministero dell'economia e delle finanze come funzionario regionale [...] dell'Ispettorato fiscale (2010-18) e direttore generale (2018-20). Ministro dell’Economia dal marzo 2020, nel marzo 2024 l’uomo politico ha assunto ad interim la carica di premier del Paese, subentrando ad A. Henry, dimissionario a seguito della ... Leggi Tutto
TAGS: MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE – HAITI

Bethmann-Hollweg, Moritz August von

Enciclopedia on line

Giurista e uomo politico tedesco (Francoforte sul Meno 1795 - castello di Rheineck 1877). Prof. a Berlino (1819) e a Bonn (1829), membro del Consiglio di stato (1820) e ministro dell'Istruzione (1858-62). [...] Entwicklung (6 voll., 1864-74), che illustra gli istituti processuali romani e la loro trasformazione nell'alto Medioevo, resta tuttora fondamentale. Come uomo politico, avversò la tendenza reazionaria, aderendo al liberalismo moderato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – ALTO MEDIOEVO – LIBERALISMO – BERLINO – BONN

Spano, Pippo

Enciclopedia on line

Soprannome dell'uomo d'armi Filippo Buondelmonti degli Scolari. ... Leggi Tutto
TAGS: FILIPPO BUONDELMONTI DEGLI SCOLARI

Ribera, Lucas

Enciclopedia on line

Pseudonimo dello scrittore e uomo politico messicano Luis Cabrera. ... Leggi Tutto

distomatosi

Enciclopedia on line

Infestazione dell’uomo o degli animali dovuta a vermi Platelmiuti Trematodi appartenenti a varie famiglie. Nell’uomo si possono trovare diverse specie a localizzazione epatica (per ordine decrescente d’importanza): [...] Opisthorchis sinensis, O. felineus, Fasciola hepatica, Dicrocoelium dendriticum, F. gigantica. Molte di queste sono più frequenti in Oriente. Caratteristica dell’Estremo Oriente è anche una d. a localizzazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: FASCIOLA HEPATICA – ESTREMO ORIENTE – TREMATODI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su distomatosi (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 3443
Vocabolario
uòmo
uomo uòmo (ant. o pop. òmo) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini [lat. hŏmĭnes]). – 1. a. Essere cosciente e responsabile dei proprî atti, capace di distaccarsi dal mondo organico oggettivandolo e servendosene per i proprî fini, e come tale...
uòmo néro
uomo nero uòmo néro locuz. usata come s. m. – 1. Uomo immaginario, di aspetto pauroso, che si usa nominare come minaccia per far stare buoni i bambini: smetti di frignare, se no chiamo l’uomo nero! 2. Gioco di carte al quale può partecipare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali