• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
34421 risultati
Tutti i risultati [34421]
Biografie [13360]
Storia [7188]
Letteratura [2354]
Religioni [1828]
Scienze politiche [1955]
Medicina [1502]
Arti visive [1667]
Diritto [1578]
Cinema [1349]
Biologia [900]

Torrijos Herrera, Omar

Enciclopedia on line

Torrijos Herrera, Omar Generale e uomo politico panamense (n. Santiago 1929 - m. in un incidente aereo 1981). Colonnello e comandante della Guardia nazionale, nel 1967 organizzò il colpo di stato che rovesciò il governo di A. [...] Arías. Uomo forte del nuovo regime, capo del governo dal 1972 al 1978, nel 1977 riuscì a concludere con gli USA un nuovo trattato per il Canale di Panama. Dopo il ritorno alla normalità costituzionale e l'elezione di A. Royo alla presidenza della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CANALE DI PANAMA – COLPO DI STATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Torrijos Herrera, Omar (1)
Mostra Tutti

Basch, Victor

Enciclopedia on line

Basch, Victor Storico dell'estetica e uomo politico francese (Budapest 1863 - Lione 1944). Scelta la Francia come patria d'elezione, vi divenne professore universitario per le letterature moderne (1885) e nel 1918 ottenne [...] philosophes classiques de l'Allemagne (1927), Carlyle, l'homme et l'ouvrage (1938). Dopo l'affare Dreyfus si impegnò nella lotta politica; dal 1926 presidente della Lega dei diritti dell'uomo, fu con la moglie assassinato da miliziani di J. Darnand. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – BIOGRAFIE – FILOSOFIA DELLA STORIA – STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO
TAGS: BUDAPEST – SORBONA – FRANCIA – LIONE – KANT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Basch, Victor (2)
Mostra Tutti

Shtayyeh, Mohammad

Enciclopedia on line

Shtayyeh, Mohammad. – Uomo politico palestinese (n. Tell 1958). Conseguito un dottorato in Sviluppo economico presso l'Università del Sussex, ha svolto attività di docenza alla Birzeit University, avendo [...] la carica di ministro del Consiglio economico palestinese per lo sviluppo e la ricostruzione. Nel febbraio 2019 l’uomo politico è stato nominato primo ministro dal presidente dell’Autorità nazionale palestinese Abū Māzin a seguito delle dimissioni ... Leggi Tutto
TAGS: AUTORITÀ NAZIONALE PALESTINESE

El Othmani, Saâdeddine

Enciclopedia on line

El Othmani, Saâdeddine. – Uomo politico marocchino (n. Inezgane 1956). Militante nelle fila del Partito giustizia e sviluppo, dal gennaio 2012 all’ottobre 2013 ha ricoperto la carica di ministro degli [...] e la revoca dell’incarico al premier uscente A. Benkirane per la sua incapacità di formare un nuovo esecutivo, l’uomo politico è stato nominato primo ministro dal re Muhammad VI, confermato dalla fiducia del Parlamento. Nel settembre 2021, a seguito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUHAMMAD VI – BENKIRANE

Imbali, Faustino Fudut

Enciclopedia on line

Imbali, Faustino Fudut. – Uomo politico guineense (n. Ilondé 1956). Laureatosi in Sociologia politica nel 1988 presso l’Università di Bordeaux, nel 2000 ha ricoperto la carica di vice primo ministro nel [...] nel 2003 del Partido do Manifesto do Povo, nell'ottobre 2019 il presidente del Paese J.M. Vaz gli ha affidato l'incarico di guidare un nuovo esecutivo subentrando ad A. Gomes, carica dalla quale l'uomo politico si è dimesso pochi giorni più tardi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BORDEAUX

Kövér, László

Enciclopedia on line

Kövér, László. – Uomo politico ungherese (n. Pápa 1959). Militante dal 1988 del partito di ideologia nazionalista Fidesz, di cui è stato cofondatore e leader (2000-2001), è entrato in Parlamento nel 1990, [...] presidente ad interim del Paese dall’aprile al maggio 2012 a seguito delle dimissioni rassegnate da P. Schmitt. Nel febbraio 2024, dopo le dimissioni della presidente in carica K. Novák, l’uomo politico ha assunto nuovamente la presidenza ungherese. ... Leggi Tutto
TAGS: IDEOLOGIA NAZIONALISTA – UNGHERESE

Tengku Abdullah ibni Sultan Ahmad Shah

Enciclopedia on line

Militare e uomo politico (n. Pekan 1959). Colonnello, figlio di Ahmad Shah di Pahang, investito formalmente suo erede nel 1977, è stato reggente del sultanato dall’aprile 1979 all’aprile 1984, e nuovamente [...] dal dicembre 2016 fino al gennaio 2019, quando il padre ha abdicato in suo favore e l’uomo politico è stato proclamato sesto sultano di Pahang. Nello stesso mese T. è stato nominato Yang di-Pertuan Agong della Malaysia, subentrando nella carica al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUHAMMAD V DI KELANTAN – SULTANO

Thabane, Thomas Motsoahae

Enciclopedia on line

Thabane, Thomas Motsoahae Thabane, Thomas Motsoahae. – Uomo politico del Lesotho (n. Maseru 1939). Già esponente del Lesotho Congress for Democracy (LCD), dal 2006 è il leader della formazione politica All Basotho Convention (ABC). [...] al marzo 2015 ha ricoperto la carica di premier del Paese, che ha nuovamente assunto nel giugno 2017, subentrando al premier uscente P.B. Mosisili. Nel maggio 2020 l'uomo politico ha rassegnato le dimissioni, subentrandogli nella carica M. Majoro. ... Leggi Tutto
TAGS: MOSISILI – LESOTHO – BASOTHO – MASERU

Gonçalves Lourenço, João Manuel

Enciclopedia on line

Gonçalves Lourenço, João Manuel. – Uomo politico angolano (n. Lobito 1954). Segretario generale dal 1998 al 2003 del Movimento Popular de Libertação de Angola (MPLA), di cui nel 2014 è diventato vicepresidente, [...] ha ricoperto la carica di ministro della Difesa (2014-17). Uomo di fiducia e braccio destro del presidente del Paese J.E. dos Santos, nel settembre 2017 gli è subentrato nella carica, sostituendolo inoltre alla guida del MPLA dal settembre dell'anno ... Leggi Tutto
TAGS: LOBITO

Japarov, Sadir Nurgojoyeviç

Enciclopedia on line

Japarov, Sadır Nurğojoyeviç. – Uomo politico kirghiso (n.  Keng-Suu 1968). Laureatosi in Giurisprudenza nel 2006, è entrato in politica nello stesso anno, militante nelle fila del partito Ata-Zhurt. Primo [...] che hanno portato all'annullamento delle consultazioni parlamentari tenutesi nello stesso mese, vinte dal Partito socialdemocratico dell'uomo politico, si è affermato al primo turno delle presidenziali del gennaio 2021 con l’80% delle preferenze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIURISPRUDENZA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 3443
Vocabolario
uòmo
uomo uòmo (ant. o pop. òmo) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini [lat. hŏmĭnes]). – 1. a. Essere cosciente e responsabile dei proprî atti, capace di distaccarsi dal mondo organico oggettivandolo e servendosene per i proprî fini, e come tale...
uòmo néro
uomo nero uòmo néro locuz. usata come s. m. – 1. Uomo immaginario, di aspetto pauroso, che si usa nominare come minaccia per far stare buoni i bambini: smetti di frignare, se no chiamo l’uomo nero! 2. Gioco di carte al quale può partecipare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali