Shtayyeh, Mohammad. – Uomo politico palestinese (n. Tell 1958). Conseguito un dottorato in Sviluppo economico presso l'Università del Sussex, ha svolto attività di docenza alla Birzeit University, avendo [...] la carica di ministro del Consiglio economico palestinese per lo sviluppo e la ricostruzione. Nel febbraio 2019 l’uomo politico è stato nominato primo ministro dal presidente dell’Autorità nazionale palestinese Abū Māzin a seguito delle dimissioni ...
Leggi Tutto
El Othmani, Saâdeddine. – Uomo politico marocchino (n. Inezgane 1956). Militante nelle fila del Partito giustizia e sviluppo, dal gennaio 2012 all’ottobre 2013 ha ricoperto la carica di ministro degli [...] e la revoca dell’incarico al premier uscente A. Benkirane per la sua incapacità di formare un nuovo esecutivo, l’uomo politico è stato nominato primo ministro dal re Muhammad VI, confermato dalla fiducia del Parlamento. Nel settembre 2021, a seguito ...
Leggi Tutto
Imbali, Faustino Fudut. – Uomo politico guineense (n. Ilondé 1956). Laureatosi in Sociologia politica nel 1988 presso l’Università di Bordeaux, nel 2000 ha ricoperto la carica di vice primo ministro nel [...] nel 2003 del Partido do Manifesto do Povo, nell'ottobre 2019 il presidente del Paese J.M. Vaz gli ha affidato l'incarico di guidare un nuovo esecutivo subentrando ad A. Gomes, carica dalla quale l'uomo politico si è dimesso pochi giorni più tardi. ...
Leggi Tutto
Kövér, László. – Uomo politico ungherese (n. Pápa 1959). Militante dal 1988 del partito di ideologia nazionalista Fidesz, di cui è stato cofondatore e leader (2000-2001), è entrato in Parlamento nel 1990, [...] presidente ad interim del Paese dall’aprile al maggio 2012 a seguito delle dimissioni rassegnate da P. Schmitt. Nel febbraio 2024, dopo le dimissioni della presidente in carica K. Novák, l’uomo politico ha assunto nuovamente la presidenza ungherese. ...
Leggi Tutto
Militare e uomo politico (n. Pekan 1959). Colonnello, figlio di Ahmad Shah di Pahang, investito formalmente suo erede nel 1977, è stato reggente del sultanato dall’aprile 1979 all’aprile 1984, e nuovamente [...] dal dicembre 2016 fino al gennaio 2019, quando il padre ha abdicato in suo favore e l’uomo politico è stato proclamato sesto sultano di Pahang. Nello stesso mese T. è stato nominato Yang di-Pertuan Agong della Malaysia, subentrando nella carica al ...
Leggi Tutto
Thabane, Thomas Motsoahae. – Uomo politico del Lesotho (n. Maseru 1939). Già esponente del Lesotho Congress for Democracy (LCD), dal 2006 è il leader della formazione politica All Basotho Convention (ABC). [...] al marzo 2015 ha ricoperto la carica di premier del Paese, che ha nuovamente assunto nel giugno 2017, subentrando al premier uscente P.B. Mosisili. Nel maggio 2020 l'uomo politico ha rassegnato le dimissioni, subentrandogli nella carica M. Majoro. ...
Leggi Tutto
Gonçalves Lourenço, João Manuel. – Uomo politico angolano (n. Lobito 1954). Segretario generale dal 1998 al 2003 del Movimento Popular de Libertação de Angola (MPLA), di cui nel 2014 è diventato vicepresidente, [...] ha ricoperto la carica di ministro della Difesa (2014-17). Uomo di fiducia e braccio destro del presidente del Paese J.E. dos Santos, nel settembre 2017 gli è subentrato nella carica, sostituendolo inoltre alla guida del MPLA dal settembre dell'anno ...
Leggi Tutto
Japarov, Sadır Nurğojoyeviç. – Uomo politico kirghiso (n. Keng-Suu 1968). Laureatosi in Giurisprudenza nel 2006, è entrato in politica nello stesso anno, militante nelle fila del partito Ata-Zhurt. Primo [...] che hanno portato all'annullamento delle consultazioni parlamentari tenutesi nello stesso mese, vinte dal Partito socialdemocratico dell'uomo politico, si è affermato al primo turno delle presidenziali del gennaio 2021 con l’80% delle preferenze ...
Leggi Tutto
uomo
uòmo (ant. o pop. òmo) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini [lat. hŏmĭnes]). – 1. a. Essere cosciente e responsabile dei proprî atti, capace di distaccarsi dal mondo organico oggettivandolo e servendosene per i proprî fini, e come tale...
uomo nero
uòmo néro locuz. usata come s. m. – 1. Uomo immaginario, di aspetto pauroso, che si usa nominare come minaccia per far stare buoni i bambini: smetti di frignare, se no chiamo l’uomo nero! 2. Gioco di carte al quale può partecipare...