• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
34421 risultati
Tutti i risultati [34421]
Biografie [13360]
Storia [7188]
Letteratura [2354]
Religioni [1828]
Scienze politiche [1955]
Medicina [1502]
Arti visive [1667]
Diritto [1578]
Cinema [1349]
Biologia [900]

Maret, Hugues-Bernard, duca di Bassano

Enciclopedia on line

Maret, Hugues-Bernard, duca di Bassano Pubblicista e uomo politico francese (Digione 1763 - Parigi 1839). Avvocato, editore di un Bulletin de l'Assemblée, contenente i resoconti delle sedute della Costituente, e poi del Moniteur Universel, [...] a Napoli (1793), dove però non giunse perché arrestato in viaggio dagli Austriaci. Al ritorno di Bonaparte dall'Egitto ne divenne l'uomo di fiducia; conte dell'Impero e duca di Bassano (1809), fu ministro degli Esteri (1811-13). Ministro di stato e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA GIACOBINA – CLUB DEI FOGLIANTI – LUIGI FILIPPO – CENTO GIORNI – WATERLOO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maret, Hugues-Bernard, duca di Bassano (2)
Mostra Tutti

Cissé, Boubou

Enciclopedia on line

Cissé, Boubou Cissé, Boubou. – Economista e uomo politico maliano (n. Bamako 1974). Ultimati nel 2004 gli studi di Scienze economiche presso la Université d'Aix-Marseille, l’anno successivo ha iniziato la sua attività [...] dal presidente I.B. Keïta a seguito delle dimissioni del primo ministro S.B. Maïga e dell’intero esecutivo. Nell'agosto 2020 l'uomo politico, arrestato dai militari a seguito di un golpe e dopo lo scioglimento del Parlamento, ha lasciato l'incarico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA E DELLE FINANZE – SCIENZE ECONOMICHE – BANCA MONDIALE – BAMAKO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cissé, Boubou (2)
Mostra Tutti

Gomes Junior, Carlos

Enciclopedia on line

Gomes Junior, Carlos Gomes Junior, Carlos. – Uomo politico guineano (n. Bolama 1949). Formato in ambito economico e commerciale, ha militato nelle fila del Partito africano per l’indipendenza della Guinea e Capo Verde (PAIGC). [...] durante un tentativo di colpo di Stato, ma rilasciato dopo poche ore, mentre nel golpe verificatosi nell'aprile 2012 l'uomo politico è stato fatto prigioniero insieme al presidente Pereira, forse allo scopo di impedire il regolare svolgimento delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO – CAPO VERDE

Rusnok, Jiří

Enciclopedia on line

Rusnok, Jiří Rusnok, Jiří. – Economista e uomo politico ceco (n. Ostrava 1960). Laureatosi in Economia presso l’università di Praga nel 1984, è entrato in politica nel 1998 come membro del Partito socialdemocratico [...] Zeman ha incaricato R. di assumerne il mandato e di guidare un governo tecnico, ma nell'agosto successivo il Parlamento ha negato la fiducia all'uomo politico, cui nel gennaio 2014 è subentrato il leader del partito socialdemocratico B. Sobotka. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OSTRAVA – NEČAS

Bihi, Abdi Muse

Enciclopedia on line

Bihi, Abdi Muse. – Uomo politico somalo (n. Hargeisa 1947). Pilota delle Forze aree somale durante la presidenza di S. Barre, ha lasciato l’aeronautica nel 1985 per unirsi al Movimento nazionale somalo [...] nel 2015 lo ha scelto come candidato alle presidenziali. Tenutesi nel novembre 2017, le consultazioni hanno registrato la vittoria dell’uomo politico, che ha ottenuto il 55,1% dei voti precedendo A.M. Abdulahi (40,7%) e subentrando nella carica dal ... Leggi Tutto
TAGS: HARGEISA – SOMALO

Egede, Múte Inequnaaluk Bourup

Enciclopedia on line

Egede, Múte Inequnaaluk Bourup. – Uomo  politico groenlandese (n. Nuuk 1987). Entrato in politica nel 2007 nelle fila del partito Inuit Ataqatigiit, dal 2013 al 2015 ne ha presieduto l’ala giovanile. Ministro [...] (36,6%), subentrando nel mese di aprile al premier uscente K. Kielsen. Di ideologia indipendentista ed ecologista, l’uomo politico ha assunto posizioni nette contro lo sfruttamento delle risorse e in favore dell'integrità dell'identità groenlandese e ... Leggi Tutto
TAGS: GROENLANDESE – NUUK

Di Nicola, Primo

Enciclopedia on line

Di Nicola, Primo. - Uomo politico e giornalista italiano (n. Castellafiume, L’Aquila, 1952). Laureato in Filosofia presso l’università “La Sapienza”di Roma, giornalista professionista dal 1980, per oltre [...] per Il Fatto Quotidiano ed è stato direttore del Centro. Autore dei saggi, ha pubblicato tra l’altro: Mario Segni. Chi è l’uomo che vuol cambiare le regole del gioco (1992) e Orgoglio e vitalizio (2017), del 2020 è il suo primo romanzo Annacuccù. Nel ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO 5 STELLE – PALAZZO MADAMA – CASTELLAFIUME – MARIO SEGNI – L’ESPRESSO

Yousaf, Humza

Enciclopedia on line

Yousaf, Humza. – Uomo politico scozzese (n. Glasgow 1985). Di fede islamica e discendente da una famiglia di immigrati kenyoto-pakistani, è stato eletto in Parlamento nel 2011 nelle fila dello Scottish [...] rassegnate dalla donna politica nel marzo 2023 gli è subentrato nella carica di leader del SNP e di premier scozzese. L'uomo politico si è dimesso dagli incarichi di leader del partito e di premier nell'aprile 2024, a seguito delle mozioni di ... Leggi Tutto
TAGS: GLASGOW

Haradinaj, Ramush

Enciclopedia on line

Haradinaj, Ramush Haradinaj, Ramush. – Uomo politico e militare kosovaro (n. Glođane 1968). Esponente di spicco dell'Esercito di liberazione del Kosovo, si è ritirato dall’organizzazione nel 2000 per fondare il partito [...] PAN, ha assunto la carica di premier subentrando a I. Mustafa. Sospettato di crimini di guerra dal Tribunale speciale per i crimini dell'Esercito di liberazione del Kosovo a L'Aja, nel luglio 2019 l'uomo politico ha rassegnato le dimissioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ONU

Sharif, Mian Muhammad Shahbaz

Enciclopedia on line

Sharif, Mian Muhammad Shahbaz. – Uomo politico pakistano (n. Lahore 1951). Fratello minore dell'ex premier del Paese Nawaz Sharif, militante nel partito Pakistan Muslim League-Nawaz (Pml-N), di cui è presidente [...] su 342 dall’Assemblea nazionale dopo il suo scioglimento su richiesta del primo ministro in carica I. Khan, cui l’uomo politico è subentrato. Nella sua agenda di governo sono centrali la definizione di ampi programmi di welfare e incrementi salariali ... Leggi Tutto
TAGS: NAWAZ SHARIF – PAKISTAN – LAHORE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 3443
Vocabolario
uòmo
uomo uòmo (ant. o pop. òmo) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini [lat. hŏmĭnes]). – 1. a. Essere cosciente e responsabile dei proprî atti, capace di distaccarsi dal mondo organico oggettivandolo e servendosene per i proprî fini, e come tale...
uòmo néro
uomo nero uòmo néro locuz. usata come s. m. – 1. Uomo immaginario, di aspetto pauroso, che si usa nominare come minaccia per far stare buoni i bambini: smetti di frignare, se no chiamo l’uomo nero! 2. Gioco di carte al quale può partecipare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali