Ishiba, Shigeru. – Uomo politico giapponese (n. Tokyo1957). Conseguita nel 1979 la laurea in Legge presso l’Università di Keio, è stato eletto in Parlamento nel 1986 nelle fila del Partito liberaldemocratico. [...] ottobre successivo. Alle elezioni anticipate per il rinnovo della Camera bassa tenutesi nell'ottobre 2024, convocate dall'uomo politico per consolidare la sua maggioranza, il partito di opposizione Constitutional democratic party (Cdp) si è affermato ...
Leggi Tutto
Laschet, Armin. – Uomo politico tedesco (n. Aquisgrana 1961). Dopo la laurea in Legge (1987), ha maturato numerose esperienze professionali nel settore giornalistico ed editoriale prima di intraprendere [...] Merkel, il suo programma politico si caratterizza per una forte vocazione europeista e atlantista. Nell'aprile 2021 l'uomo politico è stato scelto dal CDU come candidato cancelliere alle elezioni federali del settembre 2021, alle quali la coalizione ...
Leggi Tutto
Trudeau, Justin Pierre James. – Uomo politico canadese (n. Ottawa 1971). Figlio di Pierre Trudeau, premier del Paese dal 1968 al 1979 e dal 1980 al 1984, è entrato in politica dopo la morte di questi, [...] , politiche in favore degli immigrati. Nell'ottobre 2019 l'uomo politico è stato riconfermato nella carica a seguito delle elezioni negli anni successivi ha costretto nel gennaio 2025 l'uomo politico a rassegnare le dimissioni dalla guida del del ...
Leggi Tutto
Guaidó Márquez, Juan Gerardo. – Uomo politico venezuelano (n. La Guaira 1983). Laureatosi in Ingegneria industriale nel 2007 presso la Universidad Católica Andrés Bello di Caracas e specializzato in Amministrazione [...] , Canada, dalla maggioranza degli Stati latinoamericani e dal Parlamento europeo. Nel marzo 2019 Maduro ha revocato all'uomo politico la carica di presidente dell'Assemblea, dichiarandone l’ineleggibilità a ogni carica pubblica per 15 anni, mentre ...
Leggi Tutto
Nkurunziza, Pierre. – Uomo politico burundese (Bujumbura 1963 - Karuzi 2020). Di etnia Hutu, cristiano evangelico, già docente all’univ. del Burundi, nel 1995 durante il conflitto interetnico fra Hutu [...] ., che ha ottenuto il 69% dei consensi contro il 19% del suo principale avversario, A. Rwasa. Nel marzo 2018 l'uomo politico è stato dichiarato dal CNDD-FDD “guida suprema ed eterna” della formazione politica, e nel maggio successivo un referendum ...
Leggi Tutto
Hernández Alvarado, Juan Orlando. – Uomo politico honduregno (n. Gracias 1968). Laureatosi in Scienze sociali e giuridiche presso la Universidad nacional autónoma de Honduras e addottoratosi in Pubblica [...] dodici anni segnando anche la fine del più lungo mandato presidenziale nella storia dell’Honduras. Nel febbraio 2022 l'uomo politico è stato arrestato con l'accusa di complicità nel traffico di droga, e condannato nel mese successivo all'estradizione ...
Leggi Tutto
Barrow, Adama. - Imprenditore e uomo politico gambiano (n. Mankamang Kunda 1965). Imprenditore nel settore immobiliare, membro e tesoriere del Partito democratico unito ma privo di esperienze politiche, [...] seggi, ciò che gli ha permesso di attuare le riforme strutturali prioritarie nella sua agenda politica. Nel dicembre 2021 l'uomo politico è stato riconfermato nella carica presidenziale con oltre il 53% dei consensi, mentre il Partito nazionale unito ...
Leggi Tutto
Abdel Aziz, Mohamed Ould. – Uomo politico mauritano (n. Akjout 1956). Studente all’Accademia militare di Meknés (Marocco), per vent’anni capo della guardia presidenziale, il 6 ag. 2008 ha deposto con la [...] assoluta dei seggi del Parlamento, aggiudicandosi 74 seggi su un totale di 147 all'Assemblea nazionale. Nel giugno 2014 l'uomo politico è stato riconfermato nella carica presidenziale per un secondo mandato, ottenendo l'81,9% dei voti, sebbene gravi ...
Leggi Tutto
Ahmed Ali, Abiy. – Uomo politico etiope (n. Beshasha, Oromia, 1976). Cristiano protestante e appartenente all’etnia Oromo, dopo gli studi militari è stato tra i fondatori dell’Agenzia etiope per la sicurezza [...] è stato inoltre eletto leader della coalizione al governo Fronte democratico rivoluzionario del popolo etiope. Nel settembre 2018 l'uomo politico e il presidente eritreo I. Afewerki hanno firmato a Gidda (Arabia Saudita) uno storico accordo di pace ...
Leggi Tutto
Santos Calderón, Juan Manuel. – Uomo politico colombiano (n. Bogotà 1951). Discendente da una influente famiglia di editori della carta stampata, laureato in economia e business administration, giornalista, [...] della necessità di concludere il già avviato processo di pace con l'organizzazione guerrigliera FARC, a Cuba nel giugno 2016 l'uomo politico è stato il firmatario, insieme al comandante R. Londono, di uno storico accordo per il cessate il fuoco ...
Leggi Tutto
uomo
uòmo (ant. o pop. òmo) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini [lat. hŏmĭnes]). – 1. a. Essere cosciente e responsabile dei proprî atti, capace di distaccarsi dal mondo organico oggettivandolo e servendosene per i proprî fini, e come tale...
uomo nero
uòmo néro locuz. usata come s. m. – 1. Uomo immaginario, di aspetto pauroso, che si usa nominare come minaccia per far stare buoni i bambini: smetti di frignare, se no chiamo l’uomo nero! 2. Gioco di carte al quale può partecipare...