Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] mondo, che siamo parassiti del mondo, che basta che noi ci mettiamo al passo con il mondo, ma anzi, l’opera dell’uomo è appena cominciata».L’analisi del passato ha voluto così essere strumento per capire il presente e il futuro del continente delle ...
Leggi Tutto
In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] d’accordo, come ho menzionato più sopra, con quanto descritto nell’articolo del 7 dicembre, ma, poiché vi sono attività dell’uomo nelle quali due parti in conflitto possono vincere (o ridurre le perdite, mentre nelle battaglie o si vince o si perde ...
Leggi Tutto
Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] dei suoi avversari, in particolare del suo antagonista Corso Donati. Guido al contrario non sottovalutava affatto la pericolosità dell’uomo che di lì a poco avrebbe compiuto ‒ in barba alle leggi e ai nuovi ordinamenti di giustizia ‒ il colpo ...
Leggi Tutto
La parola respectus, dal latino respicere (riguardare, avere riguardo, considerare) – in cui la particella re- (di nuovo, addietro), che accenna ripetizione o indugio, si lega a spicere, letteralmente [...] dagli stessi elementi e tendiamo verso lo stesso fine [...]. Ci stia sempre nel cuore e sulle labbra quel verso famoso: “Sono uomo, niente di umano ritengo a me estraneo”. Convinciamoci di questo, che siamo nati per stare insieme. La nostra società è ...
Leggi Tutto
L’Italia è stata condannata dalla Corte europea dei diritti dell’uomo per la cattiva gestione dell’emergenza ambientale nella “Terra dei Fuochi”, l’area tra Napoli e Caserta nota per lo smaltimento illegale [...] di rifiuti. Secondo i giudici di Strasburgo, lo Stato italiano ha violato il diritto alla vita e alla protezione della salute, non adottando misure efficaci per arginare i danni, nonostante la piena consapevolezza ...
Leggi Tutto
Il 2024 è iniziato nel segno di un problema sociale che si ripete incessantemente nel nostro Paese: Darim, un uomo di 32 anni, originario del Punjab, è stato trovato senza vita sotto i portici di piazza [...] del Plebiscito a Napoli, proprio nella stessa area che ospitava il concerto di Capodanno. Un triste simbolo di una sofferenza silenziosa che ha segnato la fine di un altro anno drammatico per i senza dimora ...
Leggi Tutto
“Gente d’Europa, unitevi al movimento MEGA”, con questo tweet, ieri, Elon Musk ha dato il via alla sua personale ridefinizione della geopolitica europea. ‘Make Europe Great Again’ è il nuovo movimento [...] politico dell’uomo più ricco del mondo, che ambisce a riunire i leader della destra del Vecchio continente. Il post social, in poche ore, ha superato le 60 milioni di visualizzazioni, ricevendo l’apprezzamento di tantissimi utenti europei. Un ...
Leggi Tutto
A oltre 200 metri di altezza sullo Stretto di Messina (o di Scilla e Cariddi), sospeso tra l’azzurro del cielo e quello del mare e disobbedendo alle leggi della gravità, lo scorso 10 luglio Jaan Roose [...] di Jaan e che arrivavano dalle migliaia di persone che guardavano estasiate, munite di binocoli, telecamere, cellulari e telefonini, l’uomo che camminava su un filo. The walkLa slackline* era stata tesa, nei giorni precedenti, tra i piloni dell’ex ...
Leggi Tutto
Donald Trump, presidente eletto degli Stati Uniti, ha annunciato la sua intenzione di nominare Kash Patel come prossimo direttore dell’FBI, destituendo l’attuale capo Christopher Wray. Questa decisione riflette la volontà di Trump di riorganizzare profondamente l’agenzia federale, una mossa che rientra nella sua narrativa di lunga data contro il “deep state”. Patel, avvocato ed ex consigliere per il ...
Leggi Tutto
Robert F. Kennedy Jr ha in comune solo il cognome con suo padre Bob Kennedy, candidato presidente ucciso nel 1968, e con lo zio John F. Kennedy, presidente assassinato a Dallas nel 1963. Si può dire che sia la pecora nera della famiglia democratica più famosa degli Stati Uniti, dal momento che è passato a sostenere Trump e quindi i repubblicani. Era infatti uno dei candidati indipendenti per la corsa ...
Leggi Tutto
uomo
uòmo (ant. o pop. òmo) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini [lat. hŏmĭnes]). – 1. a. Essere cosciente e responsabile dei proprî atti, capace di distaccarsi dal mondo organico oggettivandolo e servendosene per i proprî fini, e come tale...
uomo nero
uòmo néro locuz. usata come s. m. – 1. Uomo immaginario, di aspetto pauroso, che si usa nominare come minaccia per far stare buoni i bambini: smetti di frignare, se no chiamo l’uomo nero! 2. Gioco di carte al quale può partecipare...
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...