Per la terza volta in poco più di un mese il generale libico Khalifa Haftar è venuto in Italia; un segnale di una possibile evoluzione della politica italiana nelle relazioni con le diverse componenti [...] libiche. Il generale, uomo forte della Cirenaica ...
Leggi Tutto
Riportiamo, facendolo nostro, quanto, a questo proposito, è autorevolmente sostenuto nel sito dell’Accademia della Crusca: «Nascono problemi di accordo con gli allocutivi di cortesia, in particolare quando [...] il lei sia riferito a un uomo. In questo cas ...
Leggi Tutto
Uno degli scienziati più famosi e discussi della storia, Wernher von Braun, muore il 16 giugno 1977. Era nato il 23 marzo 1912 a Wirsitz nella provincia di Posen, in Prussia. Figlio del barone Freiherr Magnus von Braun e di Emmy von Quistorp, nonost ...
Leggi Tutto
È l’acido ribonucleico (RNA), molecola polimerica che affianca il DNA, ad aver provocato infezioni di influenza aviaria nel 2013. È quanto scoperto da un gruppo di lavoro dell’università di Hong Kong, diretto da Honglin Chen, i cui risultati sono st ...
Leggi Tutto
È l'immagine di San Giorgio e il drago, il suo insistere attraverso la storia della pittura, a lasciare emergere l'articolazione originaria della lotta dell'uomo col mostro primordiale, la necessità di [...] un confronto nel quale il terrore che l'uomo pri ...
Leggi Tutto
Sembrerebbe che Edward, il geniale e adorabile protagonista del famoso romanzo di Roy Lewis Il più grande uomo scimmia del Pleistocene (1960), che aveva imposto ai figli di sposare donne di altre famiglie [...] per favorire il rimescolamento genetico, sia ...
Leggi Tutto
Nel primo pomeriggio di ieri Londra è stata scenario di un nuovo attacco terroristico. Un uomo solo alla guida di un’auto lanciata in corsa, dopo aver attraversato il ponte di Westminster, a pochi metri [...] dal Big Ben, ha travolto turisti e passa ...
Leggi Tutto
La prima volta di Abu Bakr al-Baghdadi in mondovisione fu un evento epocale. L’uomo che aveva proclamato la nascita dello Stato islamico appariva vestito con un lungo abito nero, orologio dorato al polso, [...] turbante nero e una barba folta, nella mosch ...
Leggi Tutto
Un evento unico, emozioni irripetibili, quello che si può definire un miracolo. Il maestro Riccardo Muti, uomo del Sud e grandissimo direttore d’orchestra, orgoglio italiano, è riuscito a unire in due [...] concerti senza precedenti l’Iran e l’Italia. Mes ...
Leggi Tutto
Quando Friedrich Alfred Krupp, figlio di Alfred, soprannominato “il re dei cannoni”, che grazie alla produzione dell'acciaio fu l’uomo più ricco d’Europa, approdò a Capri se ne innamorò perdutamente. Questo [...] possiamo facilmente dedurlo dal fatto che, ...
Leggi Tutto
uomo
uòmo (ant. o pop. òmo) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini [lat. hŏmĭnes]). – 1. a. Essere cosciente e responsabile dei proprî atti, capace di distaccarsi dal mondo organico oggettivandolo e servendosene per i proprî fini, e come tale...
uomo nero
uòmo néro locuz. usata come s. m. – 1. Uomo immaginario, di aspetto pauroso, che si usa nominare come minaccia per far stare buoni i bambini: smetti di frignare, se no chiamo l’uomo nero! 2. Gioco di carte al quale può partecipare...
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...