• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1667 risultati
Tutti i risultati [34421]
Arti visive [1667]
Biografie [13360]
Storia [7188]
Letteratura [2354]
Religioni [1828]
Scienze politiche [1955]
Medicina [1502]
Diritto [1578]
Cinema [1349]
Biologia [900]

Destrée, Jules

Enciclopedia on line

Uomo politico e scrittore belga (Marcinelle, Hainaut, 1864 - Bruxelles 1936). Membro del Partito liberale progressista, poi di quello operaio (socialista), deputato socialista dal 1894, partecipò alle [...] lotte in favore del moto vallone e durante la prima guerra mondiale fu uno dei più attivi difensori delle sorti del suo paese. Dopo la pace, fu ministro delle Scienze e delle Arti (1919-21), delegato alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – SOCIETÀ DELLE NAZIONI – MARCINELLE – BRUXELLES – HAINAUT

Walters, Henry

Enciclopedia on line

Walters, Henry Uomo d'affari e collezionista (Baltimora 1848 - New York 1931). Incrementò le attività finanziarie e imprenditoriali del padre William Thompson (1819-1894) e anche la collezione di pitture francesi e italiane [...] che questi aveva fondata (1850) arricchendola con pitture e sculture antiche europee, ceramiche orientali e occidentali, miniature, incunaboli, avorî, oreficerie. Legò alla città di Baltimora la collezione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WILLIAM THOMPSON – INCUNABOLI – BALTIMORA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Walters, Henry (1)
Mostra Tutti

Crawford, David Alexander Edward Lindsay 27º conte di

Enciclopedia on line

Crawford, David Alexander Edward Lindsay 27º conte di Uomo politico e critico d'arte (Aberdeen 1871 - Wigan 1940). Membro conservatore ai Comuni (1895) nel 1913 passò alla Camera dei lord; fu (1916) ministro dell'Agricoltura, poi (1916-19) del Sigillo privato. [...] Cancelliere del ducato di Lancaster (1919-21); ministro dei Lavori pubblici (1921-22) e ministro dei Trasporti (1922). Appassionato raccoglitore di libri varî, trustee della National Gallery, membro di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATIONAL GALLERY – CAMERA DEI LORD – AGRICOLTURA – ITALIA

Freer, Charles Lang

Enciclopedia on line

Uomo d'affari e collezionista statunitense (Kingston, N. Y., 1856 - Detroit 1919). Nel 1890 si ritirò dagli affari per dedicarsi alle sue raccolte d'arte, iniziate con acquisti di opere di J. A. MacNeil [...] Whistler, che lo accompagnò nei frequenti viaggi in Europa e in Estremo Oriente. F. mise così insieme una delle più importanti raccolte di ceramiche e dipinti, la Freer art gallery di Washington, da lui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESTREMO ORIENTE – KINGSTON – DETROIT – EUROPA

Strauss, Percy Selden

Enciclopedia on line

Uomo d'affari e amatore d'arte (n. New York 1876 - m. 1944); presidente e direttore di importanti società commerciali, nonché di istituti culturali e di istituzioni filantropiche, raccolse una limitata [...] ma scelta collezione di opere d'arte soprattutto italiane (Beato Angelico, Giovanni di Paolo, A. Vivarini, Lorenzo Monaco, Bartolomeo Veneto, Lotto, ecc.; sculture di A. Pollaiolo, del Giambologna, del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK

Alexander, Sir William, conte di Stirling

Enciclopedia on line

Uomo politico e poeta (Menstrie House 1567 o 1568 - Londra 1640). Fu segretario di stato per la Scozia dal 1626 alla morte. Tra le opere principali: Aurora (1604, canzoniere), Doomes-day (1714, poema in [...] ottave) e quattro tragedie: Darius, Croesus, The Alexandraean, Julius Caesar, modellate sul teatro di Seneca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – SENECA

Li Sixun

Enciclopedia on line

Uomo di stato e pittore cinese (n. 651 - m. forse Chang'an 716). Imparentato con la dinastia Tang, ebbe importanti incarichi. È il vero creatore della pittura cinese di paesaggio, nella sua prima forma [...] quasi ornamentale. Non abbiamo sue opere; il suo stile è noto attraverso gli imitatori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DINASTIA TANG

Tadini, Luigi, conte

Enciclopedia on line

Tadini, Luigi, conte Uomo politico e collezionista (Crema 1745 - Lovere 1829); raccolse pitture antiche e oggetti d'arte che legò all'Accademia di belle arti da lui fondata a Lovere nel 1828, che, eretta in ente morale, porta [...] tuttora il suo nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENTE MORALE – LOVERE – CREMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tadini, Luigi, conte (1)
Mostra Tutti

Ridòlfi, Lorenzo di Piero

Enciclopedia on line

Uomo politico fiorentino (n. 1503 - m. 1576). Avversario dei Medici, partecipò alla congiura degli Strozzi. Combatté poi con i fuorusciti a Montemurlo, il che gli valse il bando e la confisca dei beni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEMURLO

FORZETTA, Oliviero

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1995)

FORZETTA, Oliviero L. Gargan Uomo d'affari trevigiano (1300 ca.-1373), documentato, attraverso una nota autografa del 1335 (Gargan, 1978) pubblicata alla fine del sec. 18° dal canonico Rambaldo Avogaro [...] di s. Maria dei Battuti, un'istituzione benefica di Treviso. Ciò che fa impressione in questo abile e spregiudicato uomo d'affari del Trecento - che sebbene provvisto del titolo di notaio fu fondamentalmente 'omo sanza lettere' - è la passione ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO PETRARCA – BERNARDO SILVESTRE – ALBERTINO MUSSATO – ANDREA CAPPELLANO – TOMASO DA MODENA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FORZETTA, Oliviero (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 167
Vocabolario
uòmo
uomo uòmo (ant. o pop. òmo) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini [lat. hŏmĭnes]). – 1. a. Essere cosciente e responsabile dei proprî atti, capace di distaccarsi dal mondo organico oggettivandolo e servendosene per i proprî fini, e come tale...
uòmo néro
uomo nero uòmo néro locuz. usata come s. m. – 1. Uomo immaginario, di aspetto pauroso, che si usa nominare come minaccia per far stare buoni i bambini: smetti di frignare, se no chiamo l’uomo nero! 2. Gioco di carte al quale può partecipare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali