Critico letterario, filosofo e uomo politico italiano (Morra Irpina 1817 - Napoli 1883). Massimo esponente italiano della critica romantica, formulò le sue originali teorie partendo dal concetto hegeliano [...] la Scolastica, scopre - sempre secondo il De S. - l'uomo e la natura e li canta in bellezza, ma non ha, anch approfondisce sempre più, tormentando il Tasso, generando il cosiddetto "uomo del Guicciardini" (l'italiano pieghevole agli eventi, e cioè ...
Leggi Tutto
Gomes Junior, Carlos. – Uomo politico guineano (n. Bolama 1949). Formato in ambito economico e commerciale, ha militato nelle fila del Partito africano per l’indipendenza della Guinea e Capo Verde (PAIGC). [...] durante un tentativo di colpo di Stato, ma rilasciato dopo poche ore, mentre nel golpe verificatosi nell'aprile 2012 l'uomo politico è stato fatto prigioniero insieme al presidente Pereira, forse allo scopo di impedire il regolare svolgimento delle ...
Leggi Tutto
Rusnok, Jiří. – Economista e uomo politico ceco (n. Ostrava 1960). Laureatosi in Economia presso l’università di Praga nel 1984, è entrato in politica nel 1998 come membro del Partito socialdemocratico [...] Zeman ha incaricato R. di assumerne il mandato e di guidare un governo tecnico, ma nell'agosto successivo il Parlamento ha negato la fiducia all'uomo politico, cui nel gennaio 2014 è subentrato il leader del partito socialdemocratico B. Sobotka. ...
Leggi Tutto
Gnassingbé, Faure Essozimna. – Uomo politico del Togo (n. Afagnan1966). Figlio dell'ex presidente del Togo Eyadema Gnassingbé, alla morte di questi, avvenuta nel febbraio 2005, ne è stato nominato successore [...] e, per un terzo mandato, nell'aprile 2015, mentre alle elezioni legislative svoltesi nel dicembre 2018 il partito dell'uomo politico Unione per la Repubblica ha ottenuto 59 dei 91 seggi dell’Assemblea nazionale. G. ha ottenuto un quarto mandato ...
Leggi Tutto
Haradinaj, Ramush. – Uomo politico e militare kosovaro (n. Glođane 1968). Esponente di spicco dell'Esercito di liberazione del Kosovo, si è ritirato dall’organizzazione nel 2000 per fondare il partito [...] PAN, ha assunto la carica di premier subentrando a I. Mustafa. Sospettato di crimini di guerra dal Tribunale speciale per i crimini dell'Esercito di liberazione del Kosovo a L'Aja, nel luglio 2019 l'uomo politico ha rassegnato le dimissioni. ...
Leggi Tutto
Pubblicista e uomo politico francese (Digione 1763 - Parigi 1839). Avvocato, editore di un Bulletin de l'Assemblée, contenente i resoconti delle sedute della Costituente, e poi del Moniteur Universel, [...] a Napoli (1793), dove però non giunse perché arrestato in viaggio dagli Austriaci. Al ritorno di Bonaparte dall'Egitto ne divenne l'uomo di fiducia; conte dell'Impero e duca di Bassano (1809), fu ministro degli Esteri (1811-13). Ministro di stato e ...
Leggi Tutto
Gunnlaugsson, Sigmundur Davíð. – Uomo politico islandese (n. Reykjavík 1975). Laureato in Economia e Scienze politiche, presidente del Partito progressista dal 2009, nell’aprile dello stesso anno è stato [...] premier nella storia della Repubblica islandese e il più giovane capo di governo democraticamente eletto nel mondo. L'uomo politico si è dimesso nell'aprile 2016, a seguito del coinvolgimento nell'inchiesta sui conti off shore denominata Panama ...
Leggi Tutto
Cissé, Boubou. – Economista e uomo politico maliano (n. Bamako 1974). Ultimati nel 2004 gli studi di Scienze economiche presso la Université d'Aix-Marseille, l’anno successivo ha iniziato la sua attività [...] dal presidente I.B. Keïta a seguito delle dimissioni del primo ministro S.B. Maïga e dell’intero esecutivo. Nell'agosto 2020 l'uomo politico, arrestato dai militari a seguito di un golpe e dopo lo scioglimento del Parlamento, ha lasciato l'incarico. ...
Leggi Tutto
Neves, José Maria. – Uomo politico capoverdiano (n. Santa Caterina, isola di Santiago, 1960). Dopo aver studiato presso la Scuola di amministrazione aziendale della Fondazione Getúlio Vargas a San Paolo [...] Paese, riconfermato per altri due mandati nel 2006 e nel 2011, subentrandogli dal 2016 U. Correia e Silva. Nell'ottobre 2021 l'uomo politico è stato eletto presidente del Paese al primo turno, ottenendo il 51% dei voti e subentrando a J.C. Fonseca. ...
Leggi Tutto
Rahmonov, Emomali. – Uomo politico tagico (n. Külob 1952). Eletto al Soviet supremo tagico nel 1990, nel 1992, dopo lo scioglimento dell’Unione Sovietica, ha assunto la presidenza dell’assemblea, in concomitanza [...] a una modifica della Costituzione che consenta a R. di essere rieletto senza restrizioni temporali; con oltre il 90% dei consensi, le consultazioni svoltesi nell'ottobre 2020 hanno assegnato all'uomo politico un nuovo mandato presidenziale. ...
Leggi Tutto
uomo
uòmo (ant. o pop. òmo) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini [lat. hŏmĭnes]). – 1. a. Essere cosciente e responsabile dei proprî atti, capace di distaccarsi dal mondo organico oggettivandolo e servendosene per i proprî fini, e come tale...
uomo nero
uòmo néro locuz. usata come s. m. – 1. Uomo immaginario, di aspetto pauroso, che si usa nominare come minaccia per far stare buoni i bambini: smetti di frignare, se no chiamo l’uomo nero! 2. Gioco di carte al quale può partecipare...